Trascorrere il Ferragosto a Marina di Ragusa è una scelta perfetta per chi desidera vivere una giornata tra mare, sole, buon cibo e tanto divertimento. Questa località, situata sulla costa sud-orientale della Sicilia, è una delle mete più gettonate dell’isola, grazie alle sue spiagge dorate, al mare cristallino e alla vivace vita notturna. Se hai deciso di passare il 15 agosto in questa splendida cittadina, ecco tutto quello che puoi fare per rendere la tua giornata davvero speciale.
Cosa fare a ferragosto a Marina di Ragusa
Iniziare la giornata con una colazione vista mare è il miglior modo per immergersi nell’atmosfera rilassata di Marina di Ragusa. I bar del lungomare offrono delizie tipiche siciliane, come la granita con brioche o un cannolo appena sfornato, perfetti per iniziare la giornata con gusto.
Dopo la colazione, non può mancare un tuffo nelle acque cristalline di Marina di Ragusa. Le spiagge più famose, come la spiaggia del Lungomare Andrea Doria e la spiaggia di Punta di Mola, offrono sabbia fine e acque limpide, ideali sia per chi cerca relax sotto l’ombrellone sia per chi vuole dedicarsi agli sport acquatici. Gli stabilimenti balneari mettono a disposizione lettini, ombrelloni e servizi di ristorazione, mentre le spiagge libere permettono di godersi il mare in totale libertà.
Per chi ama l’avventura, il Ferragosto a Marina di Ragusa è l’occasione perfetta per provare attività come il paddle surf, il windsurf o il noleggio di una moto d’acqua. Diverse strutture offrono anche escursioni in barca lungo la costa, con la possibilità di fare snorkeling nelle calette più nascoste e ammirare il panorama mozzafiato della costa ragusana.
A pranzo, è impossibile resistere alla cucina siciliana. I ristoranti del lungomare propongono piatti a base di pesce freschissimo, come la pasta con i ricci, il couscous di pesce e la frittura di calamari. Se preferisci qualcosa di veloce e informale, puoi gustare una scaccia ragusana o un arancino seduto su una panchina con vista sul mare.
Il pomeriggio di Ferragosto è perfetto per una passeggiata sul lungomare o per un’escursione nei dintorni. A pochi chilometri da Marina di Ragusa si trovano borghi incantevoli come Scicli e Donnalucata, dove puoi ammirare le tipiche architetture barocche e scoprire scorci suggestivi. Se invece vuoi restare vicino alla costa, un aperitivo al tramonto nei beach club della zona è un’esperienza da non perdere. La vista del sole che si tuffa nel mare, accompagnata da un calice di vino locale, crea un’atmosfera magica e rilassante.
La sera, Ferragosto a Marina di Ragusa si accende di luci e musica. Il lungomare si riempie di gente pronta a festeggiare con concerti, spettacoli e serate nei locali. Ogni anno vengono organizzati eventi speciali per celebrare il 15 agosto, tra cui dj set sulla spiaggia e spettacoli pirotecnici che illuminano il cielo notturno. Se ami ballare, le discoteche all’aperto e i lidi trasformati in club offrono serate indimenticabili con musica fino all’alba.
Se invece preferisci una serata più tranquilla, puoi optare per una cena in un ristorante tipico con vista mare, gustando piatti della tradizione siciliana accompagnati da un buon bicchiere di vino locale. Dopo cena, una passeggiata sul lungomare ti permetterà di goderti l’atmosfera vivace ma rilassata di Marina di Ragusa, tra locali accoglienti e negozietti aperti fino a tardi.
Dove dormire a Marina di Ragusa durante Ferragosto
Se hai deciso di trascorrere il Ferragosto a Marina di Ragusa, prenotare il tuo alloggio in anticipo è essenziale, dato che la località è molto richiesta in questo periodo. Marina di Ragusa offre diverse soluzioni per il soggiorno, dagli hotel sul mare ai caratteristici bed & breakfast, fino agli appartamenti in affitto per chi preferisce una maggiore indipendenza. Qualunque sia la tua scelta, soggiornare in questa meravigliosa località ti permetterà di vivere Ferragosto in totale relax e divertimento.