Ferragosto a Ravenna 2025

Ferragosto è una delle festività più attese dell’estate, e Ravenna è una delle città italiane che sa come festeggiare al meglio. Con la sua storia millenaria, i monumenti che sono patrimonio dell’umanità e la vicinanza al mare, Ferragosto a Ravenna è una delle esperienze più suggestive che un turista possa vivere. Se ti stai chiedendo cosa fare a Ferragosto a Ravenna, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta delle migliori cose da fare a Ferragosto a Ravenna, dove cultura, divertimento e relax si incontrano per offrire una vacanza davvero indimenticabile.

Cosa fare a Ferragosto a Ravenna

Ravenna è una delle città più affascinanti d’Italia, famosa soprattutto per i suoi mosaici bizantini e per i monumenti che raccontano la storia dell’Impero Romano e dell’arte medievale. Durante il Ferragosto a Ravenna, una delle prime cose da fare a Ravenna è visitare alcuni dei suoi luoghi più celebri, come la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. La Basilica di San Vitale è famosa per i suoi mosaici che raccontano storie bibliche, mentre il Mausoleo di Galla Placidia, che risale al V secolo, è un capolavoro di arte funeraria, con mosaici straordinari che adornano l’interno.

Un’altra tappa obbligatoria è la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, un monumento di grandissimo valore storico e architettonico, che si trova nella periferia della città. Qui, puoi ammirare i mosaici che rappresentano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, un vero e proprio gioiello del patrimonio mondiale dell’umanità.

Non dimenticare di visitare anche il Battistero Neoniano, il più antico di Ravenna, e il Palazzo dei Congressi, dove si tengono eventi e manifestazioni culturali che spesso si sovrappongono con le celebrazioni del Ferragosto a Ravenna. Ravenna è una città che sa come fondere la storia con la modernità, e in questo periodo estivo, ogni angolo della città offre spunti per una visita culturale che ti lascerà senza parole.

Una delle principali cose da fare a Ferragosto a Ravenna è approfittare della sua posizione privilegiata sul mare. La città si trova vicino ad alcune delle spiagge più belle della costa adriatica, che durante il Ferragosto si animano di turisti, eventi e divertimento. La zona di Marina di Ravenna è una delle più frequentate, con le sue spiagge sabbiose e i numerosi stabilimenti balneari dove poter passare una giornata all’insegna del relax e del divertimento.

Il mare di Ravenna è ideale per chi ama fare il bagno, ma anche per chi preferisce sport acquatici come il windsurf o il kayak. Le acque calme e limpide sono perfette anche per chi vuole semplicemente fare una passeggiata lungo la riva o godersi un aperitivo al tramonto con vista sul mare. Durante il Ferragosto a Ravenna, la costa si anima con numerosi eventi, come concerti in spiaggia, feste e spettacoli che creano un’atmosfera festosa e vivace. Se ti piace la musica dal vivo, potrai trovare diversi locali sulla spiaggia che offrono concerti e dj set, ideali per trascorrere la serata in compagnia.

Per chi cerca un po’ di tranquillità, ci sono anche diverse aree più tranquille lungo la costa, dove è possibile rilassarsi lontano dalla confusione e godersi una giornata di sole e mare in totale serenità. Non dimenticare di visitare anche la vicina Pineta di Classe, un’oasi naturale dove puoi fare una passeggiata tra gli alberi e godere della frescura durante le giornate più calde.

Una delle cose da fare a Ferragosto a Ravenna è senza dubbio assaporare i piatti tipici della cucina romagnola. Durante Ferragosto, molti ristoranti e trattorie locali offrono menù speciali che celebrano la cucina estiva, con piatti a base di pesce fresco e ingredienti locali. La piadina, uno dei piatti più rappresentativi della Romagna, è sicuramente un must. Puoi gustarla in una delle tante focaccerie del centro, magari accompagnata da salumi, formaggi e verdure fresche.

Non mancano poi i piatti a base di pesce, che in questa zona sono freschissimi grazie alla vicinanza al mare. Le cozze, le vongole e il pesce azzurro sono solo alcuni dei protagonisti della cucina di Ravenna. I ristoranti sul lungomare offrono anche specialità locali come il brodetto di pesce, che è perfetto per un pranzo all’aperto durante una giornata di sole.

Eventi di Ferragosto a Ravenna

Un altro aspetto che rende speciale il Ferragosto a Ravenna è la possibilità di partecipare a numerosi eventi che animano la città in questo periodo. Ravenna è una città che vive di cultura e arte, e durante Ferragosto, molte delle sue piazze e dei suoi monumenti ospitano eventi che attirano visitatori da tutta Italia e dal mondo.

Ogni anno, il Ferragosto a Ravenna coincide con eventi musicali, mostre e spettacoli all’aperto che permettono di scoprire la città sotto una nuova luce. Le piazze principali della città ospitano concerti, performance teatrali e festival di danza, e anche i musei e le gallerie d’arte sono aperti per l’occasione, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nella cultura locale.

