B&B sul Lago Maggiore

Se c’è un posto che riesce sempre a sorprendermi, regalandomi emozioni autentiche, panorami da cartolina e un’accoglienza che sa di casa, quello è senza dubbio il Lago Maggiore. Ho avuto la fortuna di esplorarlo in lungo e in largo, spostandomi tra la sponda piemontese e la sponda lombarda, passando da borghi silenziosi a città e paesi vive e piene di storia. Ogni volta è stato come riscoprire un pezzo d’Italia che ha saputo conservare il suo fascino naturale, senza cedere troppo al turismo di massa.

In questo viaggio, ho fatto una scelta precisa: niente hotel impersonali o grandi strutture. Ho preferito dormire in uno dei Bed and Breakfast sul Lago Maggiore, quelli gestiti da persone vere, che ti accolgono con un sorriso sincero e magari ti preparano la torta fatta in casa per colazione. E sai una cosa? È stata la decisione migliore. Perché è proprio in queste piccole realtà, in questi angoli nascosti di ospitalità, e grazie a un giro in barca hop-on hop-off da Stresa ho potuto esplorare anche le tre Isole Borromee.

In questo articolo voglio raccontarti la mia esperienza nei migliori B&B Lago Maggiore, sperando che possa esserti utile se stai programmando un weekend, una vacanza estiva o anche solo una fuga dalla routine. Che tu stia cercando al Lago Maggiore, B&B economici, immersi nella natura e perfetti per rilassarsi, oppure un romantico B&B sul Lago Maggiore vista lago, magari con balcone e tramonti sullo sfondo, troverai sicuramente qualcosa che fa per te.

Ho scelto di raccontarti tutto perché alcuni B&B al Lago Maggiore mi hanno stupito per la cura dei dettagli, altri per la posizione strategica, altri ancora per la gentilezza delle persone che ci lavorano. Alla fine, quello che cerco quando viaggio non è solo un posto dove dormire, ma un luogo che mi faccia sentire bene, accolto, ispirato.

Bed and Breakfast Lago Maggiore

Quindi, se anche tu sei alla ricerca dei migliori bed & breakfast e pensioni a Lago Maggiore, continua a leggere: ti porto con me tra le località più belle del lago, condividendo esperienze, impressioni e suggerimenti su dove vale davvero la pena fermarsi a dormire.

B&B a Cannobio

Cannobio è uno dei borghi che mi ha conquistato di più. Con le sue case color pastello sul lungolago e il centro storico vivo, è perfetto per una vacanza romantica o rilassante. Il mio consiglio? Soggiorna in un B&B Lago Maggiore vista lago: qui ne trovi diversi, con balconcini affacciati direttamente sull’acqua. La mattina, il silenzio è quasi sacro, interrotto solo dai gabbiani e dalle onde.

I 9 migliori bed & breakfast di Cannobio:

B&B a Stresa

Se ami le isole Borromee, allora questo è il posto giusto. A Stresa trovi b&b eleganti, spesso in ville liberty. Io ne ho scelto uno poco fuori dal centro, circondato dal verde e con una piscina panoramica. Ideale per chi cerca un B&B con piscina sul Lago Maggiore e un’atmosfera un po’ chic.

I 6 migliori bed & breakfast di Stresa:

B&B a Verbania

Verbania è una città più grande, ma conserva un cuore autentico. Ho soggiornato a Intra, la parte più animata: il B&B a Verbania era piccolo ma curato, con una terrazza fiorita e vista sulle montagne. Se vuoi vivere il Lago senza auto, è un’ottima base.

I 6 migliori bed & breakfast di Verbania:

B&B a Baveno

Baveno è tranquilla ma affascinante. Da qui partono i battelli per Isola Bella e Isola Madre. Il mio B&B a Baveno era a gestione familiare: colazione sotto il pergolato e tanti consigli utili dai proprietari. Secondo me, è perfetta se vuoi evitare la folla di Stresa.

I 5 migliori bed & breakfast di Baveno:

B&B a Arona

Arona è perfetta per chi cerca un po’ di movimento: caffè, ristoranti, shopping e una splendida passeggiata. Ho scelto un B&B ad Arona, ma comodo e accogliente, a due passi dal centro. Da qui puoi anche esplorare la Rocca Borromea o prendere un traghetto per l’altra sponda.

I 4 migliori bed & breakfast di Arona:

B&B a Lesa

Lesa è piccolina ma deliziosa, un luogo dove il tempo sembra rallentare. Il B&B a Lesa dove ho dormito aveva un piccolo molo privato e una vista pazzesca al tramonto. Se cerchi romanticismo, qui lo trovi.

I 4 migliori bed & breakfast di Lesa:

B&B a Dormelletto

Posto strategico se viaggi in treno: Dormelletto ha una stazione ben collegata. Il B&B a Dormelletto che ho scelto aveva un ampio giardino e una colazione con prodotti locali. Perfetto per chi vuole spostarsi senza auto.

I 4 migliori bed & breakfast di Dormelletto:

B&B a Mergozzo

Mergozzo non è proprio sul Lago Maggiore, ma sull’omonimo laghetto, tranquillo e limpido. Il B&B a Mergozzo dove ho dormito era rustico ma curato, perfetto per chi cerca un ritmo lento e ama passeggiare nella natura.

I 4 migliori bed & breakfast di Mergozzo:

B&B a Castelveccana

Qui trovi una natura rigogliosa e piccoli angoli di pace. Il B&B a Castelveccana dove ho dormito era immerso nel verde, ideale per chi ama le escursioni. Se vuoi staccare la spina, valuta di vedere Castelveccana.

