Pasqua a Matera 2025

Se stai pensando a come trascorrere la Pasqua a Matera, preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella città che ha incantato il mondo con il suo fascino senza tempo. Matera, conosciuta per i suoi straordinari Sassi, patrimonio dell’umanità, è una delle destinazioni più suggestive e affascinanti per celebrare la Pasqua. Tra riti religiosi, eventi culturali e attività per famiglie, la città offre moltissime opportunità per scoprire la sua storia, la sua cultura e la sua gastronomia. Ma cosa fare a Pasqua a Matera? In questo articolo, esploreremo le tradizioni pasquali, gli eventi imperdibili e le esperienze per ogni tipo di viaggiatore, anche per chi visita la città con bambini.

Pasqua a Matera

Matera è una città profondamente legata alle proprie tradizioni, e la Pasqua a Matera non fa eccezione. Ogni anno, i riti pasquali sono un’occasione per immergersi in un’atmosfera unica, tra sacralità e folklore. I riti di Pasqua a Matera sono tra i più antichi e suggestivi d’Italia e d’Europa, con celebrazioni che si svolgono nel suggestivo scenario dei Sassi, i rioni storici della città.

Le celebrazioni iniziano già dal giovedì Santo, quando la città prende vita con lo spettacolo del Presagio, un evento ricco di suggestioni notturne e giochi di luce che esaltano il fascino dei Sassi e il loro paesaggio mozzafiato. Questo evento è solo l’inizio di un’intensa serie di rituali che culminano con la Via Crucis del Venerdì Santo, una delle tradizioni più sentite. La processione, che si snoda tra le vie del centro storico, vede i fedeli vestiti con abiti scuri portare sulle spalle le statue di Gesù e della Madonna, accompagnati dalla musica di antichi brani religiosi. Un’esperienza emozionante, che non mancherà di lasciare un ricordo indelebile.

La messa della Resurrezione, che si celebra alla vigilia di Pasqua, è un altro momento di grande significato. In questa occasione, i materani partecipano alla benedizione del Cero Pasquale, un rito che affonda le radici in tradizioni secolari. I bambini, in particolare, sono protagonisti di un’antica usanza legata al suono della tracca troch, un oggetto simile a una tavola di ferro che viene utilizzato per richiamare l’attenzione della città.

Cosa fare a Pasqua a Matera

Cosa fare a Pasqua a Matera? Oltre ai tradizionali riti religiosi, Matera offre una varietà di eventi e attività per rendere la Pasqua a Matera ancora più speciale. Se stai cercando idee su cosa fare a Pasqua a Matera, ecco alcune proposte imperdibili.

1. Passeggiate nei Sassi e nel Centro Storico

Un viaggio a Matera non può che cominciare con una passeggiata nel cuore della città. I Sassi di Matera sono il cuore pulsante della città e un patrimonio da scoprire. Puoi esplorare i vicoli e le piazze del centro storico, ammirare le chiese rupestri e scoprire le antiche abitazioni scavate nella roccia. Un’idea interessante per visitare i Sassi in modo originale è partecipare a un tour guidato per famiglie, che ti permetterà di scoprire la storia della città attraverso racconti e curiosità. Un’altra opzione è la caccia al tesoro fotografica, un’attività divertente per tutta la famiglia.

2. Visita ai Musei

Matera non è solo Sassi e tradizioni, ma anche cultura e arte. Se sei interessato a scoprire la città sotto un’altra luce, non perdere una visita ai suoi musei. Il MUSMA, il Museo della Scultura Contemporanea di Matera, è uno dei luoghi più interessanti per gli amanti dell’arte. Qui puoi partecipare a visite guidate pensate per famiglie, dove i più piccoli possono avvicinarsi al mondo dell’arte contemporanea in modo divertente e coinvolgente.

Un altro museo da non perdere è Racconti in Pietra, che offre un’esperienza immersiva alla scoperta delle origini del territorio materano, con mostre che raccontano la storia attraverso fossili, reperti preistorici e tecnologie interattive. Un luogo perfetto per una visita educativa con i bambini, che potranno scoprire la storia geologica della regione in modo dinamico e coinvolgente.

3. Laboratori Creativi per Bambini

Se viaggi con bambini, Matera offre anche numerosi laboratori creativi che stimoleranno la loro fantasia e creatività. Tra i laboratori più apprezzati ci sono quelli di decorazione della ceramica, che permettono ai piccoli di realizzare il loro souvenir pasquale, e il laboratorio L’Uovo delle Meraviglie, che coinvolge i bambini nella creazione di piccoli capolavori pasquali. Un’esperienza divertente e educativa che renderà il soggiorno ancora più speciale.

