Parigi non ha bisogno di presentazioni: è la città delle luci, dell’arte, della moda e del romanticismo. Ma ridurla solo a questo sarebbe un errore. Parigi è un crocevia di culture, un museo a cielo aperto, una metropoli che sa essere contemporanea senza dimenticare le sue radici. Ogni quartiere racconta una storia diversa, ogni strada offre uno scorcio da cartolina. Se ti stai chiedendo quali sono le cose da vedere assolutamente a Parigi, qui troverai una selezione dei luoghi imperdibili, perfetti per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare all’autentica essenza della capitale francese.
Ecco, quindi, le 10 cose da vedere a Parigi, ideali per un itinerario in 2, 3 o 4 giorni.
1. Torre Eiffel
Tra le 10 cose da vedere a Parigi, la Torre Eiffel occupa indubbiamente il primo posto. Simbolo per eccellenza della capitale francese, questa meraviglia architettonica in ferro battuto è alta oltre 300 metri e regala una vista panoramica impareggiabile sulla città. Inaugurata nel 1889 per l’Esposizione Universale, doveva essere una struttura temporanea, ma è diventata l’icona più amata della Francia. Salire sulla Torre Eiffel, di giorno o al tramonto, è un’esperienza che lascia senza fiato, ma è la notte il momento più magico: ogni ora la struttura si illumina con migliaia di luci che creano un’atmosfera da sogno. Se ti stai chiedendo quali sono le cose da vedere assolutamente a Parigi, la risposta inizia da qui. Consiglio pratico: acquista i biglietti online per evitare lunghe code e goderti al massimo la visita.
2. Museo del Louvre
Un altro luogo che rientra senza dubbio tra le 10 cose da vedere a Parigi in 2 giorni è il Museo del Louvre. Si tratta del museo più visitato al mondo, un vero scrigno d’arte e storia con una collezione che spazia dall’antichità fino al XIX secolo. La celebre Piramide di vetro che ne segna l’ingresso è solo il primo dei tanti capolavori che ti attendono. All’interno, potrai ammirare opere iconiche come la Gioconda di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo, la Nike di Samotracia e migliaia di altre testimonianze artistiche provenienti da ogni angolo del mondo. Il Louvre è talmente vasto che conviene organizzare la visita scegliendo in anticipo cosa vedere. Per gli appassionati di cultura, è sicuramente tra le cose da vedere assolutamente a Parigi, anche se hai poco tempo a disposizione.
3. Montmartre e la Basilica del Sacro Cuore
Se ami l’atmosfera artistica, Montmartre è una delle 10 cose da vedere a Parigi in 3 giorni che non puoi saltare. Situato su una collina a nord della città, questo quartiere conserva ancora oggi l’anima bohémien che lo ha reso celebre nel XIX e XX secolo. Montmartre è stato il rifugio di artisti del calibro di Picasso, Van Gogh e Modigliani, e camminando tra le sue stradine acciottolate sentirai ancora vibrare l’energia creativa. In cima, la Basilica del Sacro Cuore domina la città e regala una delle viste più spettacolari di Parigi. Prenditi il tempo per esplorare Place du Tertre, dove pittori ritraggono i passanti, oppure per cercare il Muro dei “Je t’aime”, una delle installazioni più romantiche della capitale.
4. Cattedrale di Notre-Dame
Anche se l’interno della Cattedrale di Notre-Dame non è al momento accessibile a causa del grave incendio del 2019, resta una delle 10 cose da vedere a Parigi più importanti. Situata nel cuore della città, sull’Île de la Cité, è uno straordinario esempio di architettura gotica francese. La sua facciata scolpita, i rosoni in vetro colorato e le due torri gemelle la rendono una tappa imperdibile, anche solo dall’esterno. Accanto all’ingresso si trova il cosiddetto “Punto Zero”, il punto simbolico da cui vengono calcolate tutte le distanze stradali in Francia. Se stai organizzando un itinerario, Notre-Dame è una presenza fissa, non solo per il suo valore religioso, ma anche per il suo ruolo centrale nella storia e nella letteratura francese.
5. Quartiere Latino
Tra le 10 cose da vedere a Parigi se ami la cultura e l’atmosfera vivace, non può mancare una passeggiata nel Quartiere Latino. Situato sulla riva sinistra della Senna, questo storico quartiere è noto per essere il cuore intellettuale della città. Qui si trova la Sorbona, una delle università più antiche d’Europa, e un intreccio di stradine animate da librerie indipendenti, cinema d’essai, caffè letterari e bistrot dallo spirito bohémien. Perfetto per una pausa durante le giornate di visita più intense, il Quartiere Latino offre anche molte alternative per pranzare o cenare con cucina tipica francese o internazionale, spesso a prezzi più contenuti rispetto alle zone più turistiche.
6. Museo d’Orsay
Se l’arte moderna ti appassiona e vuoi andare oltre il Louvre, il Museo d’Orsay è sicuramente tra le 10 cose da vedere a Parigi in 3 giorni. Ospitato in una ex stazione ferroviaria in stile Belle Époque affacciata sulla Senna, questo museo è uno scrigno di tesori del XIX secolo. All’interno troverai opere straordinarie di Monet, Manet, Degas, Cézanne, Gauguin, Van Gogh e molti altri protagonisti dell’Impressionismo e del Post-Impressionismo. L’edificio stesso è parte integrante dell’esperienza: l’orologio monumentale, le ampie navate e l’architettura elegante ti accompagneranno durante una delle visite museali più suggestive d’Europa. Se hai poco tempo a disposizione ma vuoi scoprire quali sono le cose da vedere assolutamente a Parigi legate all’arte, il Musée d’Orsay è la scelta perfetta.
