Organizzare un viaggio con il cane può essere un’esperienza indimenticabile e unica in cui l’amore per l’esplorazione si unisce alla compagnia fedele e affettuosa dei nostri amici pelosi.
Ad oggi, infatti, il cane rappresenta a tutti gli effetti un membro della famiglia e se prima dovevamo pensare a chi affidarlo, ora invece non vediamo l’ora diviaggiare con i cani.
In questo articolo vediamo cosa serve per andare in viaggio con il cane, quali sono i documenti necessari e come portare il proprio cane in viaggio con i diversi mezzi di trasporto.
Viaggiare con il cane in treno
Hai già acquistato il biglietto ma ti sei accorta che non puoi lasciare il tuo cane in nessun posto?
Se ti stessi chiedendo come viaggiare in treno con il cane, allora sei nel posto giusto, anche se la domanda rimane: si può viaggiare in treno con il cane?
Si, se vuoi viaggiare con il cane in treno devi però sottostare a delle regole precise: innanzitutto bisogna dotarsi della documentazione come il libretto sanitario e il certificato di iscrizione all’anagrafe.
Anche se questa regola non vale per i cani guida per viaggiatori non vedenti che non necessitano di documenti. Tuttavia, se vuoi fare un viaggio con il cane in treno, dovrai avere un trasportino se si tratta di cani di piccola taglia, mentre i cani di taglia medio-grande devono obbligatoriamente avere la museruola, o essere tenuti al guinzaglio e pagare il biglietto che varia in base alla compagnia ferroviaria.
Per esempio, se desideri andare in viaggio con il cane di piccola taglia, la compagnia Trenitalia, indica che il proprio cane deve essere trasportato all’interno di un trasportino il quale viaggerà gratuitamente. Per i cani di taglia grande, il viaggiatore dovrà acquistare un biglietto di seconda classe o uno scontato del 50%.
Viaggiare in aereo con il cane
Se ti stesso chiedendo se i cani possono salire in aereo, la risposta è si, anche se ci sono alcune regole che vanno rispettate e che possono variare anche in base alla propria compagnia.
Ma come viaggiare in aereo con il cane? Solitamente, i cani in aero possono viaggiare in cabina se all’interno di un trasportino per un peso massimo fino a 10 kg. Invece i cani trasportati in stiva sono quelli di grossa taglia, dove la temperatura e la pressurizzazione sono simili a quelle della cabina.
In questo caso, quindi, se devi andare in viaggio con il cane in aereo, si possono somministrare delle gocce calmanti, magari facendosi consigliare dal proprio veterinario di fiducia ed evitare di somministrare cibo almeno nelle 5 ore precedenti alla partenza per evitare problemi di digestione.
Quindi, prima di programmare di fare un viaggio con il cane in aereo è bene contattare la compagnia aerea per avere informazioni precise: infatti, non è escluso che ogni vettore applichi condizioni diverse.
Inoltre, non dimenticare che se stai pianificando di viaggiare con i cani in aereo, oltre alla regolarità delle vaccinazioni, vengono stabiliti dei requisiti minimi per l’età. In alcuni casi, infatti, i cani possono viaggiare in aereo solo se hanno almeno 3 mesi, mentre i cani in stato di gravidanza o in calore, solitamente non sono ammessi a bordo perché sarebbero più suscettibili allo stress.
Quanto costa fare dei viaggi con il cane in aereo? Sicuramente bisognerà pagare una tariffa che varia dalla compagnia e spesso anche in base alla taglia del proprio animale domestico.
Solitamente, se vuoi portare in cane in viaggio in aereo, il prezzo è di circa 50-150 euro, ma ci sono alcuni vettori che stabiliscono tariffe elevate, fino a 500 euro, per il trasporto di cani di grossa taglia.
Viaggiare con il cane in auto
Invece come affrontare un viaggio in macchina con il cane? Il codice della strada nell’articolo 169 prevede delle regole precise quando si tratta di viaggiare in auto con il cane.
La legge prevede che in auto può essere presente uno o più cani a patto che non rechino fastidio al guidatore e che possano essere una fonte di distrazione.
Se devi fare dei viaggi con il cane in auto è necessario avere il trasportino o accessori simili, altrimenti potrebbe essere tenuto nel vano posteriore alla zona di guida separato dal guidatore tramite una rete divisoria, oppure potrebbe essere legato con le cinture di sicurezza apposite per cani.
Attenzione perché quando capitare di fare dei viaggi lunghi in macchina con il cane è necessario che vengano rispettate tali regole del codice della strada altrimenti è prevista una sanzione amministrativa che prevede una multa di una soglia fino a 345 euro e una decurtazione di un punto sulla patente.
Portare un cane in viaggio in auto, vuol dire cercare di prestazione attenzione e far si che tutte le regole siano rispettate; infatti, la legge prevede anche che il cane in macchina non può stare in braccio al guidatore, libero in macchina e sul sedile anteriore.
Documenti necessari per viaggiare con il cane in Italia
Cosa bisogna fare per viaggiare con il cane? Se stai programmando di fare un viaggio con il cane dovrai avere tutti i documenti in regola da portare dietro e che ti serviranno al momento opportuno. Ma quali sono i documenti utili se dovrai portarti il tuo cane in viaggio?
Sicuramente per viaggiare con il cane in Italia, non occorre il passaporto ma è necessario che sia iscritto all’anagrafe canina e che abbia il libretto di vaccinazione.
