Come arrivare a Skopelos

C’è un momento preciso in cui ho deciso che sarei dovuto andare a Skopelos: stavo guardando per la decima volta Mamma Mia!, e quelle scogliere a picco sul mare, la cappella sulla roccia, gli uliveti che si arrampicano sulle colline mi hanno stregato. Certo, il film ha il suo effetto, ma l’isola ha molto di più da offrire. È autentica, verde, tranquilla e… non proprio facilissima da raggiungere.

Ed è proprio questo che la rende speciale: non ci arrivi per caso. Ci arrivi perché lo vuoi davvero. E secondo me, è proprio questa la sua forza.

In questo articolo ti racconto come arrivare a Skopelos, città per città, con i miei consigli sinceri da viaggiatore curioso. Ti spiego come ho fatto io e quali alternative puoi valutare. E fidati: anche se all’inizio sembra complicato, una volta lì, tra spiagge deserte e casette bianche con le imposte azzurre, capirai che ogni cambio di mezzo è valso la pena.

Come raggiungere Skopelos

Se è la prima volta che ti chiedi come arrivare a Skopelos dall’Italia, preparati a un piccolo viaggio a tappe. Skopelos è un’isola meravigliosa, verde e tranquilla, ma non ha un aeroporto. Quindi no, niente voli diretti che ti portano dal finestrino alla spiaggia in dieci minuti. E sai una cosa? Secondo me è proprio questo che la rende speciale. Arrivare a Skopelos significa rallentare, assaporare ogni spostamento, lasciarsi trasportare verso una destinazione che si conquista poco a poco.

Il punto d’ingresso più vicino è l’isola di Skiathos, che invece ha un piccolo aeroporto. Da lì, bastano 30-50 minuti di traghetto o aliscafo per mettere piede a Skopelos. Il tragitto marittimo è breve e, nelle giornate di sole, regala già un assaggio del blu infinito dell’Egeo.

E allora, come si arriva a Skopelos dall’Italia? Dipende molto dalla città da cui parti. Ecco cosa ho imparato pianificando i miei viaggi:

Ad esempio, come arrivare a Skopelos da Milano? Se parti da Milano, la soluzione più diretta è un volo stagionale da Malpensa per Skiathos, attivo nei mesi estivi (generalmente da giugno a settembre). L’ho provato personalmente: arrivi a Skiathos in poco più di due ore, e da lì ti imbarchi per Skopelos. Comodissimo. In alternativa, puoi volare su Atene o Salonicco e proseguire via terra fino ai porti di Volos, Agios Konstantinos o Mantoudi.

Per chi si chiede come arrivare a Skopelos da Roma, le opzioni sono simili: voli diretti stagionali per Skiathos (in estate con compagnie come Volotea) oppure, più facilmente, voli quotidiani per Atene. Da lì puoi organizzare il trasferimento verso uno dei porti da cui partono i traghetti.

Se parti dal nord-est, ti interesserà sapere come arrivare a Skopelos da Venezia. Anche da qui partono, in alta stagione, voli diretti per Skiathos. Se non coincidono con le tue date, puoi optare per un volo con scalo su Atene o Salonicco e poi proseguire via terra e mare.

Chi vive in Toscana potrebbe chiedersi come arrivare a Skopelos da Pisa. In estate è possibile trovare voli diretti per Skiathos, anche se non quotidiani. In alternativa, collega Pisa con uno scalo verso Atene o Salonicco, approfittando delle tratte low cost. Io, ad esempio, ho fatto Pisa–Atene con scalo ad Atene e poi via bus fino a Mantoudi, da dove ho preso il traghetto.

Anche dal sud Italia ci sono ottime soluzioni. Se ti chiedi come arrivare a Skopelos da Napoli, ti dirò che i voli diretti per Skiathos sono rari, ma puoi facilmente raggiungere Atene, da cui organizzare il proseguimento. Io ho fatto proprio questa tratta da Napoli: volo per Atene, bus fino al porto e traghetto per Skopelos. Più lungo, sì, ma davvero suggestivo.

E se invece vivi in Puglia e stai cercando come arrivare a Skopelos da Bari, il percorso più pratico è prendere un volo per Atene, che trovi spesso anche a buoni prezzi. Da lì, segui lo schema classico: bus o auto verso il porto e imbarco per Skopelos.

Infine, per chi parte dall’Emilia-Romagna, magari ti stai domandando come arrivare a Skopelos da Bologna. Il mio consiglio è di cercare i voli stagionali per Skiathos, che partono da Bologna nei mesi estivi, oppure puntare su un volo per Salonicco o Atene. Entrambe le città greche ti permettono di raggiungere facilmente uno dei porti da cui salpano i traghetti per Skopelos.

Come arrivare a Skopelos da Atene

Uno dei percorsi più scelti da chi non trova un volo diretto per Skiathos è passare da Atene. Io ho fatto così durante uno dei miei viaggi, approfittando dell’occasione per visitare anche un po’ della capitale greca. Ti dico subito: il tragitto non è brevissimo, ma ha il suo fascino — e alla fine, arrivi su un’isola che vale ogni chilometro percorso.

