Quali sono le mete di montagna per Capodanno? Scopriamo insieme, quali sono le più belle mete di montagna tra le quali scegliere per iniziare il nuovo anno con la giusta carica!
Capodanno è l’occasione giusta per concedersi una vacanza da brindare al nuovo anno e ai buoni propositi. Per festeggiare questa ricorrenza, non c’è niente di meglio che scegliere tra alcune mete di montagna.
In Italia, ad esempio, ci sono mete di montagna per famiglie, ideali quindi per trascorrere momenti piacevoli anche se si viaggia con i bimbi al seguito, località dove dedicarsi alla pratica degli sport invernali, ma anche mete di montagna economiche e quindi adatte anche a chi ha problemi di budget, anche all’estero la situazione non cambia e al netto del costo del viaggio, ci sono molte mete di montagna che a capodanno possono regalarci uno spettacolo unico.
Possiamo preparare la nostra valigia con l’occorrente per una settimana, ovviamente calcolando che la montagna è sicuramente più fredda rispetto alla nostra metà di partenza.
La montagna è l’ideale anche se non siamo dei provetti sciatori, infatti se vogliamo passare un capodanno con una atmosfera unica, passarci il capodanno è la vera svolta che ci può sicuramente far passare un capodanno diverso.
Mete di montagna Italia: dove andare per l’ultimo dell’anno
Se si vuole fare il brindisi del 31 dicembre ammirando un paesaggio innevato, ci sono alcune mete di montagna che sono perfette per vivere al meglio questo magico evento.
Ad esempio, se si desidera trascorrere un Capodanno sulla vetta più alta d’Europa si può scegliere Courmayeur. Qui, infatti, ogni anno si brinda a 3.500 metri d’altezza prendendo una funivia con delle cabine rotanti. Un’esperienza ad alta quota che lascia tantissime persone senza parole e che rimane un ricordo indelebile!
A Cortina d’Ampezzo (Bl) invece, è possibile passare l’ultima sera dell’anno ammirando l’incredibile spettacolo pirotecnico. Inoltre, qui ci sono tantissimi rifugi dove gustare piatti tipici e dove poter dormire in un’atmosfera suggestiva.
A Madonna di Campiglio, invece, il Capodanno si festeggia con la Grande Festa che ogni anno ospita nomi d’eccezione e prevede una fantastica fiaccolata notturna, ovviamente non si tratta di una metà per un viaggio economico, ma sicuramente una esperienza da fare almeno una volta nella nostra vita.
Mete di montagna per famiglie
Le feste natalizie sono un’occasione anche per ritrovarsi con amici e famigliari. Non c’è niente di meglio, quindi, che prenotare una vacanza in una delle mete di montagna per famiglie.
L’Abruzzo è la regione perfetta perché offre impianti sciistici, rifugi attrezzati e anche un’enorme riserva naturale dove passeggiare con i bambini alla scoperta della flora e della fauna locale. Inoltre, nel periodo di Natale, molti paesi si animano con vari eventi, tra cui il suggestivo e atteso Presepe Vivente, un’esperienza immersiva nel vero spirito natalizio.
L’Abruzzo è una delle mete di montagna dove andare anche d’estate: il clima fresco rende il soggiorno piacevole e una vera e propria oasi per sfuggire alle temperature elevate delle città.
Ci sono molti luoghi di montagna adatti alle famiglie, in Italia e all’estero. Ecco alcune idee:
- Dolomiti: le Dolomiti sono una destinazione perfetta per le vacanze in montagna in famiglia, con molti sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di difficoltà, piste da sci per principianti e attività all’aria aperta come il parapendio.
- Alpi: le Alpi sono un’altra destinazione popolare per le vacanze in montagna in famiglia, con molti luoghi dove è possibile sciare in italia, fare escursioni e praticare altre attività all’aria aperta.
- Appennino: l’Appennino è una catena montuosa che attraversa l’Italia da nord a sud e offre molti percorsi escursionistici per tutti i livelli di difficoltà, oltre a luoghi dove è possibile fare il bagno in estate.
- Rocky Mountains: le Rocky Mountains sono una catena montuosa che attraversa il Nord America e offre molte opportunità per le vacanze in montagna in famiglia, come escursioni, sci e rafting.
- Montagne giapponesi: le montagne giapponesi, come il Monte Fuji, sono una destinazione popolare per le vacanze in montagna in famiglia, con molti sentieri escursionistici e luoghi dove è possibile fare il bagno nei laghi termali naturali.
Quali sono le mete di montagna economiche
Se si sta cercando una meta di montagna dove passare l’ultimo dell’anno senza spendere troppo, allora si potrà partire per il Trentino-Alto Adige.
Nella Val di Cembra, soprattutto al Sud, si trovano delle strutture ricettive che offrono prezzi inferiori rispetto al resto della zona, ma ci sono tantissime attrazioni ed è ben collegata alle località più note.
Per chi ama la montagna, ma cerca anche delle località dove trascorrere l’estate, c’è Recoaro Mille, una località chiamata anche “piccole Dolomiti” per la sua conformazione rocciosa. Si tratta di un paese bello da vedere anche in inverno, anche se qui in genere nevica meno che in altre zone d’Italia.
in Conclusione, di mete per fare il capodanno in montagna c’è sicuramente piena tutta l’Europa senza dover uscire dai confini europei, ma ovviamente qui viene ad incidere anche notevolmente il costo del viaggio che potrebbe essere un costo veramente proibitivo se pensiamo all’aumento dei costi degli aerei, i costi di assicurazione dei bagagli e tutte le problematiche annesse all’uscita dal continente Europeo.