Come arrivare a Skiathos

Non so se succede anche a te, ma ci sono luoghi che, senza sapere bene il perché, iniziano a chiamarti. Skiathos per me è stato proprio così. Un nome sentito quasi per caso, qualche foto rubata su Instagram — spiagge dorate, pini che scendono fino al mare, una luce che sembrava dipinta — e ho capito subito: questa sarà la prossima meta.

Poi però è arrivato il momento di organizzare il viaggio, e lì ho scoperto che capire come raggiungere l’isola di Skiathos dall’Italia non è proprio immediato. Non difficile, intendiamoci, ma bisogna saper scegliere la rotta giusta tra voli diretti, traghetti, coincidenze e qualche tappa inaspettata.

Per questo ho deciso di scrivere questa guida. Non solo per spiegarti come arrivare a Skiathos, ma per condividere con te la mia esperienza, i consigli utili che avrei voluto leggere prima di partire, e qualche dritta da viaggiatore a viaggiatore. Perché se anche tu senti che quest’isola ti sta chiamando, è giusto che tu possa raggiungerla nel modo migliore.

Come arrivare a Skiathos dall’Italia

La prima cosa da sapere è che Skiathos ha un proprio aeroporto, e questo semplifica tutto. Ci sono voli diretti stagionali da alcune città italiane e, in alternativa, puoi arrivare via Atene o Salonicco e poi proseguire in aereo o traghetto.

Nel mio caso, partivo da Roma e cercavo il modo più diretto possibile. Ecco cosa ho scoperto, anche per le altre città principali:

  • Come arrivare a Skiathos da Roma: in estate è abbastanza semplice, grazie ai voli diretti da Fiumicino. Io ho preso un volo Volotea che mi ha portato a destinazione in circa due ore. Se non trovi voli diretti, puoi fare scalo ad Atene e poi prendere un volo interno (rapido) o il traghetto.
  • Come arrivare a Skiathos da Milano: anche da Milano Malpensa ci sono voli diretti stagionali per Skiathos. L’ho consigliato a un’amica che ci è andata a fine luglio e ha trovato una buona tariffa. Se viaggi in bassa stagione, l’alternativa è il volo per Atene o Salonicco + traghetto.
  • Come arrivare a Skiathos da Napoli: da Capodichino, purtroppo, non ho trovato voli diretti nel periodo in cui volevo partire. Però c’erano buoni collegamenti con Atene. Quindi volo fino ad Atene e poi cambio con volo interno o traghetto: è un’opzione comoda anche se un po’ più lunga.
  • Come arrivare a Skiathos da Bari: se sei in Puglia, secondo me la scelta più efficiente è volare su Atene. I voli da Bari sono frequenti, e da lì puoi scegliere se proseguire in nave o con un volo interno.
  • Come arrivare a Skiathos da Ancona: da Ancona puoi prendere un traghetto fino a Igoumenitsa o Patrasso e poi spostarti in auto o bus verso uno dei porti da cui salpano le navi per Skiathos, come Volos o Agios Konstantinos. È una soluzione per chi ama i viaggi lenti e il tragitto via mare.

Insomma, come raggiungere Skiathos dall’Italia dipende dalla stagione e da quanto vuoi (o puoi) viaggiare in aereo. Se trovi un volo diretto, vai sul sicuro. Altrimenti puoi divertirti a combinare aerei, bus e traghetti e trasformare il viaggio in un piccolo tour greco.

Come arrivare a Skiathos da Salonicco

Una delle rotte meno conosciute ma davvero efficaci è passare da Salonicco. Io l’ho fatto un anno, quando avevo trovato un volo economico da Bologna per Salonicco, e ho deciso di approfittarne. Una volta atterrato, ho preso un bus per Volos, che è il porto principale per le Sporadi. Il tragitto in bus dura circa 2 ore e mezza, ed è anche abbastanza comodo (ci sono corse frequenti). Da Volos partono ogni giorno traghetti per Skiathos, e il viaggio dura tra 1h30 e 2h, a seconda del tipo di imbarcazione.

Un’altra possibilità, se viaggi leggero, è noleggiare un’auto e guidare fino a Volos, restituendola lì. Oppure fare tutto con i mezzi pubblici, come ho fatto io. In ogni caso, Salonicco è una base interessante e ben collegata, soprattutto se i voli per Atene sono pieni o costosi.

Come arrivare a Skiathos da Atene

Passare per Atene è una delle opzioni più flessibili. Anche se non è la più veloce, è sicuramente la più accessibile in termini di voli e coincidenze. Ci sono voli diretti da moltissime città italiane per Atene, spesso anche con compagnie low cost.

Io sono arrivato una volta ad Atene in tarda serata, ho dormito lì una notte e il giorno dopo ho preso un autobus per Agios Konstantinos, il porto da cui partono i traghetti per Skiathos. Il viaggio in bus dura circa 2 ore, e dal porto il traghetto impiega 2-3 ore per arrivare sull’isola. C’è anche la possibilità di volare da Atene a Skiathos con un volo interno di 30 minuti, operato da Olympic o Sky Express. Se vuoi risparmiare tempo e preferisci evitare il traghetto, è un’ottima alternativa.

