L’assicurazione per viaggi all’estero è davvero molto importante per riuscire ad essere molto sicuri? In questo modo si ha la possibilità di avere anche eventuali rimborsi se tutto non dovesse andare come si desidera. Uno dei documenti più importanti quando prepariamo la valigia è sicuramente l’assicurazione per il viaggio all’estero, una polizza fondamentale per tutelare voi e i vostri cari da qualsiasi problematica.
Quando si viaggia all’estero è importante avere un’assicurazione che possa proteggere da eventuali imprevisti.
Infatti, spesso è consigliato stipulare un’assicurazione viaggi che possa proteggere sia bagagli e oggetti da eventuali furti e danni, sia un’assicurazione medica per viaggi all’estero che permette di affrontare la vacanza con serenità e sicurezza, importante se viaggiate col vostro animale e assicurarsi che anche lui sia protetto dalla vostra assicurazione.
Soprattutto se ci si trova in un Paese che ha un sistema sanitario diverso da quello italiano, avere un’assicurazione sanitaria per viaggi all’estero vuol dire poter contare su assistenza medica e poter usufruire della copertura delle spese.
Scopri di più sull’assicurazione viaggi!
Quanto tempo prima fare assicurazione viaggio?
Una delle domande che ci sentiamo rivolgere da più tempo quando parliamo di viaggi è, ma quanto tempo prima dobbiamo fare l’assicurazione viaggio? una bella domanda che ovviamente avrebbe una risposta chilometrica ma che abbiamo deciso di sintetizzare.
È fondamentale acquistare l’assicurazione di viaggio prima della partenza in modo che tutte le coperture siano efficaci. Nelle polizze Viaggio singolo, la protezione “Annullamento del viaggio” è attiva solo se acquistata almeno 10 giorni prima dell’inizio del viaggio. Per le altre polizze, le garanzie sono comunque valide anche se acquistate il giorno prima della partenza, ma di regola, dovrete acquistare sempre qualche giorno prima di partire, onde evitare spiacevoli inconvenienti dall’altra parte del mondo.
Mi raccomando, evitate di fare i furbi, attivando l’assicurazione viaggio una volta già partiti o appena successo un sinistro, le assicurazioni viaggi sono molto pignole su questo e sicuramente troveranno il modo di scoprirvi e non saldarvi il dovuto.
Assicurazione sanitaria per viaggi all’estero: che cos’è
Stipulare un’assicurazione sanitaria per viaggi all’estero vuol dire essere coperti in caso d’infortuni e malattie per tutta la durata del soggiorno nella nazione in cui si è scelto di andare in vacanza.
Quando si sceglie questo tipo di polizza è importante verificare a quanto ammontano i massimali, se è previsto un anticipo o il rimborso delle spese per un eventuale ricovero, trasporto in ambulanza o rientro in Italia e se è compresa una copertura per familiari e accompagnatori.
Ogni assicurazione ha inoltre differenti tipologie di coperture e, in alcuni casi, possono rientrare nelle voci soggette a rimborsi anche le spese per i farmaci.
Quando stipulare un’assicurazione medica per viaggi all’estero
L’assicurazione medica per viaggi all’estero dovrebbe essere sempre stipulata quando si viaggia, ma soprattutto se si visitano paesi come gli Stati Uniti o il Giappone, dove i costi per l’assistenza sanitaria sono molto elevati, fare questa scelta è quasi un obbligo.
Inoltre, avere un’assicurazione medica per viaggi all’estero è un’ottima scelta anche se si viaggia in quelle zone del mondo, come Sud America, Asia e Africa, dove le cure e l’assistenza sanitaria hanno standard inferiori a quelli italiani e, quindi, l’unica soluzione è recarsi presso cliniche e strutture sanitarie private che possono essere molto costose.
In alcuni paesi, come Cuba, la Russia, Iran, Bielorussia ed Ecuador, l’ingresso agli stranieri è consentito solo se in possesso di assicurazione sanitaria per viaggi all’estero.
In Europa, l’assistenza sanitaria viene garantita a chi è in ossesso di tessera sanitaria, ma se si vuole andare in una struttura privata è necessario pagare e, per questo motivo, è preferibile avere una polizza specifica.
Assicurazione sanitaria per viaggi all’estero: come funziona
É importante avere sempre con sé una copia della polizza sanitaria e i recapiti per contattare l’agenzia in caso di emergenza.
Infatti, se si ha bisogno di cure mediche, è necessario rivolgersi alla centrale operativa della compagnia assicurativa che potrà fornire tutte le informazioni e le indicazioni su come muoversi.
Contattare l’assicurazione tempestivamente è importante, tuttavia, se non si riesce, è necessario comunque farlo il prima possibile.
Poiché è una situazione che si verifica spesso, la maggior parte delle compagnie assicurative, comunque, possono aprire le pratiche anche con qualche ora di ritardo.