Ogni anno, molti visitatori e turisti si recano in Portogallo nelle sue regioni sud-occidentali, non solo per il suo clima piacevole in quasi tutte le stagioni, ma anche per i suoi prezzi economici.
Le 10 cose da vedere in Portogallo
Una destinazione ambita soprattutto dagli europei, per la cordialità e la gentilezza degli abitanti, i paesaggi incontaminati, l’ottima cucina, le tradizioni culturali è il Portogallo!
Tra le cose da vedere in Portogallo, sicuramente vi sono le città come Porto e Lisbona, ma anche le isole dell’Oceano Atlantico, passando dalla costa dell’Algarve e dalla Valle del Douro.
In questa guida vogliamo fornirvi tutte le informazioni su cosa fare in Portogallo, organizzando un itinerario ad hoc con i luoghi e le cose da non perdersi in Portogallo, le città che non possono mancare. Iniziamo subito!
Portogallo cosa visitare: una breve panoramica
State pianificando un itinerario e come meta avete scelto questa terra? Cosa non perdersi del Portogallo durante questa vacanza? Perché visitarla? In realtà esistono diversi milioni di motivi per cui visitare il Portogallo: un tesoro di luoghi incontaminati, semplicità ed eleganza e tradizioni antiche appartengono a questa terra!
Come già accennato qualche riga precedente tra le cose da vedere in Portogallo, ci sono diverse città belle e affascinanti nonché Sintra, Braga, Coimbra, Lisbona e Porto.
Tra le cose da vedere in Portogallo vi sono Lisbona e Porto sono tra le città più affascinanti d’Europa, grazie al loro meraviglioso mix di storia e vita contemporanea. È difficile trovare un ambiente più unico o uno scenario più superbo di quello di Porto.
Dal punto di vista storico, Coimbra è rinomata per la sua antica università, Obidos, Marvao e Monsaraz sono città medievali ben conservate. Evora è uno dei centri più antichi, con le sue mura e i suoi palazzi medievali del XIV secolo ancora in piedi.
È possibile ammirare la splendida architettura delle strade di Aveiro, una città conosciuta come la Venezia del Portogallo grazie ai suoi canali.
Le città della costa dell’Algarve testimoniano l’invasione moresca del Portogallo nei secoli passati. Tavira è la prima tra queste, con i suoi storici edifici bianchi, i grandi archi e i ponti che collegano il centro.
Ora che abbiamo attirato la vostra attenzione, ecco una guida su cosa vedere in Portogallo, cosa non perdersi tra attrazioni, itinerari consigliati e le 10 cose da vedere in Portogallo.
Lisbona
Tra le cose da fare in Portogallo è visitare Lisbona, capitale del Portogallo, è una delle mete che vale la pena visitare. Le sue strade acciottolate, l’acqua azzurra del fiume Tejo, i tram gialli e edifici delle pareti colorate, sono solo alcune delle attrazioni di Lisbona il che la rendono affascinante!
Per farsi un’idea della storia della città, si consiglia di visitare l’Alfama, il quartiere più antico della città, dove si possono ammirare splendide viste dai miradouros e dalle scalinate. Dopo aver visitato il Castello di Sao Jorge, situato sulla collina che domina l’Alfama e raggiungibile con lo storico Tram 28, potrete perdervi nelle strade del quartiere o assistere a uno spettacolo di Fado nel Barrio Alto.
Porto
Un’altra meta da vedere in Portogallo, è Porto, attraversata dal fiume Douro, si adagia sulle colline e sui fianchi delle scogliere. Una città mercantile nota per la sua architettura barocca, oltre a preservare il suo storico mestiere di produrre il famoso vino e degustare davanti a un bel tramonto, mangiare baccalà e della francesinha.
Girate la città alla ricerca di azulejos o visitate il quartiere di Ribeira prima di dirigervi a nord verso il Portogallo, dove potrete sperimentare gli spettacolari paesaggi, fatti di montagne, foreste, valli e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato.
Le tradizioni di Porto sono molto diverse da quelle della capitale settentrionale di Lisbona. Discoteche e ristoranti sono accostati a cattedrali, chiese e musei, nonché ad ampi viali e piccole strade. Sebbene sia semplice camminare qui, Porto è difficile da percorrere a causa dei suoi continui saliscendi.