Quindi, come si arriva a Skiathos da Atene? Hai due scelte: traghetto dal porto (via terra) o volo interno. Io ho fatto entrambe le esperienze, e ti dico: se non hai fretta, il traghetto è più rilassante e scenografico.

Come arrivare a Skiathos in aereo

Ora veniamo alla modalità più comoda in assoluto: l’aereo. L’aeroporto di Skiathos Alexandros Papadiamantis (JSI) si trova a pochi minuti dal centro città e serve voli da Atene e Salonicco tutto l’anno, oltre a voli diretti internazionali durante l’estate. Se ami le partenze senza stress, ti consiglio di cercare un volo diretto dall’Italia, soprattutto nei mesi estivi. Le città con collegamenti diretti stagionali includono:

  • Milano Malpensa
  • Roma Fiumicino
  • Bologna
  • Venezia
  • Pisa (in alcune annate)
  • Verona

I voli diretti sono gestiti spesso da compagnie come Volotea, Neos o charter collegati a pacchetti vacanza. Il vantaggio? Arrivi direttamente sull’isola, senza bisogno di traghetti o bus. Se invece non trovi voli diretti, volare su Atene o Salonicco è il piano B migliore, per poi proseguire con volo interno o traghetto.

Come arrivare a Skiathos in traghetto

Per chi ama viaggiare via mare, o magari vuole combinare la visita di più isole, il traghetto è una bellissima opzione. Io lo consiglio soprattutto se parti da Atene o se sei già in Grecia e vuoi spostarti in modo più lento e panoramico.

I porti principali da cui partono i traghetti per Skiathos sono:

  • Volos: probabilmente il più utilizzato, specialmente se arrivi da Salonicco
  • Agios Konstantinos: comodo per chi parte da Atene (bus diretto in 2h)
  • Mantoudi (Evia): una delle soluzioni più rapide, ma meno conosciute

Le compagnie che operano su queste rotte sono Blue Star Ferries, Hellenic Seaways e Anes Ferries. A seconda del porto e del tipo di nave, il viaggio può durare da 1h30 a 3 ore. Ti consiglio di prenotare i biglietti online, specialmente nei mesi di luglio e agosto. Alcune navi trasportano anche auto e scooter, nel caso tu voglia portarti dietro un mezzo per muoverti sull’isola. E già che ci sei, considera che Skiathos è ben collegata anche alle altre Sporadi: puoi visitare Skopelos e Alonissos con tratte brevi, rendendo il viaggio ancora più ricco.


Spero davvero che questa guida ti abbia aiutato a capire meglio come raggiungere Skiathos. Che tu parta da Roma, Milano, Napoli, Bari o Ancona, o che il tuo volo atterri ad Atene o Salonicco, l’importante è trovare il percorso che si adatta meglio alle tue esigenze, al tuo tempo e al tuo spirito di viaggio.

Come si arriva a Skiathos? Con un pizzico di flessibilità, un po’ di voglia di avventura e, soprattutto, con il desiderio di lasciarsi sorprendere. Perché il viaggio verso Skiathos non è solo un tragitto: è parte dell’esperienza. E una volta arrivato, tra i profumi di pini marittimi, il blu intenso del mare e quella luce speciale che solo le isole greche sanno regalare, ti renderai conto che ogni scalo, ogni attesa e ogni traghetto hanno avuto un senso.

Io ci tornerei anche solo per quell’attimo in cui il traghetto attracca e il porto di Skiathos ti accoglie con il suo ritmo lento e autentico. Ora tocca a te.

Powered by GetYourGuide

Articoli correlati

come arrivare in albania

Come arrivare in Albania

Non so tu, ma io dell’Albania mi ero fatto un’idea un po’ vaga, quasi misteriosa. Per anni l’avevo sempre guardata da lontano, dalle coste della Puglia, come…

Come arrivare alla baia di ieranto

Come arrivare alla Baia di Ieranto

Quando ho messo piede per la prima volta alla Baia di Ieranto, mi sono sentito come se avessi scoperto un luogo segreto, di quelli che vedi solo…

come arrivare alla baia delle zagare

Come arrivare alla Baia delle Zagare

Non so se ti è mai capitato di vedere una foto della Baia delle Zagare e pensare: “Devo assolutamente andarci”. A me è successo per caso, scorrendo…

come arrivare a vienna

Come arrivare a Vienna

C’è sempre stato qualcosa di magnetico, per me, nell’idea di visitare Vienna. Sarà la musica classica che si respira per strada, i palazzi imperiali che sembrano usciti…

come arrivare a Skopelos

Come arrivare a Skopelos

C’è un momento preciso in cui ho deciso che sarei dovuto andare a Skopelos: stavo guardando per la decima volta Mamma Mia!, e quelle scogliere a picco…

Come arrivare a santa rita da cascia

Come arrivare a Santa Rita da Cascia

Ci sono luoghi che ti chiamano. Non sai bene perché, ma senti che devi andarci. Così è stato per me con Cascia, il paese di Santa Rita,…