Ferragosto a Torino è un’occasione speciale per scoprire una città ricca di storia, arte e cultura, con un’atmosfera vivace e dinamica. La città, famosa per la sua eleganza e la sua raffinatezza, durante il periodo estivo si trasforma, offrendo ai visitatori un’ampia scelta di eventi, attività e manifestazioni per tutti i gusti. Che tu sia un torinese doc o un turista di passaggio, Torino a Ferragosto saprà sorprenderti con la sua bellezza e la sua ricca offerta culturale.
Cosa fare a Ferragosto a Torino
Se ami l’arte e la storia, ferragosto a Torino è l’occasione perfetta per esplorare i suoi musei e monumenti senza il caos dell’alta stagione. Molti luoghi culturali restano aperti anche il 15 agosto, permettendoti di scoprire capolavori unici in un’atmosfera più rilassata.
Il Museo Egizio, tra i più importanti al mondo dedicati all’antica civiltà egizia, ti conduce in un viaggio attraverso i millenni con le sue collezioni di mummie, statue e papiri perfettamente conservati. Se sei affascinato dalla storia dei faraoni, questa è una tappa imperdibile.
Il Palazzo Reale, con i suoi interni opulenti e le collezioni d’arte, racconta la storia della dinastia sabauda. Camminando tra le sale decorate con affreschi e arredi preziosi, potrai respirare l’eleganza e la grandezza di un’epoca passata, ammirando anche la spettacolare vista sulla città.
Un altro simbolo di Torino è la Mole Antonelliana, capolavoro architettonico che ospita il Museo Nazionale del Cinema. Salendo fino alla sua cima con l’ascensore panoramico, potrai godere di una vista mozzafiato sulle Alpi e sui tetti della città, un’esperienza suggestiva da non perdere.
Per un viaggio nel passato, visita il Borgo Medievale, una ricostruzione perfetta di un antico villaggio con botteghe, osterie e una fortezza. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, avrai la sensazione di essere tornato indietro nel tempo, immerso in un’atmosfera d’altri tempi.
Se invece preferisci trascorrere il ferragosto a Torino all’aria aperta, il Parco del Valentino è la scelta ideale. Questo grande polmone verde lungo il Po è perfetto per una passeggiata, un giro in bicicletta o un picnic all’ombra degli alberi secolari. Qui potrai anche visitare il suggestivo Castello del Valentino e ammirare il fiume che scorre placidamente accanto ai suoi giardini curati.
Per un’esperienza più immersiva nella natura, le colline torinesi offrono scenari mozzafiato con borghi pittoreschi, castelli storici e sentieri perfetti per trekking ed escursioni in bicicletta. Qui troverai un’oasi di pace, lontano dal trambusto cittadino, dove rilassarti e goderti la vista sulle montagne circostanti.
Se cerchi un contatto ancora più profondo con la natura, il Parco della Mandria, con i suoi boschi, laghi e la magnifica Reggia di Venaria Reale, è una meta perfetta per passeggiate rigeneranti o gite in bicicletta tra sentieri incantevoli.
Infine, se vuoi trascorrere il ferragosto a Torino in un’atmosfera più rilassata, i laghi di Avigliana, incastonati tra le montagne, offrono un angolo di paradiso dove potrai fare sport acquatici, organizzare un picnic o semplicemente goderti la tranquillità della natura riflessa nelle acque cristalline.
Ferragosto a Torino con bambini
Se viaggi con bambini, Ferragosto a Torino offre numerose attività adatte a tutte le età, garantendo divertimento e apprendimento per tutta la famiglia.
Il Museo dei Bambini Explora è un luogo interattivo dove i bambini possono imparare divertendosi. Questo museo è pensato per stimolare la curiosità e la creatività dei più piccoli, con numerose installazioni e giochi educativi che permettono loro di esplorare il mondo in modo divertente e coinvolgente. Tra laboratori e attività pratiche, i bambini potranno imparare concetti di scienza, arte e natura in modo esperienziale.
Il Parco Zoom Italia è un parco tematico con animali, attrazioni e spettacoli per tutta la famiglia. Qui, i bambini possono entrare in contatto con oltre 100 specie animali provenienti da tutto il mondo, esplorando ambienti naturali ricreati per imitare il loro habitat naturale. Il parco offre anche attrazioni e spettacoli che uniscono divertimento e conoscenza della fauna, offrendo un’esperienza unica in un ambiente sicuro e stimolante.
Il Planetario di Torino offre un’occasione per scoprire i segreti dell’universo e assistere a spettacoli coinvolgenti. I bambini potranno imparare tutto sul cielo, le stelle, i pianeti e i misteri dell’universo in un ambiente immersivo. Con le sue proiezioni e attività interattive, il planetario è un luogo ideale per stimolare la fantasia dei più giovani e farli appassionare all’astronomia.
Le gite in battello sul Po sono un modo divertente per esplorare la città da una prospettiva diversa. Durante Ferragosto, le famiglie possono godersi una rilassante crociera sul fiume Po, ammirando il panorama della città, dei suoi ponti e dei suoi parchi. Un’esperienza ideale per trascorrere un pomeriggio all’aria aperta, osservando Torino da un’altra angolazione e godendo di una vista unica sulla città e sul suo fiume.
Ferragosto a Torino: dove mangiare
Inizia la giornata al Caffè Elena, un bar storico in Piazza Vittorio, con un’atmosfera che richiama il Novecento. Questo caffè è celebre anche per essere il luogo in cui Giuseppe Carpano ha creato la ricetta del vermouth. Nel corso degli anni, è stato frequentato da personaggi come il poeta Cesare Pavese. Il caffè è perfetto per ogni momento della giornata, dalla colazione all’aperitivo e ai cocktail creativi del bartender Mattia Griffa.
Un altro locale da non perdere è La Rivendita2, il secondo locale di Davide Terenzio Pinto, situato in Piazza della Repubblica. Qui potrai assaporare il famoso vermouth Anselmo, e approfittare dell’atmosfera vibrante del mercato di Porta Palazzo. Per una piacevole esperienza gastronomica, prova anche il Mercato Centrale, dove puoi gustare piatti a km 0 in un ambiente originale, con eventi anche per Ferragosto.
Per qualcosa di sfizioso, fermati al Trapizzino & la Vineria in Piazza Carlina, un locale perfetto per un aperitivo gustoso nel cuore di Torino. Se vuoi provare la cucina tradizionale torinese, non perdere le Piolle Torinesi, ristoranti storici dove assaporare piatti tipici locali.
Dove dormire a Ferragosto a Torino
Se stai programmando di trascorrere Ferragosto a Torino, scegliere il giusto posto dove dormire è fondamentale per goderti appieno la città. Che tu stia cercando un hotel elegante, un bed & breakfast accogliente o un appartamento più indipendente, Torino offre numerose soluzioni adatte a ogni esigenza. Durante il 15 agosto, molti hotel e strutture turistiche rimangono aperti, permettendoti di trascorrere un soggiorno comodo e piacevole anche nel cuore dell’estate. Ecco alcune delle migliori opzioni per dormire a Torino durante Ferragosto.