Capodanno a Bari 2025

Se stai cercando il luogo perfetto per trascorrere l’ultimo giorno dell’anno, Capodanno a Bari offre una vasta gamma di opzioni per rendere speciale la tua notte di Capodanno. Dalla scelta di hotel di lusso a ristoranti con menù esclusivi, passando per agriturismi immersi nella natura, discoteche per chi cerca il divertimento e eventi imperdibili, Bari ha tutto ciò che serve per celebrare l’arrivo del nuovo anno.

L’alba del nuovo anno sorge sempre a est, e quale posto migliore di Bari per accoglierla? La città, capoluogo della Puglia, è tra le prime in Italia a salutare l’inizio dell’anno nuovo, con la sua affascinante combinazione di storia millenaria e spirito festivo contemporaneo. Se stai cercando idee su cosa fare a Capodanno a Bari, ecco alcuni suggerimenti su dove e come trascorrere il Capodanno a Bari.

Capodanno a Bari: cosa fare 

Il periodo delle feste a Bari inizia ufficialmente il 6 dicembre, con la celebrazione di San Nicola, patrono della città e ispiratore della figura di Babbo Natale. La festa di San Nicola segna l’inizio delle festività natalizie, con l’accensione del grande albero di Natale in Piazza Ferrarese e una serie di eventi che animano la città. Tra questi, spiccano i tradizionali mercatini in Piazza Mercantile, i concerti, le celebrazioni religiose e quelle pensate per i bambini. Il Villaggio di Babbo Natale, solitamente allestito in Piazza Umberto, offre un’atmosfera magica per tutta la famiglia.

Per gli adulti, non mancano visite guidate ai musei, al Teatro Petruzzelli e ai monumenti archeologici, mentre la musica jazz e gospel risuona nei teatri e nelle piazze più suggestive del centro storico.

Il Capodanno a Bari è una festa vivace, e il 1° gennaio Bari celebra due eventi molto attesi: la Marcialonga Nicolaiana, una corsa in onore di San Nicola, che si ritiene un rito propiziatorio per l’anno nuovo, e il tradizionale Tuffo di Capodanno nelle fredde acque dell’Adriatico, un’esperienza davvero unica. Se sei in città durante il periodo delle festività, non perderti il concerto di Capodanno a Bari, che offre un’occasione perfetta per celebrare l’arrivo del nuovo anno con un tocco musicale speciale.

Se siete a Bari durante le festività, vi consigliamo di tenere d’occhio i programmi delle festività per scoprire cosa fare a Capodanno a Bari, poiché ci sono numerosi eventi che si svolgono in tutta la città, dal centro storico ai parchi e alle piazze. Molti dei più bei monumenti della provincia e dei dintorni di Bari, infatti, rimangono aperti anche il 1° gennaio, offrendo l’opportunità di esplorare luoghi storici straordinari. Tra questi, non perdere il Castello di Castel del Monte, un capolavoro architettonico normanno, il Castello Svevo di Trani, con la sua imponente vista sul mare, e il Castello di Bari, simbolo della città e della sua storia millenaria.

Capodanno in piazza a Bari

Come da tradizione, anche a Bari il Capodanno in piazza a Bari si festeggia nel cuore del centro storico. La grande Piazza Prefettura, situata alla fine del Corso Vittorio Emanuele, è il punto focale dei festeggiamenti. Qui, tra la notte del 31 dicembre e il 1° gennaio, si alternano performance di cantanti, musicisti, e talvolta anche sketch comici e spettacoli teatrali.

Il 1° gennaio, gli amanti della musica classica possono godersi un concerto elegante e raffinato presso il prestigioso Teatro Petruzzelli. Per ottenere informazioni aggiornate sul programma degli eventi del Capodanno a Bari, è sempre consigliabile contattare il Comune qualche giorno prima del 31 dicembre, in modo da confermare gli eventi previsti in piazza e nel centro città.

Capodanno a Bari romantico 

Trascorrete il Capodanno a Bari, celebrando non solo l’arrivo del nuovo anno, ma anche il vostro amore. Oltre alla classica passeggiata sul lungomare, vi suggeriamo di vivere la città in modo più intimo e suggestivo. Siediti su una panchina del Parco 2 Giugno, scambia un bacio all’ombra del Faro o sali lungo via Miramare, a pochi passi da Bari Vecchia. Per un’atmosfera ancora più magica, lasciatevi incantare dai vicoli del centro storico, dove le donne locali stendono le tradizionali orecchiette fatte in casa. Non dimenticate di fare una sosta al Castello Normanno Svevo, emblema della città e un luogo perfetto per un abbraccio sotto il cielo di Bari.

