Quando si viaggia in aereo ci sono delle regole da rispettare! Ecco quali sono le principali e cosa si può portare in aereo o meno!
Se si ha prenotato un volo, è importante sapere cosa si può portare in aereo per preparare al meglio i bagagli e per evitare brutte sorprese, come dover lasciare a terra alcuni oggetti che non sono ammessi a bordo.
Le regole su cosa non si può portare in aereo sono stabilite in linea generale dall’Unione Europea e si possono trovare informazioni utili sul sito dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), tuttavia ogni compagnia aerea può apportare alcune modifiche e indicare ulteriori limitazioni così come alcuni Paesi.
In generale, è opportuno utilizzare sacchetti o borse rigide per preservare l’integrità di ciascun articolo ed evitare che il personale addetto al carico si ferisca con oggetti sporgenti o taglienti. Le regole per il controllo del bagaglio variano da compagnia aerea a compagnia aerea e ogni compagnia stabilisce i propri standard. Di solito sono fissati tra i 15 e i 20 chilogrammi per pezzo, con un massimo di 23 per la tariffa standard in alcune situazioni. I bagagli extra o più pesanti sono soggetti a tariffe aggiuntive.
Cosa portare in aereo?
Sull’aereo è possibile portare con sé un bagaglio a mano, trasportato nelle cappelliere presenti nella cabina, solitamente di piccole dimensioni e con un peso massimo stabilito da ogni compagnia, e vari bagagli da imbarcare nella stiva, di dimensioni e peso maggiore.
Per ogni tipologia di bagaglio è necessario avere ben chiaro cosa si può portare e cosa non può portare in aereo, soprattutto dopo gli attentati terroristici avvenuti negli anni 2000 che hanno indotto le compagnie a adottare regole più rigide.
Cosa si può portare nel bagaglio a mano
Nel bagaglio a mano è possibile portare vari oggetti. Le regole riguardo al trasporto di liquidi sono quelle più stringenti, dato sono ammesse a bordo esclusivamente contenitori trasparenti della capienza massima di 100ml ognuno che devono essere racchiusi in una busta sigillata e trasparente di dimensione 20X20 cm così che il personale addetto alla sicurezza possa verificarne il contenuto.
Queste stesse regole si applicano anche agli alimenti liquidi e alle bevande: succhi di frutta, bibite, confetture, yogurt, etc., possono essere portati in contenitori trasparenti rispettando il quantitativo massimo di 100 ml, così come i medicinali che però devono essere accompagnati da ricetta medica.
Non ci sono limitazioni per il trasporto di alimenti secchi, come biscotti e pasta, se ben confezionati. I salumi, invece, sono soggetti a restrizioni da alcuni Paesi per evitare la diffusione di alcune malattie legate al consumo di carne.
Oggetti Personali
Sono ammessi indumenti di ogni tipo, dai vestiti alla biancheria intima, scarpe, cappelli e qualsiasi altra cosa possa servire durante la permanenza nel villaggio costiero. Tra le attrezzature consentite ci sono l’asciugacapelli, la piastra per capelli o i rasoi usa e getta come le matite Bic. Di base tutti gli oggetti personali sono ammessi se non sono espressamente dichiarati illegali dal paese dove state entrando.
Cibo in aereo
È possibile portare con sé cibo sigillato sottovuoto su un volo, ma se si prevede di portare cibo nel bagaglio a mano, è necessario contattare l’ambasciata prima di partire. Alcuni Paesi non consentono l’ingresso di cibo esterno. In effetti, in alcuni Paesi non è consentito portare con sé nulla di liquido o cremoso, come crema di nocciole, yogurt, burro di arachidi o formaggi a pasta molle.
Tuttavia, se vi è vietato portare nel Paese un barattolo di crema di nocciole, potete portare un panino che lo contenga. È possibile portare con sé questi alimenti oltre a quelli sopra citati: ad esempio, si può portare un panino con crema di nocciole se non è consentito portarlo. Se viaggiate con bambini, potete portare con voi latte e altri liquidi o alimenti cremosi. È sufficiente avvisare il personale di sicurezza all’uscita del terminal che avete dei bagagli da controllare, e loro vi aiuteranno ma fate attenzione, la presenza di cibo in alcuni stati non è molto tollerata, potreste quindi subire ulteriori controlli.
Attrezzatura fotografica
Fatta eccezione per i treppiedi eccessivamente grandi, che devono essere riposti nel bagaglio da stiva, potete portare con voi qualsiasi attrezzatura fotografica, purché non abbiate dubbi sulla sua delicatezza o sul suo valore economico. Pertanto, è possibile portare con sé fotocamere, obiettivi, piccoli treppiedi, selfie stick, gimbal e batterie di ogni tipo.
Medicinali in aereo
I liquidi di volume superiore a 100 ml devono essere accompagnati da una prescrizione medica se si desidera portarli a bordo come bagaglio a mano. Gli addetti alla sicurezza, tuttavia, possono sottoporre i vostri articoli a ulteriori controlli.
Souvenir in aereo
Si possono portare nel bagaglio a mano i dispositivi elettronici, gli articoli acquistati al duty free e nei negozi presenti aeroporto, le stampelle e girelli per la deambulazione.