Il Ferragosto a Ravenna è anche il momento ideale per partecipare a una delle numerose sagre e fiere che si svolgono in città e nei dintorni. Molti dei paesi vicini organizzano feste tradizionali, con piatti tipici, musica dal vivo e balli. Se ami il buon cibo, non perdere l’opportunità di assaporare i piatti tipici della cucina romagnola, come i cappelletti, la piadina e il famoso pesce fresco dell’Adriatico. Durante il Ferragosto, in particolare, i ristoranti locali offrono menù speciali che celebrano i sapori della stagione estiva.

Se ti trovi a Ravenna per il Ferragosto, non perdere il tradizionale spettacolo pirotecnico che illumina il cielo sopra la città e sul mare. Questo evento è uno dei momenti più suggestivi dell’estate, e attira ogni anno migliaia di spettatori che si accalcano lungo le rive per ammirare lo spettacolo di luci e colori.

Vita Notturna a Ravenna durante Ferragosto

Quando cala la notte, Ravenna si trasforma in una città vivace e animata, con una varietà di cose da fare a Ferragosto a Ravenna per chi ama la vita notturna. Il centro storico è il cuore pulsante della città, con i suoi bar, ristoranti e caffè che offrono l’opportunità di gustare un aperitivo o una cena sotto le stelle. In questo periodo, le piazze si animano con musica dal vivo e i locali propongono eventi speciali per i turisti.

Se sei un amante della musica, Ravenna offre numerosi concerti e feste in cui ballare fino a tardi. La città è anche famosa per i suoi festival di musica elettronica, che attirano giovani da tutta Italia. Se preferisci un’atmosfera più tranquilla, puoi optare per una passeggiata romantica lungo il canale, o magari fermarti in un bar con vista sul mare per sorseggiare un drink al tramonto. Il Ferragosto a Ravenna offre l’occasione perfetta per goderti una serata speciale in uno dei luoghi più belli della Romagna.

Dove dormire a Ravenna per Ferragosto

Trovare un posto dove dormire durante il Ferragosto a Ravenna è fondamentale per vivere al meglio la tua vacanza. La città offre un’ampia scelta di strutture, adatte a ogni tipo di esigenza. Se desideri soggiornare nel centro storico, puoi scegliere tra hotel di charme e bed & breakfast che ti permetteranno di essere a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche. Se preferisci la tranquillità del mare, puoi optare per uno degli hotel e villaggi situati nella zona di Marina di Ravenna, che offrono la possibilità di godere sia delle bellezze della città che del mare.

Molti degli hotel più eleganti offrono pacchetti speciali per il Ferragosto, che includono cene, escursioni e accesso a eventi locali. Se viaggi con la famiglia o con un gruppo di amici, gli appartamenti in affitto sono una scelta perfetta per avere maggiore indipendenza e la possibilità di cucinare i tuoi piatti preferiti. La zona costiera offre anche numerosi campeggi, dove puoi soggiornare a contatto con la natura, ma a pochi passi dalle spiagge.

  1. Santa Maria Foris
  2. Casa Masoli
  3. Chez papa
  4. Hotel Astoria
  5. Palazzo Galletti Abbiosi

Articoli correlati

Cosa fare a Ferragosto a Polignano a Mare

Ferragosto Polignano a Mare 2025

Polignano a Mare è senza dubbio una delle località più affascinanti della Puglia, famosa per le sue scogliere mozzafiato, il mare cristallino e il suo incantevole centro…

cosa fare a ferragosto a perugia

Ferragosto a Perugia 2025

Trascorrere il Ferragosto a Perugia significa immergersi nel cuore dell’Umbria, tra storia, cultura, buon cibo e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando un’alternativa alla classica giornata in spiaggia,…

Cosa fare a Ferragosto all’Isola d’Elba

Ferragosto all’Isola d’Elba 2025

L’Isola d’Elba è una delle mete più affascinanti del Mediterraneo, perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, del mare cristallino e della natura incontaminata….

cosa fare a ferragosto a pesaro

Ferragosto a Pesaro 2025

Ferragosto è il momento dell’anno che tutti aspettano con ansia. La calda estate italiana invita a prendersi una pausa dal lavoro e a godere delle bellezze del…

Cosa fare a Ferragosto a Volterra

Ferragosto a Volterra 2025

Volterra, una delle città più affascinanti della Toscana, è un luogo ideale per vivere un Ferragosto a Volterra ricco di storia, tradizione e bellezza naturale. Situata nel…

cosa fare a feragosto a pescasseroli

Ferragosto a Pescasseroli 2025

Trascorrere il Ferragosto a Pescasseroli significa immergersi nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra montagne, boschi secolari e panorami mozzafiato. Questo borgo incantevole, situato…