Ecco alcune idee per un Capodanno romantico a Bari:

  • Cena a lume di candela sul lungomare: godetevi una serata romantica con una vista mozzafiato sul mare.
  • Cena e percorso benessere in SPA o alle terme: un’esperienza rilassante e rigenerante per iniziare l’anno nuovo con serenità.
  • Capodanno a Bari in baita o rifugio in montagna: per chi cerca un’atmosfera intima, circondato dalla natura, lontano dal caos cittadino.
  • Bari a Capodanno in agriturismo: scoprire le campagne pugliesi e vivere un’esperienza autentica e rilassante, lontano dalla routine quotidiana.

Con questi suggerimenti, il vostro Capodanno a Bari sarà sicuramente un’esperienza romantica e indimenticabile!

Capodanno a Bari con bambini 

A Bari a Capodanno, il periodo festivo per i più piccoli è un’esperienza magica, con eventi pensati per farli sognare e divertire. La Casa di Babbo Natale è il cuore delle celebrazioni, ma i mercatini ricchi di giocattoli e decorazioni creano un’atmosfera fiabesca che affascina tutta la famiglia. Il Bari Social Christmas offre spettacoli, attività e iniziative di solidarietà, ideali per grandi e piccini. Se restate anche oltre Capodanno a Bari, non perdere la tradizionale festa della Befana in Piazza Ferrarese, un evento imperdibile per i bambini.

Per un’avventura fuori città, a poco più di un’ora da Bari, lo zoo safari di Fasano e il parco divertimenti Fasanolandia offrono esperienze uniche, dove i bambini possono osservare oltre 3000 animali di 200 specie diverse, direttamente dalla propria auto, per un’immersione totale nella natura.

Capodanno a Bari: discoteche e locali

Per i giovani che desiderano festeggiare l’ultimo dell’anno all’insegna del divertimento e della musica, le discoteche di Bari e provincia rappresentano la scelta ideale. La magia del cenone di Capodanno a Bari si fonde con il ritmo sfrenato dei balli, creando un’esperienza unica da vivere tutta la notte. Le discoteche locali organizzano eventi che spaziano dal cenone alla festa danzante dopo mezzanotte. C’è davvero qualcosa per tutti i gusti: da locali eleganti e alla moda per un pubblico giovane, a discoteche più tradizionali che offrono balli di gruppo e anche liscio per un’atmosfera più matura.

Ecco alcune tipologie di eventi che solitamente vengono proposti per la notte di Capodanno in discoteca:

  • Cenone servito con tavolo condiviso, seguito dalla serata da ballare
  • Cenone con tavolo privè riservato per tutta la serata
  • Cena a buffet accompagnata da una serata di ballo
  • Ingresso prima di mezzanotte per il brindisi e la serata danzante
  • Ingresso dopo mezzanotte per un’intera notte di ballo
  • Formula Open Bar, disponibile sia per la cena che per il dopocena

Che si tratti di una cena conviviale o di un ingresso last minute, queste opzioni garantiscono il massimo del divertimento e dell’atmosfera festiva.

Capodanno a Bari: cosa mangiare 

Il cenone di Capodanno a Bari e il pranzo del 1° gennaio rappresentano un’opportunità unica per assaporare non solo le prelibatezze della cucina barese, ma anche le specialità tradizionali di questa festa. Se ti stessi chiedendo cosa si mangia a Capodanno a Bari, tra i piatti tipici da non perdere ci sono le famose orecchiette alle cime di rapa, il panzerotto fritto con pomodoro e mozzarella, l’agnello ai cipollotti (Lampascioni), ricette a base di pesce freschissimo e, per concludere in dolcezza, le cartellate, i dolci al vino ricoperti di zucchero o cannella.

Per vivere questa esperienza gastronomica, potete scegliere ristoranti rinomati oppure immergervi nell’atmosfera più autentica delle trattorie nei vicoletti di Bari Vecchia o nei locali sul lungomare, dove la tradizione incontra la freschezza del mare. Ecco alcuni menù tipici della Puglia che solitamente vengono proposti per il cenone di Capodanno a Bari:

  • Menù a base di carne
  • Menù a base di pesce
  • Menù per celiaci e intolleranti al glutine
  • Menù vegetariani
  • Menù per bambini

Ogni proposta rappresenta una scelta ideale per soddisfare i gusti di tutti, facendo di questo momento un’esperienza conviviale e gustosa.

