Ferragosto a Positano 2025

Trascorrere il Ferragosto a Positano è un’esperienza indimenticabile, fatta di panorami da cartolina, mare cristallino e un’atmosfera elegante e vivace. Questa splendida località della Costiera Amalfitana è tra le mete più ambite per il 15 agosto, attirando viaggiatori da tutto il mondo in cerca di relax, divertimento e bellezza.

Positano, con le sue case color pastello incastonate nella roccia e le sue spiagge incantevoli, è il luogo perfetto per chi vuole festeggiare il Ferragosto tra sole, mare e serate glamour. Le possibilità per vivere al meglio questa giornata sono tantissime: dal bagno nelle acque turchesi della Spiaggia Grande agli aperitivi al tramonto con vista sulla baia, fino alle escursioni in barca alla scoperta delle calette più esclusive della costa.

Se stai pianificando di passare il Ferragosto a Positano, preparati a vivere un’esperienza all’insegna della dolce vita, tra bagni di sole, buon cibo e serate indimenticabili sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana.

Cosa fare a Ferragosto a Positano 

La prima cosa da fare quando si arriva a Positano è lasciarsi conquistare dalla sua bellezza senza tempo. Passeggiare tra le viuzze del borgo è un’esperienza unica, tra boutique di moda, ceramiche artigianali e scorci panoramici che si aprono tra le case colorate. Il centro storico è un vero gioiello, con le sue stradine strette che scendono verso il mare e la splendida Chiesa di Santa Maria Assunta, famosa per la sua cupola decorata con maioliche colorate.

Ma il vero protagonista del Ferragosto a Positano è il mare. La Spiaggia Grande è il cuore pulsante della città, dove si trovano stabilimenti balneari attrezzati, ristoranti con vista sul mare e locali alla moda perfetti per un aperitivo al tramonto. Qui puoi trascorrere la giornata tra bagni rinfrescanti e momenti di puro relax sotto l’ombrellone, godendoti la vista delle barche che ondeggiano al largo.

Se preferisci una spiaggia più tranquilla, la spiaggia di Fornillo è la scelta ideale. Raggiungibile con una passeggiata panoramica dal centro di Positano, questa caletta offre un’atmosfera più riservata e un mare limpido perfetto per lo snorkeling. Anche Laurito e Arienzo sono spiagge meno affollate rispetto alla Spiaggia Grande e offrono un ambiente esclusivo, con lidi attrezzati e ristoranti di alta qualità dove gustare specialità di mare con una vista mozzafiato.

Per rendere ancora più speciale il Ferragosto a Positano, un’escursione in barca lungo la Costiera Amalfitana è un’esperienza da non perdere. Noleggiare un gozzo tradizionale o unirsi a un tour organizzato permette di scoprire angoli nascosti della costa, come la Grotta dello Smeraldo, famosa per i suoi giochi di luce, e la Baia di Ieranto, una riserva naturale incantevole. Molti tour includono anche soste per nuotare in acque cristalline e un pranzo a base di pesce fresco in un ristorante sul mare.

Se vuoi vivere un’esperienza ancora più esclusiva, puoi optare per un’escursione in barca fino a Capri. L’isola è facilmente raggiungibile da Positano e offre scenari spettacolari, come i celebri Faraglioni e la Grotta Azzurra. Passare il Ferragosto tra Positano e Capri significa immergersi in un’atmosfera da sogno, tra bagni nelle acque turchesi e aperitivi nei locali più chic dell’isola.

Dopo una giornata trascorsa tra mare e sole, la sera di Ferragosto a Positano si anima con cene romantiche vista mare e serate nei locali più glamour della Costiera. I ristoranti della città offrono menù speciali con piatti tipici della tradizione campana, come spaghetti alle vongole, scialatielli ai frutti di mare e il celebre limoncello di produzione locale. Tra i ristoranti più rinomati ci sono La Sponda, Chez Black e Da Vincenzo, dove poter gustare piatti raffinati in un’atmosfera elegante e suggestiva.

