10 Cose da vedere in Oman

Tra i paesi più autentici e sicuri della Penisola Arabica, l’Oman è una destinazione ancora poco conosciuta dal grande pubblico, ma capace di regalare emozioni intense e paesaggi da sogno. Questo affascinante sultanato affacciato sull’Oceano Indiano custodisce una sorprendente varietà di ambienti naturali e culturali: dai picchi vertiginosi delle montagne di Jebel Akhdar e Jebel Shams, alle infinite distese sabbiose delle Wahiba Sands, passando per wadi verdeggianti, fiordi spettacolari, villaggi di fango sospesi nel tempo e spiagge incontaminate.

Il fascino dell’Oman sta proprio nella sua autenticità, nella gentilezza delle persone e nella ricchezza di una cultura millenaria ancora profondamente radicata. Se stai pianificando un viaggio in questo angolo di Medio Oriente, in questa guida ti presentiamo le 10 cose da vedere a chi visita l’Oman per la prima volta, un itinerario che unisce natura, spiritualità, avventura e tradizione.

1. Mascate e la Grande Moschea del Sultano Qaboos

La tua scoperta dell’Oman non può che cominciare dalla capitale, Mascate, una città elegante, discreta e sorprendentemente ordinata. Lontana anni luce dal caos delle altre capitali mediorientali, Mascate accoglie i visitatori con la sua cornice montuosa e il profumo di incenso che si diffonde tra le sue strade.

Il simbolo indiscusso della città è la Grande Moschea del Sultano Qaboos, un’opera imponente voluta dall’amato sultano e aperta anche ai non musulmani (dalle 8:00 alle 11:00, eccetto il venerdì). Completata nel 2001, è un capolavoro di marmo bianco con raffinati intarsi, un colossale tappeto persiano annodato a mano da oltre 600 artigiane iraniane e un enorme lampadario in cristallo di Swarovski. L’atmosfera è silenziosa e spirituale, ideale per una visita all’insegna della riflessione.

Oltre alla moschea, vale la pena passeggiare lungo la Corniche di Mutrah, il lungomare che costeggia il porto antico, magari fermandosi a visitare il Mutrah Souk, uno dei mercati più autentici del paese, perfetto per acquistare incenso, spezie, stoffe e gioielli in argento. Da non perdere anche la Royal Opera House, moderna e raffinata, che ospita concerti e spettacoli di livello internazionale.

2. Nizwa e il Forte

Circondata dalle montagne dell’Hajar, Nizwa è una delle città più antiche dell’Oman, conosciuta come la “perla dell’interno”. Un tempo capitale dell’imamato omanita, oggi è uno dei centri culturali e religiosi più importanti del paese, tappa imperdibile tra le 10 cose da vedere a chi visita l’Oman.

Il cuore della città è il Forte di Nizwa, costruito nel XVII secolo dal sultano bin Saif Al Ya’rubi. La sua massiccia torre circolare, alta 34 metri, domina il paesaggio ed è visitabile: salendo fino alla cima si può godere di un panorama spettacolare sulla città, sulle piantagioni di palme da dattero e sulle montagne che la circondano. Il forte ospita anche mostre permanenti sulla vita quotidiana e le tradizioni omanite.

Accanto al forte si sviluppa l’affascinante souk di Nizwa, un mercato autentico dove la mattina si vendono spezie, profumi, ceramiche e oggetti in argento, tra cui i celebri Khanjar, i pugnali ricurvi simbolo del paese. Il venerdì mattina si svolge il pittoresco mercato del bestiame, un evento molto sentito dai locali, durante il quale allevatori provenienti da tutto il paese si ritrovano per commerciare capre, pecore e bovini: un momento unico per osservare le dinamiche della cultura beduina ancora viva.

3. Jebel Shams, il “Grand Canyon dell’Arabia”

Tra le meraviglie naturali che rendono l’Oman una destinazione unica, Jebel Shams (letteralmente “la Montagna del Sole”) è senza dubbio una delle più spettacolari. Con i suoi oltre 3.000 metri di altitudine, è la vetta più alta del paese, ed è spesso paragonata per la sua imponenza al Grand Canyon americano.

Il protagonista di quest’area montuosa è il Wadi Ghul, un canyon profondo centinaia di metri che taglia la roccia calcarea creando panorami da togliere il fiato. La vista dall’alto è impressionante: strapiombi vertiginosi, creste affilate e vallate nascoste creano un paesaggio epico, che cambia colore con la luce del giorno. Una delle esperienze più belle da fare qui è la Balcony Walk, un sentiero escursionistico di circa 2 ore che costeggia il bordo del canyon, regalando vedute vertiginose.

