cosa mettere in valigia per una settimana
Consigli di Viaggio

Cosa mettere in valigia per una settimana

Cosa mettere in valigia per una settimana? Che sia una vacanza oppure un viaggio di lavoro scopri come organizzare il tuo bagaglio nel migliore dei modi! 

Se si sta per partire per una settimana è bene selezionare con cura le cose da mettere in valigia così da avere tutto il necessario una volta giunti a destinazione. 

Oggi è possibile prendersi una pausa senza spendere una fortuna, grazie a vacanze, voli e alloggi scontati prenotati in anticipo. È stato difficile scegliere un luogo da visitare, dato che ci sono così tanti posti da visitare.

Tuttavia, abbiamo individuato le opzioni più economiche e abbiamo messo da parte i soldi per mesi al fine di avere qualche giorno di relax in una spiaggia, in montagna, in una capitale europea o, perché no, in qualche altro Paese.

Indipendentemente dal luogo del nostro attesissimo viaggio, c’è una cosa che non possiamo evitare: fare le valigie.

Se preparare i bagagli per qualche giorno è abbastanza semplice, può essere sicuramente più complesso sapere cosa mettere nella valigia quando si deve trascorrere più tempo fuori casa.

Ovviamente, vestiti e accessori da portare con sé saranno diversi se si trascorre una vacanza al mare, in montagna o in una città. 

Se partiamo per 7 giorni, non avremo bisogno di mettere in valigia grossi quantitativi di oggetti ma dovremo fare una scelta accurata, ovviamente dipende sempre da come faremo il viaggio, se viaggeremo con bambini o da soli e cosi via dicendo.

Se si viaggia in aereo, è bene conoscere quali sono i requisiti stabiliti da ogni compagnia per viaggiare con il bagaglio a mano e non pagare un sovrapprezzo.

Cosa mettere in valigia per una vacanza di una settimana?

Per evitare di dimenticare qualcosa a casa è importante fare una lista di cose da portare in viaggio: meglio organizzarla qualche giorno prima della partenza e controllare che si abbia preso tutto prima di chiudere la porta di casa.

  • Abiti: porta abiti adatti alle condizioni meteorologiche previste e all’attività che hai pianificato di fare durante la vacanza. Non dimenticare di portare anche una giacca o una felpa per la sera, se farà freddo. Prima di partire, è utile selezionare due o tre outfit così da mettere in valigia solo gli indumenti che si abbinano per stile e per colore. Nel caso si vogliano indossare degli abiti eleganti, meglio scegliere tessuti più resistenti che non si stropicciano o portare con sé un ferro da stiro da viaggio. 
  • Prodotti per l’igiene personale: porta con te tutti i prodotti di cui hai bisogno per lavarti e prenderti cura di te stesso, come lo shampoo, il sapone, il dentifricio e il rasoio.
  • Medicinali: se prendi dei farmaci regolarmente, assicurati di portarne abbastanza per tutta la vacanza. Porta anche una scorta di medicinali di base, come paracetamolo o ibuprofene, per il caso in cui dovessi avere bisogno di un po’ di sollievo durante il viaggio.
  • Documenti: assicurati di portare con te tutti i documenti necessari, come il passaporto o la carta d’identità, il biglietto aereo o il voucher del viaggio, e eventuali documenti di viaggio aggiuntivi come il visto o il certificato di vaccinazione.
  • Denaro: porta con te un po’ di denaro contante in diverse valute, oltre a una carta di credito o di debito per gli acquisti e per il caso in cui dovessi avere bisogno di prelevare denaro durante il viaggio.
  • Oggetti personali: porta con te gli oggetti che ti fanno sentire a tuo agio e che potrebbero essere utili durante il viaggio, come un libro, una piccola borsa per la spiaggia o una macchina fotografica.
  • Accessori per il viaggio: alcuni accessori utili per il viaggio includono una mappa o una guida turistica del luogo che visiterai, un adattatore per la presa di corrente se il paese che visiterai ha una presa diversa dalla tua, e una bottiglia d’acqua per restare idratato durante il viaggio.