Porto ha recentemente subito una rivitalizzazione, con nuove strutture, strade e piazze che hanno aumentato il fascino della città. La nuova Casa da Música, ad esempio, si trova accanto all’antica cattedrale di Sé, simbolo del passato e del presente di Porto. Attraversando il fiume, incontrerete i vigneti di vino Porto di Vila Nova de Gaia. Porto conquisterà subito il vostro cuore con il suo carattere e la sua atmosfera unici.
Coimbra
Continua il tour se non sapete cosa fare in Portogallo. Sicuramente dovrete visitare Coimbra, un tempo era la capitale del Regno del Portogallo. Oggi è una città universitaria di grande cultura, tuttavia vi sono molti palazzi ed edifici storici, tra cui l’antico Palazzo Reale, che riflettono il suo glorioso passato.
Non perdete l’occasione di passeggiare lungo le sponde del fiume Mondego, la quale attraversa Coimbra. Passeggiando per la città, incontrerete sicuramente studenti che indossano il tradizionale cappello universitario, un vistoso berretto nero. Coimbra è rinomata per la conservazione delle usanze portoghesi, in particolare la cucina e la musica; qui si producono strumenti di fado di un certo design, che producono un suono caratteristico. Non perdete la Torre dell’Orologio che scandisce il tempo ogni ora mentre il sole tramonta in modo meraviglioso.
Portogallo, cosa visitare: tra villaggi e paesini
Nonostante la mancanza di attrazioni, gli splendidi villaggi del Portogallo conservano un meraviglioso mix di patrimonio, cultura e fascino. Questi villaggi attirano visitatori da tutto il mondo, oltre che dal Portogallo. Il clima, la cucina, il mare, la storia e la gente sono tutti elementi che probabilmente vi ruberanno il cuore.
I loro antichi castelli sono visibili da lontano perché spesso sono arroccati sulle cime delle montagne. I Mori e i Cristiani, gli Spagnoli e i Portoghesi, così come altri nel corso dei secoli, hanno tutti cercato di invadere questi piccoli borghi, facendone delle fortezze.
Questi piccoli villaggi sono diventati rare testimonianze storiche perché l’interesse della gente per loro ha garantito la conservazione del carattere autentico del Portogallo. Oggi, tuttavia, offrono ambienti tranquilli in cui la gente è strettamente legata alle proprie tradizioni. Tra questi villaggi e paesi da vedere in Portogallo vi sono: Fatima, Sintra e Óbidos. Vediamo qualche curiosità.
Fatima
Fátima è una delle mete di pellegrinaggio cattoliche più importanti del mondo ed è diventata famosa grazie al racconto di misteriose visioni della Madonna.
Che siate d’accordo o meno con questi racconti, Fatima è certamente un luogo intrigante e da inserire nel vostro viaggio e tra le cose da vedere in Portogallo. Più di 4 milioni di persone visitano questo santuario ogni anno. I racconti di guarigioni miracolose dimostrano che queste località sono frequentate da persone di ogni estrazione sociale, non solo da religiosi.
Fatima è situata in una posizione comoda e offre eccellenti servizi di collegamento, oltre a un’ottima gamma di servizi. Il percorso verso il santuario può essere suddiviso in diversi segmenti, ognuno dei quali corrisponde a una delle apparizioni testimoniate.
Non perdete l’occasione di vedere il monastero tardogotico di Batalha o il Convento di Cristo di Tomar, nelle vicinanze di Fatima.
Sintra
Una delle cose da fare in Portogallo è visitare Sintra, situata a 30 chilometri a nord-ovest di Lisbona, è la città più incantevole del Portogallo. L’Unesco l’ha nominata Patrimonio dell’Umanità e sorge sulle rovine di un castello moresco del XIX secolo. Questo luogo, incontaminato dal clamore di Lisbona o dallo sfarzo di Cascais ed Estoril, è caratterizzato da palazzi magici e antiche dimore immerse in un verde idilliaco, che gli conferiscono un senso di santità ed eternità.
Il fascino magico e seducente di Sintra ha ispirato la sua architettura, che attualmente rappresenta una delle caratteristiche più apprezzate.
Il Palacio Nacional de Sintra, con le sue iconiche ciminiere coniche, racchiude un mix di stili architettonici e le sue sale ospitano la più grande collezione di piastrelle Mudéjar del Paese.
Il Palazzo Pena, invece, è rinomato per le sue cupole, le torrette e i ponti finemente levigati, tutti tipici dello stile bavarese. Da non perdere la Quinta da Regaleira, circondata da un giardino e contenente grotte, un pozzo iniziatico e simboli mitologici.