Se hai voglia di festeggiare fino a tarda notte, Positano offre diverse opzioni per il divertimento serale. Il Music on the Rocks, una discoteca situata all’interno di una grotta naturale a picco sul mare, è il luogo perfetto per ballare fino all’alba in un ambiente esclusivo. Anche il Franco’s Bar e il Fly Lounge Bar sono ottimi posti per sorseggiare un cocktail con una vista mozzafiato sulla baia.

Uno dei momenti più attesi del Ferragosto a Positano è lo spettacolo dei fuochi d’artificio, che ogni anno illuminano il cielo sopra il mare creando un’atmosfera magica. Vedere i fuochi riflettersi sulle acque della baia, magari da una barca o da una terrazza panoramica, è un’esperienza che rende questa notte ancora più speciale.

Per chi ama la natura e vuole trascorrere il Ferragosto in modo più attivo, un’escursione sul Sentiero degli Dei è un’opzione imperdibile. Questo percorso trekking, considerato uno dei più belli d’Italia, offre viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana e sul Golfo di Napoli. Partendo da Nocelle, una frazione di Positano, il sentiero si snoda tra montagne e scogliere, regalando panorami indimenticabili.

Il Ferragosto a Positano è un mix perfetto di relax, divertimento e bellezza. Che tu voglia trascorrere la giornata in spiaggia, esplorare la costa in barca o goderti una cena romantica sotto le stelle, Positano saprà offrirti un’esperienza unica e indimenticabile.

Dove dormire a Positano per Ferragosto

Se hai deciso di trascorrere il Ferragosto a Positano, prenotare l’alloggio con anticipo è fondamentale, dato che in questo periodo la città è una delle mete più richieste d’Italia. Positano offre una vasta gamma di soluzioni, dagli hotel di lusso con vista mozzafiato agli accoglienti bed & breakfast situati nel cuore del borgo.

Per un soggiorno esclusivo, gli hotel a cinque stelle come Le Sirenuse o Il San Pietro di Positano offrono un’esperienza unica, con piscine panoramiche, spa e ristoranti gourmet. Se cerchi un’opzione più intima e autentica, le case vacanze e gli appartamenti in affitto sono una scelta perfetta per chi vuole vivere la città in totale autonomia.

  1. Alcione Residence
  2. Villa Flavio Gioia
  3. La Caravella di Positano – Relais & Beach
  4. Casa Buonocore
  5. Buca Di Bacco
  6. Villa La Tartana

Articoli correlati

Cosa fare a Ferragosto a Polignano a Mare

Ferragosto Polignano a Mare 2025

Polignano a Mare è senza dubbio una delle località più affascinanti della Puglia, famosa per le sue scogliere mozzafiato, il mare cristallino e il suo incantevole centro…

cosa fare a ferragosto a perugia

Ferragosto a Perugia 2025

Trascorrere il Ferragosto a Perugia significa immergersi nel cuore dell’Umbria, tra storia, cultura, buon cibo e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando un’alternativa alla classica giornata in spiaggia,…

Cosa fare a Ferragosto all’Isola d’Elba

Ferragosto all’Isola d’Elba 2025

L’Isola d’Elba è una delle mete più affascinanti del Mediterraneo, perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, del mare cristallino e della natura incontaminata….

cosa fare a ferragosto a pesaro

Ferragosto a Pesaro 2025

Ferragosto è il momento dell’anno che tutti aspettano con ansia. La calda estate italiana invita a prendersi una pausa dal lavoro e a godere delle bellezze del…

Cosa fare a Ferragosto a Volterra

Ferragosto a Volterra 2025

Volterra, una delle città più affascinanti della Toscana, è un luogo ideale per vivere un Ferragosto a Volterra ricco di storia, tradizione e bellezza naturale. Situata nel…

cosa fare a feragosto a pescasseroli

Ferragosto a Pescasseroli 2025

Trascorrere il Ferragosto a Pescasseroli significa immergersi nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra montagne, boschi secolari e panorami mozzafiato. Questo borgo incantevole, situato…