I 4 migliori bed & breakfast di Castelveccana:

B&B a Meina

Piccolo centro elegante, con belle ville e una vista ampia. Io ho soggiornato in un B&B a Meina con terrazza e colazioni super. Meina è ottimo per esplorare sia Arona che Stresa.

I 3 migliori bed & breakfast di Meina:

B&B a Cannero Riviera

Una perla! Cannero Riviera è il mio rifugio segreto. Ho scelto un B&B a Cannero Riviera immerso nel verde, con piscina e vista sulle rovine dei castelli di Cannero. Se ti piace camminare, da qui partono sentieri meravigliosi.

I 3 migliori bed & breakfast di Cannero Riviera:

B&B a Sesto Calende

Situato all’inizio del Lago Maggiore, Sesto Calende è vivace e pratico. Il mio B&B a Sesto Calende era in centro, comodo per fare escursioni giornaliere e per chi arriva in treno.

I migliori 2 bed & breakfast e pensioni a Sesto Calende:

B&B a Luino

Luino ha un bellissimo mercato settimanale e una vivace passeggiata. Ho trovato un B&B Lago a Luino economico, semplice ma funzionale. Ottimo punto di partenza anche per visitare la Svizzera.

I migliori bed & breakfast e pensioni a Luino:

B&B a Ispra

Una zona tranquilla ma ben collegata. Il mio consiglio: cerca un B&B a Ispra nei pressi della pista ciclo-pedonale lungo lago. Camminare a Ispra è un piacere.

I 2 migliori bed & breakfast di Ispra:

B&B a Ghiffa

A Ghiffa ho scoperto un B&B in una villa con giardino vista lago. La posizione in collina garantisce panorami mozzafiato. Se ti piace fotografare, non perdertelo.

I 2 migliori bed & breakfast di Ghiffa:

B&B a Angera

Angera mi ha sorpreso per la sua Rocca e le viste spettacolari. Il mio consiglio? Scegli un B&B ad Angera vicino al lago, magari in centro. Il silenzio serale qui è poesia pura.

I 2 migliori bed & breakfast di Angera:

B&B a Laveno Mombello

Un punto strategico, collegato da traghetti e treni è il Comune di Laveno Mombello. Il mio B&B a Laveno Mombello era moderno, con camere vista lago e una colazione degna di un 4 stelle. Ti consiglio di valutarlo se cerchi comodità.

Conclusione

Se c’è una cosa che ho imparato viaggiando, è che i luoghi non si ricordano solo per quello che vedi, ma per come ti fanno sentire. E il Lago Maggiore riesce sempre a lasciarti qualcosa dentro. Se stai cercando un’esperienza autentica, rilassante e fuori dai soliti schemi, secondo me non c’è niente di meglio dei B&B sul Lago Maggiore vista lago: svegliarsi con lo specchio d’acqua davanti agli occhi è un’emozione che vale il viaggio da sola.

Che tu stia pensando a un weekend romantico o a qualche giorno di relax lontano dalla routine, sappi che tra i B&B Lago Maggiore economici ci sono tante strutture accoglienti e curate, dove l’atmosfera è semplice ma genuina. D’altra parte, se cerchi qualcosa di più particolare, con ambienti ricercati e servizi extra, troverai anche B&B più raffinati, ognuno con la propria identità e una storia da raccontare.

Io ho scelto il Lago Maggiore per la sua bellezza discreta, mai affollata né caotica, e per quell’accoglienza sincera che ho trovato nei tanti piccoli gesti dei padroni di casa. E continuerò a tornarci, perché ogni angolo ha il suo carattere e ogni Bed and Breakfast Lago Maggiore sa offrire qualcosa di unico: chi la vista panoramica, chi un giardino silenzioso, chi semplicemente una chiacchierata che ti fa sentire a casa.

Che tu scelga un B&B nel centro di un borgo animato o un rifugio appartato tra le colline, una cosa è certa: tornerai con qualcosa in più. Al Lago Maggiore: bed & breakfast e pensioni non si limitano a darti un posto dove dormire: ti accolgono, ti raccontano il territorio e ti permettono di viverlo a pieno.

E se decidi di partire, fammi sapere dove hai dormito. Magari ci sono stato anch’io… o magari sarà proprio la tua esperienza a suggerirmi il prossimo B&B da scoprire.

Powered by GetYourGuide

Articoli correlati

Visegrad, Ungheria: cosa vedere, cosa fare, come arrivare

Visegrád, Ungheria

Visegrád è una piccola città situata a circa 35 km a nord di Budapest, lungo la riva destra del Danubio, famosa per la sua storia ricca e…

fontane più belle del mondo

Fontane più Belle del Mondo

Le fontane hanno sempre avuto un fascino unico, combinando arte, storia e l’incanto dell’acqua in movimento. Ogni volta che ne incontro una, mi fermo a osservarla, affascinato…

la storia di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, Storia

Ascoli Piceno, una città ricca di storia e cultura, è conosciuta come la “Capitale dei Piceni” e si distingue per la sua architettura in travertino, un materiale…

dove andare in vacanza a settembre

Dove andare in vacanza a settembre

Se ti stai chiedendo dove andare in vacanza a settembre, questa guida ti porterà alla scoperta delle più affascinanti località italiane ed estere, perfette per un viaggio…

Cos’è la Bali Belly e Come Evitarla: Guida Completa per i Viaggiatori

La Bali Belly, o pancia di Bali, è un disturbo gastrointestinale molto comune tra i viaggiatori che visitano Bali e altre aree del Sud-Est asiatico. Questa condizione,…

duomo di ascoli piceno

Duomo di Ascoli Piceno

Il Duomo di Ascoli Piceno, ufficialmente noto come Cattedrale di Santa Maria Madre di Dio e Sant’Emidio, è una delle chiese più importanti e significative non solo…