Tra i documenti necessari per viaggiare con il cane in Italia vi è il certificato di salute del cane, ovvero è un documento ufficiale che attesta le condizioni dell’animale. Inoltre, nel foglio è necessario che la visita del veterinario sia stata eseguita almeno 3 giorni prima di andare in viaggio con il cane.
Viaggiare con il cane all’estero
Per viaggiare con il cane all’interno dei paesi dell’Unione Europea, l’animale deve avere almeno 3 mesi di età e possedere il passaporto per il cane valido.
Nel documento viene indicato anche il numero del microchip, che è obbligatorio per l’animale. Inoltre, il passaporto funge da libretto sanitario, poiché al suo interno vengono registrate le vaccinazioni, i trattamenti e i farmaci somministrati al cane.
In conclusione, andare in viaggio con il cane non è semplice ma neanche poi così complicato, è necessario rispettare le regole di viaggio affinché i nostri amici pelosetti possano viaggiare insieme a noi.
Che si tratta di viaggiare con il cane in Italia o all’estero, in auto o in areo o in nave, è necessario pianificare al meglio e comprendere le esigenze del nostro animale. Ogni viaggio con il cane diventa un capitolo inestimabile nella nostra storia con loro.
- Guinzaglio da auto(Purple) per cani di taglia piccola o media
- misura: Circa. 2,5 x 65cm( Cintura Lunghezza regolabile da 40cm a 65cm)
- tracolla regolabile che permette animale domestico di sedersi, sdraiarsi o stare comodamente
- Nessuno spreco d'acqua: l'acqua non utilizzata può semplicemente rifluire nel contenitore premendo il pulsante dell'acqua....
- FUNZIONAMENTO FACILE E FUNZIONE A PROVA DI PERDITE: apertura/blocco dell'acqua con un solo pulsante. Operazione con una sola...
- Borraccia a prova di perdite: la borraccia per cani MYDAISY è dotata di un anello di tenuta in silicone per garantire che...
- 🐾 【Grande Capacità】 Misura 42 cm di lunghezza x 18 cm di larghezza x 30 cm di altezza quando è completamente aperto,...
- 🐾 【Materiale premium】 L'esterno della borsa da viaggio per animali domestici è realizzato in tessuto Oxford 300D,...
- 🐾 【Viaggio Perfetto】 Può essere usato come borsetta o borsa a tracolla e puoi anche appenderlo all'asta di traino del...
- 【Consigliato per 5LB < Cani di Piccola Taglia e Gatti < 18LB 】: Lo zaino per cani Pawaboo è progettato per il...
- 【Design Dettagli】: Il design con gambe e coda mantiene il tuo animale domestico sicuro e comodo; Il gancio e il passante,...
- 【L'Esperienza del Cliente Viene Prima di Tutto】: Sosteniamo sempre i nostri clienti e facciamo del nostro meglio per...
- Struttura pieghevole: Comoda struttura pieghevole per risparmiare spazio, basta allungarla e ripiegarla, ideale per viaggi,...
- Portatile e pratica: Le ciotole pieghevoli per cani sono ottime per i viaggi con gli animali domestici, sono leggere e facili...
- Resistenti e sicure: Ciotole per cani realizzate in silicone di alta qualità, inodore, resistente e morbido, sicure per il...
- 🐾 【Perfetto per i Viaggi】Con la nostra Borraccia per Cani Portatile da 1 litro, potrai condividere momenti...
- 🐾 【Il Tuo Compagno di Viaggio Ideale】 Goditi la nostra Borraccia per Cani in acciaio inox, perfetta sia per te che per...
- 🐾 【Design Elegante e Funzionale】 La nostra Borraccia per Cani in acciaio inox è progettata per non gocciolare quando...
- 【Coperchio Trasparente】 Il coperchio trasparente può vedere l'interno della ciotola e tenerlo pulito per evitare che...
- 【Materiale sicuro】 La ciotola è realizzata in silicone alimentare, inodore, non inquinante, resistente alla caduta e...
- 【Design pieghevole】 La ciotola può essere piegata in diverse dimensioni, adatta a tutti i cani di piccola e media...
- ACCESSORI PER CANI DA VIAGGIO fai bere il tuo cucciolo ovunque ti trovi, non farlo aspettare. Passeggia sereno, fai giocare...
- BORRACCIA CANE PORTATILE ERMETICA con le sue guarnizioni e di qualità che non faranno bagnare la tua borsa o zaino. Questa...
- BOTTIGLIA PER CANI PRATICA da aggiungere ai tuoi Accessori Cane giornalieri. Durante i viaggi o le passeggiate non fargli...
- Questo contenitore portatile di acqua e cibo è un ottimo alleato per le uscite fuori porta con i vostri cani ; grazie al suo...
- Descrizione: i coperchi di chiusura incorporati con guarnizioni in silicone sigillano le bottiglie ermeticamente e proteggono...
- Dotato di due ciotole di silicone pieghevoli salvaspazio e due moschettoni,facile da trasportare.
- INTRODURRE LA CIOTOLA PIEGHEVOLE PER ANIMALI DOMESTICI: Elevate l'esperienza del pasto all'aperto del vostro animale...
- PROGETTATA PER LA COMODITÀ E LA CONSERVAZIONE: Questa ciotola pieghevole per cani ha un design unico e pieghevole, che la...
- FUNZIONALITÀ DUAL BOWL: il design a doppia ciotola della nostra ciotola pieghevole per animali domestici consente di servire...