La parte più interessante del viaggio è la visita a Sintra, un pittoresco villaggio dove si possono esplorare stradine tortuose e strette fiancheggiate da negozi caratteristici e ristoranti locali. Si può anche esplorare Monserrate, un palazzo in stile orientale con oltre 3.000 varietà di piante.
Obidos
Cosa non perdersi del Portogallo? L’affascinante villaggio portoghese di Obidos, rinomato per le sue case colorate, le strade acciottolate e le chiese in pietra bianca che circondano un castello del XII secolo. Se siete alla ricerca di una fuga romantica, non perdete l’occasione di soggiornare in una delle antiche mura del castello. Passate il tempo a girovagare per le stradine del villaggio per ammirare la bellezza di Obidos. Scoprite i luoghi segreti per ammirare panorami mozzafiato.
Luglio è il momento ideale per assistere al festival medievale di Obidos, con musica, cavalieri e rappresentazioni storiche del XV secolo. Se siete appassionati di alcolici, dovete assaggiare la Ginja de Obidos, un liquore alla ciliegia. Infine, non perdete la porta principale di Obidos, che presenta una splendida cappella azulejo raffigurante la Crocifissione.
Portogallo, cosa visitare: le località di mare
Se non sapete cosa vedere in Portogallo, certamente non possiamo dire che non ci siano spiagge; infatti, in Portogallo ci sono almeno 800 km di costa, quasi la metà del confine del Paese è costituita dalla costa atlantica.
Lungo tutta la costa, ci sono diverse destinazioni che sono state popolari tra i turisti per anni. Particolarmente apprezzata è la regione meridionale dell’Algarve, meta di vacanze balneari grazie ai servizi moderni e uno scenario pittoresco.
Oltre all’Algarve, le località balneari sono sparse in tutto il Portogallo, da sud a nord, dove si trovano villaggi che conservano i valori culturali tradizionali del Paese. Scopriamo quali sono.
Nazaré
Nazaré, un villaggio di pescatori portoghese, noto per la sua bellissima spiaggia e l’ambiente vivace, è sempre stato un’attrazione per i visitatori; infatti, non potete inserire nella lista di cose da fare in Portogallo questa meta! Rimarrete stupiti nel vedere come la gente del posto indossi ancora gli abiti tradizionali. Gli amanti del surf e di altri sport acquatici apprezzeranno questa località, che si affaccia su Sitio Head, uno dei luoghi più pittoreschi della costa portoghese. Sulla cima si trova la Cappella del Ricordo.
Figueira da Foz
Figueira da Foz è diventata un’importante località balneare del Portogallo centrale, situata sull’estuario del fiume Mondego. È cresciuta fino a diventare una città cosmopolita e attiva, a partire dalla fine del XIX secolo, quando era un luogo di villeggiatura popolare per l’alta borghesia portoghese. Qui si svolgono spesso gare di vela e motoscafi, oltre a molti altri sport acquatici. Vale la pena di fare un’escursione sulla Serra da Boa Viagem fino al Miradouro da Vela per ammirare la vista panoramica. Nelle giornate limpide si possono vedere anche le Isole Berlengas al largo.
Algarve
I portoghesi intrapresero i loro epici viaggi verso il Nuovo Mondo dalla regione dell’Algarve nel XV secolo.
Il clima mite e soleggiato della regione la rende una destinazione eccellente per chi cerca l’avventura. Durante tutto l’anno, le località balneari della regione sono rinomate per la loro calda accoglienza. Si possono trovare sia spiagge sabbiose, simili a quelle delle regioni più desertiche, sia spiagge rocciose.
Le famiglie con bambini potrebbero preferire acque più calme e meno ventose; in alternativa, se amate gli sport acquatici, potreste preferire una spiaggia con raffiche più forti. La regione dell’Algarve ospita zone collinari punteggiate da villaggi che conservano il loro sapore storico. Qui il turismo ha un impatto minore sulla vita e le ondate di cambiamento sono meno frequenti. Potrete scoprire tracce del passato arabo della zona a Silves, o testimonianze della sua scoperta iniziale a Lagos.
Città di villeggiatura come Portimão e Albufeira offrono intrattenimento sia diurno che notturno. Tavira è la destinazione per eccellenza per chi è interessato a conoscere l’architettura tradizionale, una fusione di influenze moresche ed europee. Chi è alla ricerca di tranquillità può beneficiare della talassoterapia e dei servizi termali a Monchique. Faro, la capitale della regione, merita un lungo soggiorno per apprezzare il suo incantevole centro storico.