Una volta atterrato all’aeroporto di Atene, puoi prendere un autobus interurbano (KTEL) che parte direttamente dallo scalo e porta fino al porto di Agios Konstantinos, situato a nord della città. Se preferisci qualcosa di più comodo, ci sono anche minivan privati o transfer organizzati, perfetti se viaggi con altre persone.

Dal porto partono diversi collegamenti per Skopelos, e questo è uno dei tragitti che rientrano nella classica rotta del traghetto Atene Skopelos. Attenzione però: non ci sono partenze ogni giorno, e gli orari cambiano spesso in base alla stagione. Ti consiglio di controllare i siti delle compagnie marittime o usare un aggregatore per i traghetti prima di partire.

In alternativa, puoi dirigerti verso Volos, che si trova più a nord ma offre un numero maggiore di partenze settimanali, oppure puntare su Mantoudi, sull’isola di Evia, collegata alla terraferma da un ponte. Io ho scelto proprio Mantoudi: ci sono bus regolari da Atene, e da lì il traghetto per Skopelos impiega poco più di due ore. Una traversata tranquilla e panoramica.

Un consiglio spassionato? Prenota in anticipo il biglietto del traghetto, soprattutto se viaggi in alta stagione. Così eviti sorprese e puoi gestire meglio i tempi tra voli, bus e traghetti.

Come arrivare a Skopelos da Salonicco

Un’altra opzione molto interessante è Salonicco, specialmente se trovi un volo conveniente o se vuoi abbinare Skopelos a un viaggio nella Grecia settentrionale. La città è bellissima e meno turistica di Atene, perfetta per spezzare il viaggio.

Io da Salonicco ho preso un autobus per il porto di Volos, che è il più usato per raggiungere le Sporadi (l’arcipelago dove si trova Skopelos). Il viaggio in autobus dura circa 2 ore e mezza, e i collegamenti sono piuttosto frequenti.

Dal porto di Volos partono traghetti sia normali che veloci (hydrofoil). Le compagnie variano: ci sono la Blue Star Ferries, la Hellenic Seaways e altre più piccole. Alcuni traghetti fanno scalo a Skiathos prima di arrivare a Skopelos, mentre altri vanno diretti a uno dei tre porti dell’isola (Glossa, Loutraki o Skopelos Town).

Secondo me, questa è una delle soluzioni più affidabili fuori dall’alta stagione. Ti permette di avere una buona flessibilità negli orari e di gestire meglio coincidenze e spostamenti.

Ora che abbiamo visto la guida su come si arriva a Skopelos, con un po’ di pazienza, flessibilità e la voglia di vivere un viaggio che inizia molto prima di mettere piede sulla sabbia. Non è una meta immediata, non è servita da voli diretti tutto l’anno, ma forse è proprio questo che la rende così speciale.

Che tu parta da Milano, Roma, Napoli, Bari, Venezia, Pisa o Bologna, ci sarà sempre una combinazione giusta per te. Ti basterà decidere se preferisci fare scalo a Skiathos, Atene o Salonicco, scegliere un traghetto e lasciarti trasportare fino a questa perla verde dell’Egeo.

Skopelos è un luogo che si guadagna. E proprio per questo, quando ti troverai lì — tra le spiagge silenziose, le taverne con i tavoli sull’acqua e i gatti che dormono sulle scale bianche — capirai che ogni coincidenza, ogni traghetto, ogni curva percorsa valeva assolutamente il viaggio.

Powered by GetYourGuide

Articoli correlati

come arrivare in albania

Come arrivare in Albania

Non so tu, ma io dell’Albania mi ero fatto un’idea un po’ vaga, quasi misteriosa. Per anni l’avevo sempre guardata da lontano, dalle coste della Puglia, come…

Come arrivare alla baia di ieranto

Come arrivare alla Baia di Ieranto

Quando ho messo piede per la prima volta alla Baia di Ieranto, mi sono sentito come se avessi scoperto un luogo segreto, di quelli che vedi solo…

come arrivare alla baia delle zagare

Come arrivare alla Baia delle Zagare

Non so se ti è mai capitato di vedere una foto della Baia delle Zagare e pensare: “Devo assolutamente andarci”. A me è successo per caso, scorrendo…

come arrivare a vienna

Come arrivare a Vienna

C’è sempre stato qualcosa di magnetico, per me, nell’idea di visitare Vienna. Sarà la musica classica che si respira per strada, i palazzi imperiali che sembrano usciti…

come arrivare a Skiathos

Come arrivare a Skiathos

Non so se succede anche a te, ma ci sono luoghi che, senza sapere bene il perché, iniziano a chiamarti. Skiathos per me è stato proprio così….

Come arrivare a santa rita da cascia

Come arrivare a Santa Rita da Cascia

Ci sono luoghi che ti chiamano. Non sai bene perché, ma senti che devi andarci. Così è stato per me con Cascia, il paese di Santa Rita,…