Berlino è una delle destinazioni più vivaci per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Conosciuta per essere una meta molto amata dai giovani, la capitale tedesca offre anche molteplici attrazioni e opportunità di divertimento per coppie e famiglie con bambini. Ma cosa fare a Berlino a Capodanno? Per molti, celebrare la fine dell’anno e l’inizio del nuovo significa partecipare alla grande festa annuale organizzata alla Porta di Brandeburgo. Tuttavia, le opzioni per trascorrere una notte di San Silvestro speciale sono numerose, con proposte adatte a ogni tipo di budget.
Cosa fare a Berlino a Capodanno
Ogni anno, circa due milioni di persone si radunano a Berlino per salutare l’arrivo del nuovo anno in uno degli eventi più spettacolari al mondo. Se ti stai chiedendo come passare il Capodanno a Berlino, la risposta è semplice: alla Porta di Brandeburgo, dove si svolge quello che è considerato il Capodanno in piazza più grande del mondo. La piazza si trasforma in un palcoscenico all’aperto, con concerti dal vivo, spettacoli di luci e una straordinaria atmosfera di festa che coinvolge chiunque.
Berlino è anche una delle capitali mondiali della musica elettronica, quindi non sorprende che, una volta scoccata la mezzanotte, la piazza si trasformi in una gigantesca discoteca all’aperto. Qui, sotto il cielo illuminato dai fuochi d’artificio, migliaia di persone ballano e si scatenano con i migliori DJ, fino alle prime luci dell’alba. Se cerchi un Capodanno pieno di energia, divertimento e un’atmosfera unica, Berlino offre tutto questo e molto di più.
Porta di Brandeburgo
Berlino a Capodanno è sinonimo di festa e divertimento sfrenato. Ogni anno, migliaia di persone si radunano nella zona che va dalla Porta di Brandeburgo alla Siegessäule, la Colonna della Vittoria, per vivere uno dei Capodanni più scatenati al mondo.
L’area è accessibile al pubblico dalle 16:00 alle 02:00 e offre numerose attrazioni, tra cui un luna park e tanti chioschi con cibo e bevande calde per combattere il freddo. La sera è animata da concerti, musica dal vivo e spettacolari giochi di luci e laser, che accompagnano l’attesa del nuovo anno. Allo scoccare della mezzanotte, la piazza si trasforma in una gigantesca discoteca sotto le stelle, con la festa che continua fino all’alba.
L’ingresso all’evento è gratuito, ma è consigliato arrivare con anticipo per garantirsi un buon posto. Per raggiungere facilmente la zona della festa, puoi utilizzare le linee della metro S1, S2 e U5. Se cerchi un’esperienza unica, Berlino a Capodanno è sicuramente la destinazione perfetta!
Mercatino di WeihnachtsZauber
Il WeihnachtsZauber è solo una delle tante esperienze che Berlino offre durante il periodo natalizio. Se ti stai chiedendo cosa fare a Berlino a Capodanno, questo mercatino rappresenta una delle alternative più rilassate e affascinanti rispetto alla frenesia della grande festa alla Porta di Brandeburgo. Con circa 600.000 visitatori ogni anno, il mercatino di Natale di Bebelplatz ti regalerà un’atmosfera incantata, dove potrai trovare artigianato locale, regali e piatti tipici preparati da cuochi stellati Michelin, il tutto circondato da un’accogliente atmosfera natalizia.
Giro dei pub di Berlino a Capodanno
Un’esperienza pensata per chi vuole vivere al massimo la notte di Capodanno a Berlino! Partecipa a un pub crawl insieme a un gruppo di locali, con accesso VIP, drink inclusi e 2 ore di open bar. La serata culminerà con un ingresso esclusivo in uno dei club più rinomati di Berlino, subito dopo il magnifico spettacolo di fuochi d’artificio.
Se cercate un’esperienza unica a Berlino a Capodanno l’Hofbräu Wirtshaus è la scelta perfetta! Questa leggendaria birreria bavarese, con i suoi 1600 posti, trasforma la notte di San Silvestro in un’autentica festa in stile Oktoberfest. Durante la serata, potrete gustare un menu fisso con piatti tradizionali bavaresi, naturalmente accompagnati da abbondanti boccali di birra fresca alla spina. L’ingresso con cena parte da €79,00.