Jebel Shams è una meta perfetta per gli amanti del trekking, della fotografia e delle attività outdoor. Per chi preferisce il relax, sono numerosi i punti panoramici dove fermarsi per un picnic o semplicemente per respirare aria fresca lontano dal caldo del deserto. La zona è accessibile in auto, ma per raggiungere alcuni punti è consigliato un fuoristrada 4×4. È possibile anche pernottare in uno dei campi tendati o eco-lodge per godersi albe e tramonti mozzafiato, tra i più belli di tutto il Medio Oriente.

4. Le Wahiba Sands

Tra le esperienze che restano nel cuore, un viaggio nel deserto delle Wahiba Sands — conosciuto anche come Sharqiya Sands — è senza dubbio tra le 10 cose da vedere a chi visita l’Oman per la prima volta. Qui, tra dune dorate modellate dal vento e un silenzio surreale, si respira l’anima più autentica del paese. Potrai trascorrere la notte in un campo tendato beduino sotto un cielo stellato, provare l’emozione di cavalcare un cammello o attraversare le dune in 4×4. Il tramonto sulle sabbie, che passano dall’oro all’ambra in pochi istanti, regala una delle immagini più suggestive del viaggio. Un luogo fuori dal tempo, dove natura e tradizione si incontrano.

5. Wadi Bani Khalid e Wadi Shab
Se c’è qualcosa che sorprende chi visita l’Oman è la presenza di oasi lussureggianti nel mezzo di paesaggi rocciosi e desertici. I wadi, ovvero gole scavate dall’acqua, sono vere e proprie meraviglie naturali.

Wadi Bani Khalid, con le sue piscine naturali turchesi, è facilmente accessibile ed è il luogo perfetto per un tuffo rigenerante circondati da palme e pareti rocciose. Wadi Shab, invece, è più avventuroso: si raggiunge con una breve traversata in barca seguita da un sentiero tra gole, cascate e una grotta nascosta con laghetto interno. Entrambi offrono paesaggi mozzafiato e momenti di puro relax. Senza dubbio, sono tra le 10 cose da vedere a chi desidera esplorare il volto più verde e inaspettato dell’Oman.

6. Sur e i cantieri navali dei Dhow

Sur è una graziosa città costiera che conserva con orgoglio la propria anima marinara. Un tempo importante porto commerciale, oggi è famosa per la costruzione artigianale dei dhow, le tipiche imbarcazioni in legno omanite. Nei cantieri, ancora attivi, potrai osservare i maestri d’ascia al lavoro secondo tecniche tramandate da secoli.

Oltre al fascino della tradizione, Sur offre anche panorami marittimi suggestivi e la possibilità di esplorare il vicino Sinkhole di Bimmah, una dolina naturale con acque color smeraldo, perfetta per un bagno rinfrescante. Per chi ama il mare, la storia e le atmosfere genuine, questa tappa è tra le 10 cose da vedere a chi esplora la costa orientale dell’Oman.

7. Ras Al Jinz e le tartarughe marine

Nella punta più orientale dell’Oman, Ras Al Jinz è una riserva naturale famosa in tutto il mondo per essere uno dei pochi luoghi dove si possono osservare le tartarughe marine verdi durante la nidificazione. Ogni anno, migliaia di esemplari arrivano su queste spiagge per deporre le uova, in un rito millenario che avviene tra sabbia e mare sotto la luna.

Le visite guidate, organizzate dal centro di conservazione locale, permettono di assistere a questo spettacolo straordinario nel rispetto della fauna e dell’ambiente. È una delle esperienze più toccanti da vivere nel Sultanato, capace di emozionare adulti e bambini. Per questo Ras Al Jinz è sicuramente tra le 10 cose da vedere a chi ama la natura e desidera un contatto autentico con la vita selvaggia dell’Oman.

8. Salalah e la regione del Dhofar

Tra le 10 cose da vedere a chi visita l’Oman, Salalah rappresenta forse la sorpresa più inaspettata. Situata nell’estremo sud del paese, è una città che durante l’estate si trasforma grazie al Khareef, il monsone che tra giugno e settembre ricopre la regione di un verde lussureggiante. Colline fiorite, cascate temporanee e vallate nebbiose fanno da sfondo a paesaggi tropicali unici nella Penisola Arabica.