7. Sainte-Chapelle
Parigi è ricca di chiese storiche, ma poche riescono a stupire come la Sainte-Chapelle. Situata anch’essa sull’île de la Cité, a pochi passi da Notre-Dame, questa cappella in stile gotico è famosa per le sue incredibili vetrate istoriate: un’esplosione di luce e colore che lascia a bocca aperta. Le 15 finestre alte 15 metri raccontano scene della Bibbia in oltre 1.000 pannelli colorati, e durante le giornate di sole l’interno si trasforma in uno spettacolo di riflessi da togliere il fiato. È consigliata soprattutto se hai in programma un itinerario di 10 cose da vedere a Parigi in 2 giorni, perché si visita in poco tempo ma lascia un’impressione duratura.
8. Arco di Trionfo e Champs-Élysées
Imponente e carico di simbolismo, l’Arco di Trionfo è uno dei monumenti più celebri di Parigi e una tappa imperdibile se vuoi vivere la città in tutta la sua grandiosità. Voluto da Napoleone Bonaparte per celebrare le sue vittorie, l’arco si trova al centro della rotonda di Place Charles de Gaulle e segna l’inizio degli iconici Champs-Élysées. Salendo in cima all’Arco (ci sono 284 gradini o un ascensore per chi lo preferisce), potrai godere di una vista panoramica spettacolare sull’intero asse storico che collega il Louvre alla Défense. Una passeggiata lungo l’Avenue des Champs-Élysées, tra boutique di lusso, cafè e cinema storici, è tra le 10 cose da vedere a Parigi in 3 giorni se vuoi immergerti nella sua atmosfera più elegante e vibrante.
9. Reggia di Versailles
Se hai tempo a disposizione e stai pianificando le 10 cose da vedere a Parigi in 4 giorni, una gita alla Reggia di Versailles è altamente consigliata. Situata a circa 40 minuti dal centro, questa sontuosa dimora reale fu il simbolo del potere assoluto di Luigi XIV, il Re Sole. La Reggia è famosa per la Galleria degli Specchi, gli Appartamenti Reali e gli immensi giardini disegnati da Le Nôtre, dove si alternano fontane, aiuole geometriche e statue monumentali. La visita completa richiede diverse ore, ma vale ogni minuto. Versailles è anche un’esperienza sensoriale: dal profumo dei roseti alla musica barocca che accompagna lo spettacolo delle fontane, tutto contribuisce a farti sentire parte di un’altra epoca.
10. Mercato delle pulci di Saint-Ouen
Per chi ama lo shopping alternativo, l’antiquariato e le atmosfere popolari, il Mercato delle Pulci di Saint-Ouen è tra le 10 cose da vedere a Parigi più originali. Situato nella zona nord della città, è considerato uno dei mercatini dell’usato più grandi e famosi d’Europa. Si estende su più di 15 mercati coperti e decine di viuzze dove si può trovare di tutto: dai mobili vintage ai vinili, dai libri rari agli accessori d’epoca, fino a capi d’abbigliamento stravaganti. Aperto nel weekend (sabato, domenica e lunedì), è il luogo ideale per un tuffo nella Parigi più autentica e per tornare a casa con un souvenir davvero unico.
Consigli utili per visitare Parigi
- Come muoversi: muoversi a Parigi è semplice grazie a una rete metropolitana efficiente e capillare. I mezzi pubblici coprono tutta la città e ti permettono di raggiungere facilmente le principali attrazioni. Esistono abbonamenti giornalieri o per più giorni (Paris Visite o Navigo), ideali per chi resta più tempo.
- Biglietti salta-fila: per evitare lunghe attese, soprattutto nei periodi di alta stagione, è consigliato acquistare online i biglietti per le attrazioni più famose, come la Torre Eiffel, il Museo del Louvre o la Reggia di Versailles. Molte piattaforme offrono anche visite guidate e accessi prioritari.
- Dove mangiare: per vivere un’esperienza gastronomica autentica, prediligi i bistrot frequentati dai parigini, lontano dalle zone troppo turistiche. Ottimi anche i mercati rionali (come quello di Rue Cler o Marché Bastille) dove trovare prodotti freschi, street food e piatti tipici a prezzi contenuti.
- Quando andare: la primavera (aprile-giugno) e l’inizio dell’autunno (settembre-ottobre) sono i momenti ideali per visitare Parigi. Il clima è mite, i parchi sono in fiore o dorati, e la città è meno affollata rispetto all’estate.
- Dove dormire: Parigi offre sistemazioni per tutte le esigenze. Se vuoi essere comodo per visitare le principali attrazioni, scegli un hotel nel 1°, 4° o 7° arrondissement: sei vicino a Torre Eiffel, Louvre e Notre-Dame. Per un soggiorno romantico e artistico, Montmartre è una scelta suggestiva. Se preferisci la vita notturna e una scena vivace, considera il Marais o il Quartiere Latino. Gli appartamenti e i boutique hotel sono perfetti per chi cerca un’atmosfera più intima e parigina. Per risparmiare, valuta anche strutture nei quartieri più periferici ben collegati dalla metro.