Ferragosto è il periodo dell’anno che segna il culmine dell’estate in Italia, e se sei in cerca di un posto dove trascorrere questa giornata speciale, Reggio Calabria potrebbe essere la meta perfetta. Situata all’estremità dello stivale italiano, con la sua posizione privilegiata sul mare e un ricco patrimonio storico e culturale, la città offre molte cose da fare a Ferragosto a Reggio Calabria che renderanno la tua esperienza unica e indimenticabile. Che tu stia cercando di rilassarti sulla spiaggia, esplorare la città o goderti una cena tipica, Reggio Calabria sa come soddisfare ogni tipo di desiderio.
In questo articolo ti guiderò alla scoperta delle migliori cose da fare a Ferragosto a Reggio Calabria, così che tu possa vivere una giornata all’insegna del divertimento, della cultura e della tradizione. Ma prima, vediamo dove alloggiare in città per goderti al meglio il Ferragosto a Reggio Calabria.
Cosa fare a Ferragosto a Reggio Calabria
Ferragosto è il momento ideale per immergersi nella bellezza di Reggio Calabria, una città che sa come incantare i suoi visitatori con panorami mozzafiato, una cucina ricca di sapori e tradizioni secolari. Le cose da fare a Ferragosto a Reggio Calabria sono molteplici e variegate, rendendo ogni angolo della città un’opportunità per vivere emozioni uniche.
Reggio Calabria è famosa per le sue splendide spiagge, e Ferragosto è l’occasione perfetta per approfittare del mare cristallino e del caldo sole estivo. Le spiagge più rinomate includono quella di Scilla e quella di Bova Marina, entrambe facilmente raggiungibili dalla città. Se preferisci rimanere nel cuore di Reggio Calabria, la spiaggia di Gallico è un’ottima scelta per passare la giornata tra un tuffo e un aperitivo sulla riva.
Puoi scegliere di rilassarti sotto l’ombrellone, fare una passeggiata sul lungomare, oppure divertirti con sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Se ami la tranquillità, una passeggiata a piedi o in bicicletta lungo il lungomare potrebbe offrirti momenti di pace, lontano dalla confusione, mentre osservi la vista sullo stretto di Messina e sulle montagne siciliane.
Per gli amanti della storia e della cultura, una visita al Museo Nazionale della Magna Grecia è d’obbligo. Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici risalenti all’antichità, tra cui le famose statue dei Bronzi di Riace, simbolo di Reggio Calabria. Se ti trovi in città per Ferragosto, potresti approfittare della visita per scoprire la storia di questa terra, un tempo culla di civiltà millenarie.
Il museo è facilmente raggiungibile dal centro città, e offre non solo una panoramica affascinante della storia antica, ma anche delle emozioni uniche nel vedere da vicino i leggendari Bronzi di Riace, due statue greche risalenti al V secolo a.C.
Il lungomare di Reggio Calabria, conosciuto come lungomare Falcomatà, è uno dei luoghi più iconici della città. Questo viale lungo e alberato ti offre una vista spettacolare sullo Stretto di Messina e su Sicilia, ed è il posto ideale dove fare una passeggiata rilassante. Durante il Ferragosto, la zona è particolarmente vivace, con molti locali che organizzano eventi e musica dal vivo per intrattenere i visitatori.
Passeggiare lungo il lungomare è un’ottima occasione per scoprire la città, fermarsi in uno dei caffè all’aperto e sorseggiare un aperitivo. Se il caldo si fa sentire, una sosta nei numerosi gelati artigianali lungo la via è una delizia che non puoi perdere.
Se hai voglia di esplorare un po’ più lontano dalla città, Ferragosto è un’occasione perfetta per fare delle escursioni nei dintorni di Reggio Calabria. Le montagne Aspromonte offrono panorami mozzafiato e numerosi sentieri per trekking, mentre la città di Scilla, con il suo castello e il pittoresco borgo, è un’altra destinazione che non puoi perderti.
Puoi anche optare per una visita al Parco Nazionale della Sila, dove puoi fare escursioni nella natura e scoprire paesaggi incontaminati. Le opzioni sono tante e per tutti i gusti, se sei in cerca di un po’ di avventura lontano dalle spiagge.
Eventi di Ferragosto a Reggio Calabria
Ferragosto a Reggio Calabria è sinonimo di feste, eventi e tradizioni locali. Durante questa giornata, la città si anima con numerose manifestazioni, concerti, sfilate e feste in piazza, che ti permetteranno di immergerti nel calore e nell’entusiasmo della cultura calabrese.
Una delle tradizioni più amate è quella dei fuochi d’artificio, che si tengono la sera di Ferragosto in vari punti della città. Se ti trovi a Reggio Calabria, non perdere l’opportunità di assistere a questi spettacoli pirotecnici, che illuminano il cielo sopra il mare, creando un’atmosfera magica. Inoltre, molti ristoranti e trattorie organizzano eventi speciali, come cene a tema con piatti tipici della tradizione calabrese.
La Calabria è una terra ricca di sapori intensi e piatti tradizionali, e Ferragosto è l’occasione ideale per fare un tour gastronomico alla scoperta delle specialità locali. Se sei un appassionato di cucina, ci sono molte cose da fare a Ferragosto a Reggio Calabria per soddisfare il tuo palato.
Prova i famosi “maccheroni alla calabrese”, i salumi tipici come la ‘nduja, il pecorino, e i piatti a base di pesce fresco. Non dimenticare di gustare il famoso peperoncino calabrese, un ingrediente che arricchisce ogni piatto con il suo sapore piccante e deciso. La giornata può concludersi con un dessert tradizionale, come la “torta al bergamotto” o i “crispelle”, frittelle dolci ripiene.
Dove dormire a Reggio Calabria per Ferragosto
Quando si tratta di scegliere dove alloggiare a Reggio Calabria per Ferragosto, la città offre diverse opzioni che si adattano a ogni tipo di viaggiatore. Se cerchi il comfort di un hotel a cinque stelle, ci sono alcune strutture di lusso che ti offrono una vista spettacolare sul mare, un servizio impeccabile e ottimi ristoranti. Per chi preferisce una sistemazione più economica, ci sono molte soluzioni in B&B e appartamenti vacanze che ti permetteranno di vivere la città in modo più intimo.
Se desideri essere vicino alle principali attrazioni turistiche, considera di soggiornare nel centro città, da dove puoi facilmente raggiungere tutte le cose da fare a Ferragosto a Reggio Calabria, come il lungomare e il museo, a piedi o con i mezzi pubblici. La zona lungo la costa, invece, è perfetta se cerchi un soggiorno più tranquillo, a due passi dalla spiaggia, per goderti le giornate di sole in pieno relax.
In ogni caso, la città offre una vasta scelta di alloggi, quindi non avrai difficoltà a trovare la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.