Bagaglio a mano in aereo cosa non si può portare
Ovviamente, non sono ammessi a bordo gli oggetti che potrebbero costituire un pericolo per la sicurezza dei passeggeri: armi di varia tipologia, riproduzioni giocattolo o imitazioni, dispositivi per stordire come spray al peperoncino o lacrimogeni, oggetti appuntiti o taglienti come forbici, lame e rasoi.
Nel bagaglio a mano non si possono portare oggetti infiammabili, sostanze chimiche, tossiche o corrosive od oggetti di lavoro come trapani, seghe, saldatori, etc.
Cosa non si può portare in aereo?
Ovviamente in aereo non si può portare tutto, ci sono delle ovvie restrizioni che vengono messe in atto per evitare che il viaggio in aereo possa trasformarsi in una tragedia, questa lista potrebbe sembrare ovvia ma è sempre meglio ricordarsi cosa non può essere portato in aereo.
- munizioni;
- esplosivi;
- detonatori;
- polvere da sparo;
- carburanti;
- articoli potenzialmente pericolosi come bombolette spray;
- veleno per topi;
- batterie per auto;
- torce subacquee munite di pile;
- articoli pirotecnici e razzi;
- sostanze corrosive e reattive;
- materiale radioattivo;
- sostanze tossiche o infettive.
In aereo cosa si può portare nella stiva?
Nella stiva ci sono regole meno rigide per quanto riguarda cosa non si può portare in aereo, ma esistono comunque delle limitazioni.
Sicuramente si possono trasportare oggetti più ingombranti, ma in alcuni casi, come per le attrezzature sportive e gli strumenti musicali sono previsti dei sovrapprezzi.
Ogni oggetto, comunque, deve essere protetto da una sacca o da una borsa senza che sporgano elementi che possano provocare tagli o ferite.
- ✈【Morbido materiale di sostegno】Cuscino realizzato in super morbido tessuto vellutato grigio, non crea pelucchi, non...
- ✈【 Memory Foam di alta qualità】 Il nostro cuscino è realizzato in memory foam di alta qualità, lussuoso e...
- ✈【Design ergonomico】 Protezione multi-angolare della colonna cervicale: la parte posteriore presenta delle protuberanze...
- ✈ SCHIUMA DI MEMORIA PURA AL 100% - Il nostro cuscino da viaggio in memory foam è puro al 100% senza additivi ed è...
- ✈ DESIGN ERGONOMICO DEL LOBO SOLLEVATO - I cuscini per il collo a forma di U standard non offrono supporto per...
- ✈【Partner perfetto in aereo e in auto】 Design della corda regolabile, facile da adattare a una varietà di dimensioni...
- Forma ergonomica: il design curvo garantisce un sollievo ottimale della testa e delle spalle. Allevia efficacemente il dolore...
- Memory Foam di Alta Qualità: il cuscino da viaggio è realizzato in memory foam di alta qualità, che è traspirante,...
- Si adatta al tuo comfort: Il nostro cuscino collo da viaggio per il collo include un cordoncino che ti consente di regolare...
- 【Piccolo e Leggero, Facile da Trasportare】Questo cuscino da viaggio gonfiabile è comprimibile,leggero e facile da...
- 【Materiale di Qualità】Il cuscino per il collo gonfiabile è realizzato in tessuto di alta peluche per offrire il massimo...
- 【Facile da Gonfiare, Sgonfiare e Riporre】Il cuscino da viaggio gonfiabile ha una valvola di gonfiaggio incorporata e una...
- 👍 CUSCINO DA VIAGGIO AEREO ERGONOMICO CHE SI ADATTA ALLA TUA POSIZIONE - COMPLEMENTO IDEALE per i vostri accessori auto...
- 💤 PROTEGGE DALLA LUCE negli spazi con aria condizionata - cuscino da viaggio gonfiabile aereo con capuccio flessibile:...
- 💨 VELOCE GONFIAGGIO dei nostri cuscini aereo gonfiabile con SOLO DUE COLPI grazie alla valvola di non ritorno brevettata:...
- 【Aggiorna il cuscino per il collo dal design ergonomico】 Abbiamo appositamente progettato il velcro sul lato lungo in...
- 【Miglior compagno di viaggio salvaspazio】 Viene fornito con una custodia compatta, il cuscino da viaggio comprimibile...
- 【Cuscino in memory foam puro al 100%】 Utilizziamo la più recente tecnologia di riempimento e memory foam 100% puro ad...
- ✪ PREMIATO - VINCITORE DEL TEST 2020-2021-2022 nella categoria cuscino da viaggio e vincitore del premio per l’ergonomia...
- ➤ PERFETTO PER VIAGGIARE: in treno, in aereo, in albergo o per un "pisolino" in ufficio o sul divano. VOLAR, dalle...
- ➤ LEGGERO E SALVA SPAZIO - VOLAR pesa poco più di 500gr. Grazie alla pratica borsa da viaggio inclusa , può essere...
- ✅【Essenziale per il viaggio】 Questo set di cuscini da viaggio per il collo non è adatto solo per l'uso in aereo, in...
- ✅【Materiale di alta qualità】 Realizzato in cotone traspirante al 100%, questo cuscino è così traspirante che non ti...
- ✅【Design ergonomico】 Il cuscino per il collo è progettato con un contorno del lobo rialzato ortopedico su entrambi i...