Capodanno a Sanremo 2025

Capodanno a Sanremo è un’occasione speciale per vivere la magia della città lungo la splendida Riviera dei Fiori. Sanremo, famosa per il suo celebre Festival della Canzone Italiana, offre molteplici attività e attrazioni durante le festività natalizie e il periodo di Capodanno, rendendola una meta ideale per chi cerca una combinazione di bellezza naturale, cultura e festeggiamenti.

Cosa fare a Sanremo a Capodanno? La città si trasforma per le festività, con luci natalizie che abbelliscono le strade e creano un’atmosfera incantevole. Durante il periodo di Capodanno, è possibile partecipare a eventi e attività che spaziano dai tradizionali mercatini natalizi agli spettacoli dal vivo. Il centro storico di Sanremo è perfetto per una passeggiata tra le boutique e i caffè, mentre il Teatro Ariston ospita spettacoli e concerti per celebrare l’arrivo del nuovo anno.

La città è anche conosciuta per il suo Casinò, dove si possono vivere momenti di intrattenimento, mentre la Piazza Colombo e il lungomare offrono eventi all’aperto, tra cui musica e fuochi d’artificio, che sono il momento culminante della notte di Capodanno.

Sanremo è una meta ideale per tutti coloro che vogliono vivere un Capodanno elegante e vivace, con tante opportunità per godere di una festa in grande stile.

Capodanno a Sanremo in piazza

A Sanremo a Capodanno, il cuore dei festeggiamenti si trova in Piazza Colombo, lungo via Matteotti, fino alla Marina e al Porto, dove vengono organizzati eventi, spettacoli e, naturalmente, i tradizionali fuochi d’artificio che illuminano il cielo della città. Cosa fare a Capodanno a Sanremo? Non c’è niente di meglio che partecipare alla vivace atmosfera che si respira in queste zone, godendosi la festa e l’incantevole vista sul mare. Sanremo, la più grande città della Riviera dei Fiori, non è solo famosa per le sue splendide spiagge, ma anche per i suoi angoli nascosti e le meraviglie da scoprire.

Un punto di partenza ideale per esplorare è Porta di Santo Stefano, un arco di pietra che conduce al centro storico. Salendo sulla cima del colle che sovrasta la città, troverete il Santuario di Nostra Signora della Costa, un luogo di pace e di grande bellezza. Nel cuore della città, merita una visita anche il Palazzo Borea d’Olmo, che offre una vista panoramica mozzafiato sul golfo.

Non perdetevi poi la Pigna, l’antico quartiere di Sanremo, un labirinto di vicoli, piazzette e carrugi, costellato da fontane in pietra e scalinate che si snodano sotto gli archi medievali, raccontando la storia della città. Capodanno a Sanremo è il momento perfetto per vivere la bellezza della città, mescolando tradizione, divertimento e panorami mozzafiato.

Capodanno a Sanremo e dintorni

Capodanno a Sanremo è un’esperienza indimenticabile, con la città che si trasforma in un luogo magico grazie alle luci natalizie e agli eventi che animano ogni angolo. Nel cuore di Sanremo, illuminata dalle suggestive proiezioni natalizie, ogni anno si svolge il tradizionale Mercatino di Natale. Qui, tra le bancarelle, troverete una varietà di prodotti tipici da acquistare e degustare, tra cui decorazioni e addobbi, piante e fiori locali, gadget, prodotti artigianali, idee regalo, giocattoli e abbigliamento fatto a mano. Cosa vedere a Capodanno a Sanremo e dintorni? Non perdere l’appuntamento con il mercatino, che si tiene solitamente in Piazza Borea D’Olmo, dove rimarrà aperto per tutto il mese di dicembre, fino all’Epifania.

In Piazza Colombo, invece, non mancherà l’albero di luci e le suggestive proiezioni natalizie, tra cui il video mapping che trasforma la piazza in un’opera d’arte luminosa. Questa è solo una delle tante attività che potrai vivere durante Capodanno a Sanremo, dove la città e i suoi dintorni offrono una perfetta combinazione di cultura, tradizioni e atmosfera festiva.

Capodanno a Sanremo per coppie

La Riviera dei Fiori è la cornice ideale per un Capodanno romantico a Sanremo, dove ogni angolo della città emana un fascino unico e inconfondibile. A Sanremo, potrete immergervi in un’atmosfera romantica, iniziando dal Santuario della Madonna della Costa, un luogo di pace e spiritualità, oppure esplorando il quartiere vecchio della città, che regala una vista spettacolare e suggestiva. Non perdere una passeggiata sul Lungomare Imperatrice, dove potrai visitare Villa Ormond e la Statua della Primavera, luoghi perfetti per una coppia innamorata. Continuate il vostro tour con una visita al Casinò di Sanremo, una delle quattro case da gioco italiane, ospitata in un affascinante edificio in stile liberty.