In questa lista di oggetti da mettere in valigia andranno quindi inseriti diverse tipologie di abito, considerando sia le occasioni in cui verranno indossati, sia le temperature che si troveranno a destinazione.  

Non possono mancare poi la biancheria, i vari device tecnologici con i cavi e i caricatori, i prodotti per la cura del corpo, il beauty case, i documenti e dei farmaci per ogni emergenza. 

Le scarpe occupano molto spazio e per una settimana è bene portare almeno due paia, magari indossando le scarpe più ingombranti per il viaggio. Inoltre, si possono utilizzare le calzature come contenitori per posizionare all’interno piccoli oggetti quali gioielli, orologi e calzini.

Per evitare di ritrovarsi con una valigia troppo pesante, meglio portare con sé solo le cose essenziali e lasciare quello che non serve a casa, facendo attenzione ovviamente a non dover comprare elementi per la propria vacanza nella località dove siamo andati in vacanza.

Cosa mettere in valigia per il mare una settimana?

Se si sta per trascorrere una vacanza al mare, preparare la valigia sarà più semplice perché gli abiti estivi occupano decisamente poco spazio. 

Infatti, sarà sufficiente portare dei vestitini, t-shirt, un paio di pantaloni in tessuto leggero, due o tre paia di scarpe, tra cui delle comode infradito e ovviamente un paio di costumi e un asciugamano. 

É importante non dimenticare occhiali da sole e cappello da sfoggiare in spiaggia, insieme ai prodotti solari che, in ogni caso, possono anche essere acquistati una volta giunti sul posto. 

Cosa mettere in valigia per una settimana al mare lista?

Cosa mettere in valigia per una settimana al mare può essere una sfida, soprattutto se non si vuole trascurare nulla di importante.

Ecco un esempio di lista valigia mare che può essere utile per sapere cosa mettere nel proprio bagaglio:

  • costume, pareo e copricostume
  • abbigliamento comodo
  • infradito e sandali
  • occhiali da sole e creme solari
  • cappello
  • passaporto e/o carta di identità
  • patente e documenti di viaggio (Possibilmente con fotocopie in un altra valigia)
  • numeri utili
  • smartphone e caricabatterie
  • adattatore delle prese
  • macchina fotografica
  • accessori indispensabili da viaggio
  • spazzolino da denti e dentifricio
  • cosmetici vari
  • eventuali farmaci
  • pinzette
  • biancheria intima
  • vestiti
  • scarpe e ciabatte
  • pigiama
  • auricolari
  • libri
  • zaino o borsa da viaggio
  • saponetta
  • asciugamano

Cosa non dimenticare assolutamente a casa?

È consigliabile avere a portata di mano una piccola scorta medica di emergenza, per ogni evenienza. Non prendete troppo, ma pensate a qualche cerotto e a rimedi per il mal di testa e il raffreddore. Se assumete farmaci quotidianamente, assicuratevi di averne a sufficienza, anche se sarete coperti da una assicurazione medica, la sanità all’estero può costare cara, è sempre meglio quindi partire con la giusta scorte di medicinali.

Per noi viaggiare è una cosa che facciamo per rilassarci e divertirci, quindi è importante pianificare in anticipo se si vuole mantenere i costi bassi. Se amate leggere, questo è il momento perfetto per perdersi in un libro che desiderate ma che non avete avuto modo di leggere.

Portate con voi qualcosa su cui scrivere, ad esempio un blocco per appunti, e fate una lista di informazioni rilevanti, numeri di telefono utili e indirizzi che potrebbero tornarvi utili se il vostro telefono non dovesse funzionare. Questo vale soprattutto se state per partire per un viaggio all’estero.

Siamo alla fine! Segui tutti i nostri consigli per la valigia perfetta per una settimana in viaggio e goditi appieno le tue vacanze. 

Potrebbe piacerti...