Ferragosto a Firenze 2025

Ferragosto, celebrato il 15 agosto, è una delle festività più sentite in Italia. A Firenze, questa giornata offre un’ampia gamma di attività ed eventi che combinano arte, cultura, gastronomia e relax. Se stai pianificando di trascorrere il Ferragosto a Firenze, ecco una guida dettagliata su cosa fare a Ferragosto a Firenze per vivere al meglio questa festività.

Per chi desidera sfuggire al caldo estivo, le piscine comunali e private di Firenze rappresentano un’ottima soluzione:

  • Piscina di Gramasteda: Situata a Sambuca (Tavarnelle), a circa 20 minuti da Firenze, offre una giornata di relax con lettini, ombrelloni e una cocomerata speciale per Ferragosto. La struttura dispone anche di un ristorante interno e campi da padel.
  • Le Pavoniere: Situata nel Parco delle Cascine, questa piscina è immersa nel verde e offre servizi di ristorazione, rendendola ideale per una giornata di relax.
  • Flog: Oltre alla piscina, la struttura offre serate con musica dal vivo e cinema all’aperto, creando un’atmosfera vivace e dinamica.

Musei e Mostre aperte a Ferragosto a Firenze

Nonostante molti fiorentini si spostino verso le località balneari, la città rimane viva e accogliente per i visitatori. Numerosi musei e istituzioni culturali mantengono le porte aperte, offrendo l’opportunità di esplorare il ricco patrimonio artistico di Firenze senza le consuete folle.

  • Galleria degli Uffizi: Uno dei musei più famosi al mondo, ospita capolavori di artisti come Botticelli, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Visitare gli Uffizi a Ferragosto può essere un’esperienza più tranquilla rispetto ad altri periodi dell’anno.
  • Palazzo Pitti e Giardino di Boboli: Un tempo residenza dei Medici, Palazzo Pitti offre diverse gallerie d’arte, mentre il Giardino di Boboli è ideale per una passeggiata rilassante tra sculture e fontane storiche.
  • Galleria dell’Accademia: Casa del celebre “David” di Michelangelo, questo museo estende spesso il suo orario fino alle 21:00 durante il periodo estivo, permettendo visite serali.
  • Museo del Bargello: Specializzato in scultura rinascimentale, ospita opere di Donatello, Michelangelo e altri maestri.
  • Museo di San Marco: Conserva gli affreschi del Beato Angelico e offre uno sguardo sulla vita monastica del Rinascimento.

Prima di pianificare la visita, è consigliabile verificare gli orari di apertura aggiornati e prenotare i biglietti online per evitare code.

Ferragosto a Firenze: eventi

Durante il Ferragosto a Firenze, la città si anima con una serie di eventi e attività pensate per tutti i gusti.

  1. Concerti all’Alba: In alcune località toscane, come il pontile di Forte dei Marmi, si tengono concerti all’alba per celebrare il Ferragosto. Questi eventi offrono un’esperienza unica, combinando musica e la magia del sorgere del sole.
  2. Spettacoli Teatrali Itineranti: Alcune compagnie teatrali organizzano passeggiate teatrali per le vie di Firenze, offrendo performance che raccontano storie legate alla città e alla sua storia.

Le serate estive fiorentine sono arricchite da proiezioni cinematografiche all’aperto in diverse location:

  • Arena di Marte: Situata vicino allo Stadio Artemio Franchi, offre una selezione di film recenti e classici.
  • Chiardiluna: Un’arena estiva che propone film per tutta la famiglia in un’atmosfera rilassata.
  • Apriti Cinema: Proiezioni gratuite sotto il loggiato degli Uffizi, un’esperienza unica immersa nell’arte e nella storia.

Parco d’Arte Pazzagli: Offre eventi come il “Cine-Picnic”, dove è possibile guardare un film all’aperto dopo un picnic nel parco. Prima della proiezione, i bambini possono divertirsi nell’area giochi e partecipare a visite guidate tra le oltre 250 opere d’arte contemporanea presenti nel parco.

Spettacoli di Burattini a Villa Vogel: Durante il mese di agosto, il parco di Villa Vogel ospita spettacoli di burattini e teatro per bambini, offrendo intrattenimento educativo in un ambiente verde.

Dove dormire a Firenze a Ferragosto

Trovare un alloggio a Firenze a Ferragosto può sembrare una sfida, dato l’afflusso di turisti che visitano la città in questo periodo. Tuttavia, con un po’ di pianificazione, è possibile scegliere la sistemazione ideale per godersi al meglio la festa e le bellezze della città. Che tu preferisca un hotel di lusso con vista sull’Arno, un accogliente bed & breakfast nel cuore del centro storico o un appartamento per un soggiorno più indipendente, Firenze offre opzioni per tutte le esigenze e budget. Ecco alcuni consigli su dove dormire a Firenze a Ferragosto per rendere il tuo viaggio ancora più speciale.

Articoli correlati

Cosa fare a Ferragosto a Polignano a Mare

Ferragosto Polignano a Mare 2025

Polignano a Mare è senza dubbio una delle località più affascinanti della Puglia, famosa per le sue scogliere mozzafiato, il mare cristallino e il suo incantevole centro…

cosa fare a ferragosto a perugia

Ferragosto a Perugia 2025

Trascorrere il Ferragosto a Perugia significa immergersi nel cuore dell’Umbria, tra storia, cultura, buon cibo e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando un’alternativa alla classica giornata in spiaggia,…

Cosa fare a Ferragosto all’Isola d’Elba

Ferragosto all’Isola d’Elba 2025

L’Isola d’Elba è una delle mete più affascinanti del Mediterraneo, perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, del mare cristallino e della natura incontaminata….

cosa fare a ferragosto a pesaro

Ferragosto a Pesaro 2025

Ferragosto è il momento dell’anno che tutti aspettano con ansia. La calda estate italiana invita a prendersi una pausa dal lavoro e a godere delle bellezze del…

Cosa fare a Ferragosto a Volterra

Ferragosto a Volterra 2025

Volterra, una delle città più affascinanti della Toscana, è un luogo ideale per vivere un Ferragosto a Volterra ricco di storia, tradizione e bellezza naturale. Situata nel…

cosa fare a feragosto a pescasseroli

Ferragosto a Pescasseroli 2025

Trascorrere il Ferragosto a Pescasseroli significa immergersi nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra montagne, boschi secolari e panorami mozzafiato. Questo borgo incantevole, situato…