4. Escursioni e Natura

Per chi ama la natura e le escursioni, Matera offre numerose opportunità di esplorazione. Una delle esperienze più suggestive è l’escursione nel Parco della Murgia Materana, una vasta area naturale che si estende intorno alla città e che offre panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire le numerose chiese rupestri nascoste tra le rocce. Se la tua famiglia è alla ricerca di un’avventura un po’ più emozionante, non perdere l’escursione sul Ponte Tibetano di Matera, un’esperienza che combina natura e adrenalina, attraversando il ponte sospeso che collega i due lati del canyon della Gravina.

5. Mercatini di Primavera

Durante il periodo pasquale, il centro storico di Matera ospita anche i Mercatini di Primavera, dove puoi trovare prodotti tipici delle regioni italiane, creazioni artigianali e specialità gastronomiche locali. Un’occasione imperdibile per fare shopping e scoprire i sapori della tradizione pasquale, come la pannarella, un dolce tipico di Matera a base di pastafrolla e uovo sodo, simbolo della Pasqua.

6. Attività Speciali per i Bambini

Se sei in città con i più piccoli, ci sono eventi pensati appositamente per loro, come la Caccia all’Uovo organizzata dall’Associazione Giallo Sassi, e giochi di strada che animeranno le piazze della città. I bambini potranno anche partecipare a spettacoli dal vivo, come il teatro di burattini e le performance di Pulcinella, una tradizione che affonda le radici nella cultura popolare del Sud Italia.

Pasqua a Matera con Bambini

Matera è una destinazione ideale per le famiglie, con molte attività pensate per i più piccoli. Dall’esplorazione dei Sassi a passeggiate nel verde, fino a laboratori creativi e escursioni, la città offre numerose opportunità di svago e apprendimento. Se non sai cosa fare a Pasqua a Matera con bambini, considera anche le attività offerte dal Parco Murgia e dall’Oasi di San Giuliano, due aree naturali che offrono escursioni, giochi all’aperto e attività educative.

Inoltre, per una Pasquetta alternativa, puoi partecipare all’escursione con Murgiatrekking, che ti porterà alla scoperta della Murgia Materana tra natura, storia e panorami mozzafiato. Un’ottima occasione per vivere la natura e il paesaggio che circonda Matera, mentre i bambini esploreranno grotte, chiese rupestri e antichi cammini.

Dove dormire a Matera a Pasqua

Se stai programmando una visita a Matera per le festività pasquali, è fondamentale scegliere la sistemazione giusta per vivere al meglio l’esperienza in questa città unica.  Scopri dove dormire a Matera a Pasqua, tra charme, tradizione e comfort, per rendere indimenticabile la tua vacanza in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia.

Articoli correlati

cosa fare a ferragosto a Marina di Camerota

Ferragosto a Marina di Camerota 2025

Se stai cercando una meta perfetta per trascorrere il Ferragosto a Marina di Camerota, hai scelto uno dei gioielli del Cilento. Questa località, famosa per le sue…

cosa fare a pasqua a verona

Pasqua a Verona 2025

La Pasqua a Verona rappresenta un’occasione perfetta per scoprire la città scaligera, immergersi nelle sue tradizioni e godere delle bellezze del suo centro storico. Le temperature miti…

cosa fare a pasqua a venezia

Pasqua a Venezia 2025

La Pasqua a Venezia rappresenta un’opportunità irripetibile per vivere una delle città più affascinanti del mondo. Durante le festività pasquali, la città si trasforma in un palcoscenico…

cosa fare a pasqua a rimini

Pasqua a Rimini 2025

La Pasqua a Rimini è un’esperienza che sa coniugare la bellezza del mare, la vivacità della primavera e una varietà di eventi culturali, sportivi e gastronomici. Che…

cosa fare a pasqua a riccione

Pasqua a Riccione 2025

La Pasqua è una delle festività più attese dell’anno, e Riccione, la rinomata località turistica sulla Riviera Romagnola, è un luogo perfetto per trascorrere un weekend indimenticabile…

cosa fare a pasqua in toscana

Pasqua in Toscana 2025

La Pasqua in Toscana è un momento di grande significato, ricco di tradizioni, eventi e sapori che rendono questa festività unica. Con le sue colline verdeggianti, i…