Bologna è una città che sorprende e accoglie con il suo fascino unico, perfettamente adatta a una visita in famiglia. I suoi portici infiniti, le torri medievali e i parchi verdi offrono un mix ideale di cultura, storia e svago. Per chi viaggia con i più piccoli, Bologna è ricca di attrazioni pensate per far divertire e incuriosire i bambini, trasformando ogni angolo in un’avventura da raccontare. In questa guida scopriremo insieme cosa vedere a Bologna con i bambini, tra luoghi iconici, esperienze interattive e attività all’aria aperta che conquisteranno tutta la famiglia.
Cosa vedere a Bologna con i bambini
Bologna, con il suo mix di fascino storico e modernità, è una città ideale per una gita in famiglia. Le sue torri medievali, i parchi verdi e i musei interattivi offrono esperienze coinvolgenti che catturano l’attenzione dei più piccoli e degli adulti. Esploriamo insieme cosa vedere a Bologna con i bambini, scoprendo i luoghi più suggestivi e le attività perfette per creare ricordi indimenticabili.
La Torre degli Asinelli
Non si può visitare Bologna senza ammirare la sua icona più celebre: la Torre degli Asinelli. Con i suoi 97 metri di altezza, questa torre medievale pendente è una sfida avvincente per i piccoli avventurieri. Salire i suoi 498 gradini è un’impresa che regala una vista mozzafiato sull’intera città. Anche se attualmente la torre è in restauro, è importante inserirla nell’elenco delle cose da vedere a Bologna con i bambini, mantenendo viva la curiosità per un simbolo storico così affascinante. Nei dintorni, la Torre dell’Orologio offre un’alternativa altrettanto panoramica e accessibile.
La finestrella di Via Piella
Tra le esperienze più particolari da vivere a Bologna con i bambini, spicca la finestrella di Via Piella, un piccolo portale che si apre su un angolo nascosto della città. Guardando attraverso la finestrella, i più piccoli resteranno incantati nel vedere il canale delle Moline scorrere tra le case, regalando uno scorcio simile a quello delle calli veneziane. Questo luogo magico è perfetto per stimolare la fantasia dei bambini e farli immergere in un’atmosfera unica.
Piazza Maggiore e il magico telefono medievale
Il cuore di Bologna, Piazza Maggiore, è un punto di riferimento imperdibile per chi cerca cosa vedere a Bologna con i bambini. Qui, sotto il Voltone del Palazzo del Podestà, si nasconde una curiosità che incanta grandi e piccoli: il “telefono medievale”. Grazie a un particolare effetto acustico, è possibile sussurrare da un angolo all’altro del portico e sentirsi distintamente. Questo gioco di suoni è un’esperienza che i bambini adorano. A pochi passi, la Fontana del Nettuno e gli storici portici completano una cornice affascinante, perfetta per una passeggiata in famiglia.
I Giardini Margherita: relax e divertimento all’aperto
Per chi desidera trascorrere del tempo immerso nella natura, i Giardini Margherita sono una tappa imperdibile. Questo parco cittadino offre ampi spazi verdi dove i bambini possono correre, giocare e divertirsi. Tra le attrazioni, un laghetto abitato da pesci e anatre, giostre, tappeti elastici e mini go-kart, che assicurano ore di svago. Durante l’estate, le barchette sul laghetto rendono l’esperienza ancora più speciale. Inoltre, la capanna villanoviana, una fedele ricostruzione delle antiche abitazioni etrusche, offre un’opportunità educativa unica, stimolando la curiosità dei piccoli esploratori.
Cosa fare a Bologna con i bambini
Se siete alla ricerca di esperienze coinvolgenti e memorabili, le opportunità di cosa fare a Bologna con i bambini sono tante e variegate. La città offre attività educative, divertenti e adatte a tutta la famiglia, trasformando ogni momento in un’avventura unica.
Esplorare i musei del Sistema Museale d’Ateneo
Il Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Bologna è un vero tesoro per le famiglie. Qui, i bambini possono scoprire la scienza in modo interattivo. Al Museo di Zoologia, scheletri e diorami di animali provenienti da ogni parte del mondo affascinano i piccoli esploratori, mentre il Museo Giovanni Capellini ospita un enorme Diplodocus, il dinosauro più lungo d’Europa, che suscita meraviglia in ogni visitatore. Per un’esperienza immersa nella natura, una visita all’Orto Botanico, tra i più antichi d’Italia, permette ai bambini di scoprire piante esotiche e medicinali in un ambiente suggestivo e stimolante.
Divertirsi al Museo della Realtà Virtuale e al Gelato Museum Carpigiani
Il Museo della Realtà Virtuale è un’esperienza da non perdere per i bambini più curiosi. Grazie ai visori 3D, potranno immergersi nella Bologna medievale, camminando tra torri e palazzi ricostruiti in modo realistico. Questa esperienza educativa e divertente stimola la fantasia e il desiderio di conoscere il passato.
Se preferite una pausa golosa, il Gelato Museum Carpigiani, situato appena fuori Bologna, è il luogo perfetto. Qui i bambini possono scoprire come nasce il gelato, partecipare a laboratori pratici e, ovviamente, gustare il risultato del loro lavoro. Questa attività combina apprendimento e divertimento, rendendola una delle migliori cose da fare a Bologna con i bambini.
A bordo del San Luca Express
Il viaggio sul San Luca Express, un trenino turistico che collega il centro di Bologna alla Basilica di San Luca, è un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Durante il percorso, attraverserete il portico più lungo del mondo, composto da 666 arcate, e potrete ammirare panorami mozzafiato sulla città e le colline circostanti. Questo tragitto è perfetto per rilassarsi e scoprire una delle bellezze architettoniche più iconiche della città.
FICO Eataly World e Luna Farm
Se cercate un mix di divertimento e cultura gastronomica, FICO Eataly World è la scelta ideale. Questo parco tematico dedicato al cibo italiano offre attività interattive, laboratori e giostre a tema che coinvolgono tutta la famiglia. All’interno di FICO, il Luna Farm è un vero paradiso per i più piccoli: un luna park al coperto con giostre originali e spettacoli che trasportano grandi e piccini in una stravagante fattoria.
Un viaggio nella preistoria al Museo Luigi Donini
Per un’esperienza educativa e avventurosa, visitate il Museo della Preistoria Luigi Donini a San Lazzaro di Savena. Qui, i bambini potranno passeggiare tra ricostruzioni di dinosauri a grandezza naturale, esplorare reperti archeologici e partecipare a laboratori che li faranno sentire come piccoli archeologi. Questa attività è perfetta per chi desidera unire apprendimento e intrattenimento in una giornata unica.
Bologna con i bambini è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza ricca di cultura, divertimento e momenti indimenticabili in famiglia. Che siate in città per un giorno o per un intero weekend, le sue attrazioni sapranno coinvolgere grandi e piccoli, regalando esperienze uniche e ricordi preziosi.