Capodanno a Bari: come arrivare e muoversi 

Se stai pianificando di trascorrere il Capodanno a Bari, sappi che la città è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica e alle ottime connessioni di trasporto. Bari è un’importante meta turistica e, durante le festività, diventa ancora più accessibile, rendendo semplice l’arrivo per chi desidera vivere l’atmosfera unica del Capodanno pugliese. Ecco come arrivare e spostarsi a Bari per goderti al meglio i festeggiamenti.

  • In aereo: Bari è facilmente raggiungibile tramite l’Aeroporto Internazionale di Bari Karol Wojtyla, situato a Palese, a soli 8 km dalla fiera. È ben collegato alla città tramite la tangenziale di Bari, con l’uscita n.1 che porta direttamente alla zona.
  • In treno: Bari è ben servita da diverse linee ferroviarie che terminano in città, con tre stazioni centrali situate in Piazza Aldo Moro. Inoltre, le Ferrovie Sud Est (FSE) offrono collegamenti attraverso treni che attraversano l’entroterra pugliese, fermandosi in località turistiche come Alberobello e Martina Franca.
  • In auto: Se arrivi dall’autostrada A14, prendi l’uscita Bari-Sud e segui le indicazioni per la tangenziale di Bari, in direzione Brindisi, proseguendo verso il centro città. Il percorso è lo stesso se arrivi da nord o sud.

Muoversi in città: Bari offre un sistema di trasporti pubblici gestito dall’AMTAB, con 33 linee urbane che coprono la città dalle 5 del mattino fino alle 23.

Capodanno a Bari: biglietti e tour

Powered by GetYourGuide


Capodanno a Bari: migliori hotel

Se stai cercando un posto dove trascorrere il Capodanno a Bari con stile e comfort, la città offre numerose opzioni di hotel che ti garantiranno una permanenza indimenticabile. Dalle strutture di lusso con vista mare alle soluzioni più intime e accoglienti nel cuore del centro storico, Bari è pronta ad accoglierti con una selezione di hotel a Bari ideali per vivere al meglio le celebrazioni dell’ultimo dell’anno. Scopri i migliori hotel dove soggiornare per un Capodanno a Bari hotel all’insegna del relax e dell’eleganza.

  1. Masseria Sant’Anna
  2. BeeApartments
  3. Hotel La Baia
  4. STAZIONE CENTRALE BARI Suppa G & C Italia
  5. Red Carpet rooms
  6. Barion Hotel & Congressi
  7. Bari LandLord 8 – Cathedral View with SELF CHECK IN

Articoli correlati

capodanno cinese a macerata

Capodanno Cinese a Macerata

Macerata si prepara a celebrare il Capodanno Cinese 2025 con una serie di eventi imperdibili organizzati dall’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. Dal 28 gennaio al 13 febbraio,…

Capodanno cinese a new york

Capodanno Cinese a New York

Il Capodanno Cinese a New York è un’esperienza che mescola tradizione, spettacolo e cultura in una delle città più multiculturali del mondo. Quest’anno, il 29 gennaio 2025,…

capodanno cinese a bangkok

Capodanno Cinese a Bangkok

Bangkok, con la sua vivace comunità cinese, è una delle città migliori al mondo per immergersi nei festeggiamenti del Capodanno Cinese 2025, anche se non è una…

capodanno cinese a prato

Capodanno Cinese a Prato

Prato, sede della più grande comunità cinese d’Italia, si prepara a celebrare il Capodanno Cinese 2025 con un programma ricco di eventi, tradizioni e spettacoli che animeranno…

capodanno cinese a roma

Capodanno Cinese a Roma

Il Capodanno Cinese a Roma 2025 è un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nella cultura del Paese del Dragone. Dal 7 al 9 febbraio, Roma si…

capodanno cinese a milano

Capodanno Cinese a Milano

A Milano esplode la festa del Capodanno cinese. Il Capodanno Cinese 2025 a Milano sarà un evento straordinario che offrirà l’opportunità di immergersi nella ricca tradizione culturale…