Genova, con il suo affascinante mix di storia, mare e tradizioni, è una destinazione perfetta per trascorrere il Ferragosto. La città offre numerose opportunità per chi desidera godersi il giorno di festa tra cultura, divertimento e relax. Se ti stai chiedendo cosa fare a Ferragosto a Genova, sappi che le opzioni sono molteplici: dalle visite ai suoi celebri musei alle passeggiate nei vicoli del centro storico, fino alle splendide spiagge e ai panorami mozzafiato della Riviera Ligure.
Ferragosto a Genova è l’occasione perfetta per scoprire il fascino di questa città portuale, ricca di attrazioni che spaziano tra cultura, gastronomia e natura. Tra monumenti storici, escursioni nei parchi e una variegata offerta culinaria, Genova saprà sorprendere ogni tipo di viaggiatore. Vediamo insieme quali sono le migliori attività per trascorrere un Ferragosto indimenticabile.
Cosa fare a Ferragosto a Genova
Cosa fare il 15 agosto a Genova? Una delle esperienze imperdibili a Genova è la visita all’Acquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa. Ideale per famiglie e appassionati del mondo marino, l’acquario ospita centinaia di specie tra cui delfini, squali e tartarughe. Un modo unico per passare il Ferragosto all’insegna della natura e della scoperta.
Se ami la storia e la cultura, il centro storico di Genova è un vero gioiello. Una passeggiata nei famosi “caruggi” ti permetterà di immergerti nell’atmosfera autentica della città, scoprendo angoli nascosti, botteghe artigiane e antiche chiese. Da non perdere la Cattedrale di San Lorenzo, simbolo della città, e il magnifico Palazzo Ducale, che ospita mostre ed eventi culturali.
Chi desidera trascorrere Ferragosto a Genova all’aria aperta può optare per una gita ai Parchi di Nervi, un’oasi di verde affacciata sul mare, perfetta per un picnic o una passeggiata rilassante. Un’altra opzione è l’escursione al Monte Fasce, che regala una vista spettacolare sulla città e sul Mar Ligure.
Gli amanti del mare possono scegliere tra diverse spiagge nei dintorni di Genova. La spiaggia di Boccadasse, con il suo borgo pittoresco, è perfetta per chi cerca un’atmosfera romantica e rilassante. Se invece preferisci una spiaggia più attrezzata, ti consigliamo la spiaggia di Vesima, con i suoi stabilimenti e le acque cristalline.
Per un’esperienza diversa dal solito, una gita in battello lungo la costa ligure è un’ottima scelta. Dal porto di Genova partono escursioni per San Fruttuoso, Camogli e le splendide Cinque Terre. Un’occasione unica per ammirare la Riviera Ligure dal mare e scoprire borghi incantevoli.
Genova non delude nemmeno dal punto di vista gastronomico. Assaporare le specialità locali è un must per chi trascorre il Ferragosto a Genova. Non perdere l’occasione di gustare la celebre focaccia genovese, la farinata di ceci e un buon piatto di trofie al pesto. Se preferisci un pasto di pesce, i ristoranti del Porto Antico offrono ottime opzioni con piatti freschissimi a base di prodotti locali.
Dove dormire a Genova a Ferragosto
Trovare la giusta sistemazione è fondamentale per godersi appieno il Ferragosto a Genova. La città offre numerose soluzioni adatte a ogni esigenza, dagli hotel di lusso con vista mare ai B&B caratteristici nel centro storico, fino agli agriturismi immersi nella natura nei dintorni. Prenotare con anticipo è consigliato, vista l’alta affluenza turistica in questo periodo dell’anno.