Organizzare una crociera è molto più semplice di quanto si possa pensare! Scopriamo insieme in questa guida come organizzare la crociera più bella di sempre in tempi brevi!
Se non si ha mai fatto questa esperienza, partire in crociera è sicuramente qualcosa da fare.
Infatti, si tratta di una tipologia di vacanza, adatta anche per le famiglie con bambini, che consente di trascorrere del tempo piacevole a bordo, godendo di tanti servizi e di ogni comfort, e di visitare tante destinazioni.
Oggi, poi, l’offerta crocieristica è sempre più ricca e ci sono tantissime offerte interessanti, e con una buona programmazione possiamo prenotare una crociera risparmiando parecchio sul prezzo finale, un pò come i vecchi last minute, ad oggi anche le prenotazioni anticipate ci consentono di risparmiare un bel pò di soldi.
Soprattutto se è la prima volta, è utile sapere come organizzare una crociera per viverla nel modo giusto.
Scegliere l’itinerario giusto
La prima cosa da fare se si vuole organizzare una crociera e tornare a casa soddisfatti della propria vacanza è quella di scegliere con attenzione l’itinerario.
Ovviamente, questo dovrà essere fatto anche in base al porto di partenza. In alcuni casi, ad esempio, si potrà partire dal porto più vicino, e quindi sarà facile raggiungerlo con la macchina o con i mezzi pubblici, ma se si vuole fare una crociera all’estero, invece, bisognerà considerare anche che sarà necessario prendere l’aereo.
A volte i pacchetti includono il volo di andata e ritorno, altre volte, invece, sarà il viaggiatore ad acquistare il biglietto a parte risparmiando anche un po’.
Poi, bisogna sapere quante tappe sono previste e quali destinazioni sono incluse nel tour: ci sono crociere che sono adatte al periodo estivo, ma anche altri itinerari, come quelli che attraversano i fiordi norvegesi che permettono di scoprire gli incantevoli paesaggi invernali dei paesi del Nord Europa. In alcuni periodi dell’anno è possibile anche vedere la famosa aurora boreale!
Molto interessanti sono anche le crociere ai Caraibi, consigliate anche per indimenticabili viaggi di nozze,
Scendere dalla nave non è obbligatorio, ma è consigliato per visitare le varie mete. A terra, solitamente è possibile visitare i luoghi sia in autonomia, sia affidandosi ai tour guidati.
Organizzarsi per la vita a bordo della nave da crociera
Le navi da crociera sono destinate ad accogliere turisti provenienti da ogni parte del Mondo e, per questo, anche se i servizi sono di qualità, ci si potrà ritrovare alle prese con un menù pensato essenzialmente per soddisfare una clientela internazionale.
Soprattutto se si scelgono compagnie non italiane, questo aspetto sarà ancora più accentuato.
Quasi sempre le offerte prevedono una formula all inclusive per quanto riguarda i pasti, mentre le bevande sono spesso a pagamento. Meglio verificare cosa è incluso nel pacchetto prima di salire a bordo per evitare spiacevoli sorprese.
Per quanto riguarda la preparazione della valigia, invece, bisogna tener presente che l’aria condizionata è molto forte durante l’estate e così, oltre a costumi, infradito, parei e abbigliamento comodo, è necessario portare con sé anche una felpa o una giacca.
Da non dimenticare, poi, un vestito elegante, indispensabile sia per lei che per lui per partecipare a eventi e serate di gala che vengono organizzate sempre sulle navi da crociera qualunque sia la tratta per la quale avete scelto.
Quanti soldi ci vogliono per fare una crociera?
I prezzi per una crociera possono variare molto in base alla destinazione, alla durata del viaggio, al tipo di cabina e al momento in cui si prenota. In generale, però, è possibile fare una crociera spendendo diverse centinaia di euro per persona. Se si cerca una crociera low cost, è possibile trovare offerte a partire da circa 200-300 euro per persona per una crociera di pochi giorni, mentre per crociere di più settimane o in destinazioni più esclusive, i prezzi possono superare i 1.000 euro a persona.
Per fare una stima più accurata dei costi, ti consiglio di fare una ricerca online sui siti di prenotazione crociere o di contattare direttamente un’agenzia di viaggi. Inoltre, tieni presente che i prezzi delle crociere possono includere solo il viaggio in sé, mentre alcune spese come il cibo, le bevande, le escursioni e le attività a terra possono essere a parte.