Inoltre, la posizione è ideale: situata a pochi passi da Alexanderplatz, potrete godervi i fuochi d’artificio che scoppieranno a mezzanotte, rendendo questa serata ancora più memorabile.
Kulturbrauerei
Il Capodanno al Kulturbrauerei di Berlino è l’ideale per chi cerca una notte di pura energia, ma se desideri abbinare un cenone di Capodanno a Berlino, la serata al Kulturbrauerei offre anche un’ottima opportunità. Oltre alle piste da ballo e alla musica dal vivo, molte delle location nel complesso propongono cene speciali con piatti tipici e abbondanti, per celebrare il nuovo anno con gusto. Dopo una cena tradizionale tedesca accompagnata da birra artigianale, potrai continuare la festa con fuochi d’artificio e danze, rendendo il tuo Capodanno un’esperienza completa e indimenticabile.
Musei
A Berlino, molte delle principali attrazioni statali sono chiuse il 31 dicembre, ma riaprono il 1° gennaio. Tuttavia, Berlino a Capodanno offre comunque tante possibilità di esplorazione, grazie a luoghi iconici che possono essere visitati in qualsiasi momento, come la Porta di Brandeburgo, il Muro di Berlino ed East Side Gallery, il Memoriale dell’Olocausto e il Tiergarten.
Inoltre, alcuni musei e attrazioni offrono orari ridotti il 31 dicembre, permettendo a chi vuole scoprire la città durante le festività di godere di esperienze culturali anche in quella data.
Museo | Orari di apertura 31 dicembre |
Galleria James Simon | dalle 10:00 alle 14:00 |
Pergamonmuseum | dalle 10:00 alle 14:00 |
Palazzo di Sanssouci | dalle 10:00 alle 14:00 |
Neues Palais | dalle 10:00 alle 14:00 |
Palazzo Cecilienhof | dalle 10:00 alle 14:00 |
Palazzo Charlottenburg | dalle 10:00 alle 14:00 |
Palazzo Rheinsberg | dalle 10:00 alle 14:00 |
Capodanno a Berlino: eventi
Immergetevi nell’atmosfera magica della Chiesa di San Paolo Apostolo a Berlino, dove un concerto indimenticabile vi farà riscoprire la forza e la bellezza della musica classica. L’Orchestra del Festival di Berlino offre un repertorio che abbraccia diversi periodi musicali, dal barocco al classico viennese, fino al romantico, con interpretazioni di vere e proprie rarità musicali.
Il concerto di Capodanno è uno degli imperdibili concerti di Berlino a Capodanno e presenta alcune delle più celebri opere di Bach, oltre a brani di Pachelbel, Grieg e le vivaci sinfonie salisburghesi di Mozart. Nella seconda parte, l’ensemble celebra l’inizio del nuovo anno con l’intensità dell’“Inverno” di Vivaldi, tratto dalle famose Quattro Stagioni, offrendo un finale emozionante per salutare l’anno che sta per concludersi.
Discoteche Berlino Capodanno
Se stai cercando i migliori locali a Berlino a Capodanno per un’esperienza indimenticabile, la città offre una vasta scelta di club e discoteche che sapranno soddisfare ogni tipo di gusto musicale. Matrix, una delle discoteche più in voga, organizza una festa con due serate diverse in sale separate, mentre Maxxim propone un evento a tema Glitter and Glam con i classici della disco. Se sei un amante della musica anni ’80, ’90 e 2000, non puoi perderti il Silvester Party al Quasimodo. Gli appassionati di musica techno troveranno il loro posto al leggendario Tresor, una discoteca ambientata in una centrale elettrica abbandonata, o al Berghain, uno dei club underground più importanti al mondo. Per una vista mozzafiato sulla città, House of Weekend è il rooftop club perfetto. Se cerchi qualcosa di più esclusivo, Kulturbrauerei, un ex birrificio storico, organizza uno degli eventi di Capodanno più cool di Berlino. Altri locali da non perdere includono Watergate, con DJ internazionali e vista sul fiume Sprea, Spindler & Klatt, un ristorante e discoteca panoramico, e ALICE Rooftop & Garden, un locale che offre musica commerciale e pop. Se preferisci il sound techno, Ritter Butzke è una delle location underground più gettonate.
Capodanno a Berlino: come muoversi
Per spostarsi facilmente a Berlino durante il Capodanno a Berlino, metro e bus sono le opzioni migliori. Il biglietto singolo costa €3,50 per la zona AB e €4,40 per la zona ABC, ed è valido per 2 ore. Per risparmiare sugli spostamenti, puoi acquistare la Berlin WelcomeCard, che parte da €26,00 a persona.