Per rendere ancora più speciale il vostro Capodanno romantico a Sanremo, ecco alcune idee imperdibili:

  • Cena romantica a lume di candela sul lungomare, per un’esperienza intima e suggestiva.
  • Cena e percorso speciale in SPA o alle terme, per un momento di totale relax e benessere.
  • Capodanno in baita o rifugio in montagna, per una notte immersi nella natura, lontano dal trambusto.
  • Capodanno in agriturismo, lontano dalla città, per godere della tranquillità della campagna e della cucina tradizionale.

Capodanno a Sanremo con bambini

Capodanno a Sanremo con bambini è un’esperienza unica, che combina il fascino della Riviera dei Fiori con attività pensate per tutta la famiglia. Sanremo, situata nel cuore di questa incantevole regione, è la destinazione perfetta per chi viaggia con i bambini, offrendo una varietà di esperienze adatte a tutte le età.

Passeggiare per il centro di Sanremo è un’avventura affascinante anche per i più piccoli: il centro si sviluppa attorno a Corso Matteotti, dove si trova il celebre Teatro Ariston, e lungo il lungomare di Corso Imperatrice, dove ammirare i meravigliosi palazzi in stile liberty. Un altro luogo ideale per una visita in famiglia sono i giardini di Villa Ormond, dove i bambini possono divertirsi esplorando i labirinti di siepi, fontane e alberi monumentali.

Inoltre, per un’avventura speciale, puoi approfittare delle escursioni in barca che partono da Sanremo per raggiungere il Santuario internazionale dei Cetacei, dove, con un po’ di fortuna, potrete osservare le balene nel loro habitat naturale.

Ecco alcuni consigli per una vacanza in famiglia a Sanremo a Capodanno:

  • Chiedere sconti e riduzioni per i bambini: molti hotel e attrazioni offrono agevolazioni per i più piccoli.
  • Richiedere un menù dedicato ai bambini per il cenone di Capodanno o per i pasti in hotel, in modo che anche i più piccoli possano godere della festa in modo speciale.
  • Verificare la presenza di un’area baby o di un servizio di babysitting, per un soggiorno più comodo e rilassante per tutta la famiglia.

Capodanno a Sanremo: discoteche

Gli eventi di Capodanno a Sanremo offrono una varietà di opportunità per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno in modo speciale. Se sei alla ricerca di divertimento e una notte indimenticabile, Sanremo è il posto giusto per te. La città, famosa per il suo fascino e la sua vivace atmosfera, diventa ancora più scintillante durante le festività natalizie.

Per chi desidera una notte di balli, le discoteche a Sanremo sono la scelta ideale. Situate principalmente nella zona del lungomare e del porto, queste discoteche organizzano eventi di Capodanno a Sanremo che iniziano con un cenone di Gala o un buffet, seguito dal brindisi di mezzanotte e i tradizionali fuochi d’artificio. La festa prosegue poi con balli e musica fino all’alba, creando l’ambiente perfetto per chi vuole divertirsi e festeggiare in grande stile.

Ecco alcune delle tipologie di eventi di Capodanno a Sanremo proposti:

  • Cenone servito in tavolo condiviso seguito da una serata per ballare.
  • Cenone con tavolo privè riservato per tutta la serata, per un’esperienza più esclusiva.
  • Cena a buffet, seguita dalla serata da ballare per un evento più informale.
  • Ingresso prima di mezzanotte, con brindisi e balli fino a notte fonda.
  • Ingresso dopo mezzanotte per unirti direttamente alla festa.
  • Formula Open Bar, disponibile sia per la cena che per il dopo cena, per chi desidera una serata senza preoccupazioni.

Cosa mangiare per il cenone di Capodanno a Sanremo

Per il cenone di Capodanno a Sanremo, la cucina ligure offre una ricca selezione di piatti tradizionali da assaporare. Un classico di Sanremo è la Sardenaira, una fragrante focaccia condita con pomodori, acciughe, capperi e olive. La cucina ligure, semplice ma gustosa, sfrutta al meglio i prodotti freschi del mare e della terra.

Tra le prelibatezze regionali troviamo il Castagnassu, i dolci tipici a base di castagne, e la Torta de ciavai, un piatto rustico che racconta la tradizione gastronomica. Immancabile la Cima alla genovese, un piatto di carne simbolo della cucina del riciclo, che si prepara con carne farcita e cotta a vapore. Tra i piatti di pesce, il Ciuppin, una deliziosa zuppa a base di scorfano rosso, gallinella, cappone e sarago, è un must.

Per concludere in dolcezza, non può mancare il Paciugo, un gelato ligure che mescola più sapori per un’esperienza di gusto unica. E, naturalmente, le lasagne al pesto, simbolo della Liguria, che portano in tavola la freschezza e il sapore del basilico appena raccolto. La pasta al pesto di basilico, emblema della cucina ligure, non ha bisogno di presentazioni. Questo condimento prelibato, conosciuto e apprezzato in tutta Italia, è un must a Sanremo, dove è d’obbligo ordinarlo. Per concludere in dolcezza, non possiamo non menzionare i Baci di Sanremo, deliziosi biscotti a base di pasta di nocciole, uniti da una morbida mousse al cioccolato, che rappresentano un vero e proprio simbolo della città.