Cose da fare in Portogallo: le isole
Che vogliate tuffarvi in onde di prima classe o semplicemente allontanarvi da tutto, il Portogallo è il posto che fa per voi. Le sue bellissime spiagge e il suo ricco patrimonio culturale sono solo l’inizio di ciò che questo Paese ha da offrire. Ci sono anche diverse isole meravigliose da esplorare, tra cui Azzorre e Madeira.
L’arcipelago delle Azzorre conta 9 isole, tutte formate da lava vulcanica. Gli amanti della natura apprezzeranno i paesaggi incontaminati, che presentano ciascuno caratteristiche naturali distinte.
Invece, l’arcipelago di Madeira, situato al largo della costa sud-occidentale del Portogallo nell’Oceano Atlantico, è composto da 3 isole: Porto Santo, Desertas e Madeira.
Turismo in Portogallo
L’area del Portogallo è così ricca e diversificata che negli ultimi anni ha attirato sempre più visitatori, e ci sono migliaia di motivi per visitarla. Per esempio, ci sono i surfisti che vogliono cavalcare le onde dell’oceano, gli escursionisti e i camminatori che percorrono il Cammino Portoghese di Santiago, gli amanti dell’arte che a Porto possono scoprire le opere di Alvaro Siza, le cantine e i vigneti della Valle del Duoro che attireranno gli amanti del vino e coloro che sono stregati da questo straordinario Paese.
I portoghesi sono stati premiati come “Migliore destinazione turistica europea” ai World Travel Awards. Il Paese è stato premiato per l’ospitalità, l’accessibilità e la cordialità della sua gente.
Portogallo cosa visitare: mete insolite
Tra le principali destinazioni turistiche e alle città principali ci sono altri luoghi insoliti del Portogallo da vedere.
Tra queste vi consigliamo che meritano una visita: Penisola di Troia, Parque Nacional da Peneda- Gerês, Odeceize, Parque Natural da Serra da Estrela, Trilho dos Pescadores, Bragança, Isole Berlengas, Viseu, Amarante, Obidos, Tomar, Monsanto, Vila Viçosa, Guimarães, Braga.
Cosa vedere in Portogallo in 10 giorni
Da Lisbona a Faro, un viaggio lungo la costa dura 10 giorni e copre più di 500 km di costa nel Parque Natural do Sudoeste Alentejano e nella Costa Vicentina, oltre che nella regione dell’Algarve. Potrete vedere alcune delle spiagge e delle regioni più belle del Portogallo. È disponibile un tour di 10 giorni con partenza da Porto per Lisbona via Sintra, Cascais, Coimbra, Valença, Ponte de Lima, Braga e Guimarães.
Cosa vedere in Portogallo in 7 giorni
Ti piacerebbe visitare il Portogallo ma cosa vedere in 7 giorni? Il noleggio di un’auto è il metodo migliore per esplorare il Portogallo in una settimana. La scelta di dove visitare il Portogallo può essere impegnativa, poiché le lunghe distanze e la pletora di attrazioni del Paese richiedono la selezione di una zona specifica. Potete scegliere tra diversi itinerari. Sintra, Evora, Cascais, Obidos e Tomar sono solo alcune delle città che si possono visitare partendo da Lisbona e dirigendovi verso est.
Se partire da Parto, potresti andare alla scoperta del nord del Portogallo in una settimana; invece, da Faro potreste andare alla scoperta dell’Algarve e Lagos. Oppure da Porto potete arrivare sino a Lisbona.
Cosa vedere in Portogallo in 4 o 5 giorni
Un rapido tour attraverso una delle destinazioni turistiche più popolari d’Europa, il Portogallo, dove potrete scoprire le bellezze del Paese in cinque giorni.
- Aveiro
- Alentejo
- Tavira
- Albufeira
- Azzorre
- Modeira
- Faro
Quanto costa una vacanza di una settimana in Portogallo
Lisbona, una delle capitali più economiche d’Europa, ha un eccezionale rapporto qualità-prezzo rispetto ad altre grandi città del mondo.
Gli alloggi a Lisbona (guarda le offerte su booking) sono di buona qualità e a prezzi accessibili, ma sono le visite ai luoghi di interesse, i pasti e l’uso dei trasporti pubblici a rendere la città così meravigliosa.
Un turista spende in media 100 euro al giorno a Lisbona, oltre all’alloggio, ai voli e ad altre attività costose. Per un’esperienza completa di Lisbona, si consigliano tre giorni, con un budget di spesa di 290 euro.
Booking.com