Ma Salalah non è solo natura. Questa è la terra dell’incenso, uno dei prodotti più preziosi dell’antichità. Puoi scoprirne la storia al Museo di Al Balid, che racconta i commerci marittimi e le antiche rotte dell’oro profumato, e visitare i resti archeologici dell’antica città di Sumhuram, un tempo snodo fondamentale lungo la Via dell’Incenso.
Infine, per un momento di puro relax, concediti una sosta nelle splendide spiagge bianche di Al Fazayah, tra acque cristalline e promontori selvaggi: uno dei tratti di costa più belli e incontaminati dell’intero Oman.

9. La Penisola del Musandam

All’estremo nord dell’Oman, separata dal resto del territorio e accessibile solo via terra attraverso gli Emirati Arabi Uniti, si trova la penisola del Musandam: un gioiello nascosto affacciato sullo strategico Stretto di Hormuz. Le sue coste frastagliate formano fiordi profondi e spettacolari, noti localmente come khor, che le hanno valso il soprannome di “Norvegia d’Arabia”.
Tra le 10 cose da vedere a chi ama i paesaggi naturali e l’avventura, un’escursione in dhow — la tipica imbarcazione omanita in legno — è l’esperienza perfetta per esplorare baie silenziose, villaggi remoti accessibili solo via mare e fondali incredibili.
Qui puoi fare snorkeling, immersioni o semplicemente rilassarti circondato da uno scenario che sembra uscito da un altro mondo. La base ideale per esplorare la zona è la cittadina di Khasab, da cui partono la maggior parte delle escursioni. Un luogo perfetto per chi cerca silenzio, autenticità e un contatto diretto con una natura ancora intatta.

10. Le Isole Daymaniyat

Se sei appassionato di snorkeling, diving o semplicemente vuoi ammirare la vita marina dell’Oman, non puoi perderti le Isole Daymaniyat. Questo arcipelago di nove isole, situato al largo tra Mascate e Sohar, è un’area marina protetta che conserva uno degli ecosistemi più ricchi del Golfo Persico.
Tra le 10 cose da vedere a chi desidera un’esperienza al mare diversa dal solito, le Daymaniyat offrono acque trasparenti, barriere coralline colorate e una biodiversità sorprendente.

Tartarughe verdi, pesci tropicali, razze e occasionalmente anche delfini sono solo alcuni degli abitanti di questo piccolo angolo di paradiso.
Le isole sono accessibili tramite escursioni in barca da Seeb o Al Mouj Marina, vicino Mascate. Alcuni tour includono anche soste per il pranzo e momenti di relax su spiagge deserte. L’accesso è regolato per preservare l’ambiente naturale, quindi è sempre consigliabile prenotare con anticipo tramite operatori autorizzati.

Una conclusione, non un addio

Visitare l’Oman è un viaggio che lascia il segno. Non si tratta solo di vedere deserti, moschee e wadi, ma di vivere un paese che sa unire tradizione e accoglienza in modo autentico. Ogni angolo racconta una storia, ogni incontro arricchisce il cuore. Se cercate un luogo lontano dalle rotte turistiche convenzionali, ma capace di sorprendervi a ogni passo, l’Oman vi aspetta. Non vi chiederà di capirlo subito, ma vi inviterà a tornare per scoprirlo davvero.

Articoli correlati

10 Cose da vedere a Fermo

10 Cose da vedere a Fermo

Hai programmato un soggiorno nella città di Fermo, ma non sai bene cosa visitare? Niente paura! Che tu stia organizzando una gita fuori porta o una vacanza…

10 cose da vedere a macerata

10 Cose da vedere a Macerata

Adagiata tra dolci colline e affacciata sulle valli del Potenza e del Chienti, Macerata è una di quelle città che sorprendono chiunque decida di esplorarla davvero. Spesso…

10 cose da vedere a grado

10 Cose da vedere a Grado

Grado, soprannominata l’Isola del Sole, è uno dei luoghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Un borgo lagunare dal fascino autentico, dove la tradizione marinara si intreccia…

10 Cose da vedere in Spagna

10 Cose da vedere in Spagna

La Spagna, affacciata tra l’Atlantico e il Mediterraneo, è un paese straordinariamente vario, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di viaggiatore: dagli amanti dell’arte e della storia…

10 cose da vedere a umbertide

10 Cose da vedere a Umbertide

Abbracciata dalle dolci colline dell’Alta Valle del Tevere e protetta dalla sagoma del Monte Acuto, Umbertide è uno di quei borghi umbri che non gridano ma sussurrano…

10 cose da vedere a terni

10 Cose da vedere a Terni

Circondata da colline verdeggianti e attraversata dal fiume Nera, Terni è una città dell’Umbria che unisce con armonia passato e presente, sacro e profano, industria e natura….