Per il cenone di Capodanno, molti ristoranti propongono una varietà di menù per accontentare ogni gusto e esigenza. Ecco alcune delle opzioni più comuni:

  • Menù a base di carne
  • Menù a base di pesce
  • Menù per celiaci e intolleranti al glutine
  • Menù per vegetariani
  • Menù baby, pensato per i più piccoli

Ogni menù è studiato per offrire piatti tipici e prelibatezze che riflettono la tradizione ligure, garantendo un’esperienza culinaria memorabile per tutti.

Capodanno a Sanremo: consigli utili

Arrivare a Sanremo a Capodanno è facile e comodo, grazie alla sua posizione ideale e ai numerosi mezzi di trasporto disponibili. Come arrivare a Sanremo è semplice, sia in aereo, treno o auto.

In aereo: Gli aeroporti più vicini a Sanremo sono l’aeroporto di Nizza (Nice Côte d’Azur), che si trova a soli 56 km di distanza, e l’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, situato a 146 km dalla città. Entrambi sono ben collegati a Sanremo, con opzioni di trasporto comode per proseguire il viaggio.

In treno: Sanremo è ben servita dalla linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, che collega la Riviera Ligure a Genova e a molte città italiane. I treni locali e a lunga percorrenza ti permettono di raggiungere facilmente la città. Inoltre, a Ventimiglia arriva il TGV francese, che collega la città con Parigi e altre destinazioni internazionali.

In auto: Se preferisci viaggiare in auto, Sanremo è facilmente raggiungibile tramite le autostrade Genova-Ventimiglia (A10) e Torino-Savona, che ti permetteranno di goderti il paesaggio costiero mentre viaggi verso la città.

Come muoversi a Sanremo a Capodanno: Una volta arrivato, potrai esplorare Sanremo facilmente grazie al sistema di trasporto pubblico urbano ed extraurbano gestito dalla Riviera Trasporti. Sono disponibili diverse linee di autobus e anche il noleggio turistico per visitare i dintorni e goderti ogni angolo della città. Sanremo, con le sue splendide attrazioni, può essere comodamente esplorata a piedi, ma il trasporto pubblico ti permetterà di spostarti rapidamente tra le sue meraviglie senza preoccuparti di parcheggi o stress.

Capodanno a Sanremo: hotel

Sanremo, con il suo clima mite, il mare cristallino e il fascino della Riviera dei Fiori, è una meta ideale per festeggiare il Capodanno in grande stile. Tra eventi esclusivi e l’atmosfera elegante della città, scegliere il giusto hotel è fondamentale per vivere un’esperienza indimenticabile. Scopri i migliori hotel a Sanremo per Capodanno, dove comfort, raffinatezza e una posizione privilegiata ti permetteranno di godere appieno delle meraviglie di questa celebre località ligure.

  1. Le Camere Di Nana’
  2. Hotel Globo Suite-Correnti hotels
  3. Correnti Boutique Hotel
  4. Correnti Boutique Hotel Gold
  5. Hotel Sole Mare
  6. Camere Amely

Articoli correlati

capodanno cinese a macerata

Capodanno Cinese a Macerata

Macerata si prepara a celebrare il Capodanno Cinese 2025 con una serie di eventi imperdibili organizzati dall’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. Dal 28 gennaio al 13 febbraio,…

Capodanno cinese a new york

Capodanno Cinese a New York

Il Capodanno Cinese a New York è un’esperienza che mescola tradizione, spettacolo e cultura in una delle città più multiculturali del mondo. Quest’anno, il 29 gennaio 2025,…

capodanno cinese a bangkok

Capodanno Cinese a Bangkok

Bangkok, con la sua vivace comunità cinese, è una delle città migliori al mondo per immergersi nei festeggiamenti del Capodanno Cinese 2025, anche se non è una…

capodanno cinese a prato

Capodanno Cinese a Prato

Prato, sede della più grande comunità cinese d’Italia, si prepara a celebrare il Capodanno Cinese 2025 con un programma ricco di eventi, tradizioni e spettacoli che animeranno…

capodanno cinese a roma

Capodanno Cinese a Roma

Il Capodanno Cinese a Roma 2025 è un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nella cultura del Paese del Dragone. Dal 7 al 9 febbraio, Roma si…

capodanno cinese a milano

Capodanno Cinese a Milano

A Milano esplode la festa del Capodanno cinese. Il Capodanno Cinese 2025 a Milano sarà un evento straordinario che offrirà l’opportunità di immergersi nella ricca tradizione culturale…