Durante la notte di Capodanno a Berlino, la metropolitana circola normalmente su tutte le linee fino alle 2:00 del mattino. Tuttavia, la linea U55 è attiva solo fino alle 16:00 per motivi di sicurezza legati ai festeggiamenti alla Porta di Brandeburgo. Anche tram e bus continuano a circolare, con corse maggiorate.
Temperature Berlino Capodanno
Capodanno a Berlino è una meta affascinante, ma è importante essere preparati per le sue condizioni climatiche. Il periodo tra dicembre e febbraio è il più freddo dell’anno, con temperature che si aggirano attorno ai 0°C di minima e le massime difficilmente superano i 4°C. Per affrontare al meglio il freddo, si consiglia un abbigliamento invernale con giacche antivento, berretto, sciarpa e guanti.
Capodanno a Berlino: offerte
Berlino è raggiungibile tramite due principali aeroporti: Schönefeld, situato a sud-est, e Tegel, a 8 km a nord-ovest dalla città. Per chi sta pianificando di trascorrere il Capodanno a Berlino, prenotare con largo anticipo permette di ottenere tariffe più vantaggiose. La città è ben collegata con i principali aeroporti italiani, con numerosi voli delle compagnie low cost che operano quotidianamente. Per un soggiorno di 4 notti, con volo andata e ritorno incluso, i prezzi medi si aggirano intorno ai 509 € a persona.
Non esiste un vero e proprio centro città ben definito; quindi, non è semplice scegliere la zona ideale dove pernottare. Tuttavia, i mezzi di trasporto pubblici di Berlino sono altamente efficienti e coprono ottimamente tutte le aree della città, rendendo facile spostarsi da un quartiere all’altro.
Berlino a Capodanno: dove mangiare
Se stai cercando dove mangiare a Capodanno a Berlino, la città offre numerosi ristoranti dove poter trascorrere la notte di San Silvestro in grande stile. Un’ottima scelta per un’atmosfera raffinata è A Mano, un ristorante italiano che propone piatti gustosi e un ambiente elegante. Se invece desideri immergerti nell’atmosfera bavarese, Hofbräu Wirtshaus ti farà vivere una serata simile all’Oktoberfest, con piatti tipici e birra fresca. Se cerchi qualcosa di più esclusivo, non puoi perderti il cenone di Capodanno a Berlino presso POTS, che offre un menù di 6 portate con vini abbinati. Per un’esperienza gastronomica di alta classe, Hugos, situato presso l’IHG Hotel, propone champagne e canapè in un ambiente chic. Anche Adlon Kempinski, con la sua storicità, organizza un cenone di 5 portate nella sua splendida sala da ballo. Gli appassionati di cucina asiatica e sushi potranno apprezzare il menù offerto dal Vox Restaurant & Bar nel Grand Hyatt. Se preferisci un’atmosfera glamour, HERITAGE Berlin ti offre un menù di 5 portate in un ambiente elegante, mentre Frederik’s ti farà vivere un Capodanno anni ’20 con musica jazz dal vivo. Per concludere la serata in bellezza, Lounge Bar Le Faubourg offre una cena in un ambiente raffinato, con DJ set che continueranno a far divertire fino a notte fonda.
Capodanno a Berlino: dove dormire
Se stai pianificando di trascorrere il Capodanno a Berlino, scegliere la sistemazione giusta è fondamentale per vivere al meglio questa vibrante città durante le celebrazioni di fine anno. Scopri i migliori hotel a Berlino per Capodanno, che offrono comfort, ottima posizione e servizi pensati per rendere indimenticabile la tua esperienza durante le festività.
- Moxy Berlin Ostbahnhof
- B&B HOTEL Berlin-Mitte
- Ibis Berlin Hauptbahnhof
- ibis budget Berlin Kurfürstendamm
- Hollywood Media Hotel am Kurfürstendamm
- greet Berlin Alexanderplatz
- ABACUS Tierpark Hotel
- Max Brown Hotel Ku’damm, part of Sircle Collection
- Motel One Berlin-Hauptbahnhof
- Motel One Berlin-Spittelmarkt
- Motel One Berlin-Tiergarten
- Motel One Berlin-Upper West