Dove andare a sciare in Italia? Lo scopriamo insieme in questa guida che ti porta da nord a sud a scoprire le piste da sci e le mete da non perdere!
L’Italia offre tantissime destinazioni dove andare a sciare durante l’inverno. Da nord a sud, infatti, ci sono piste da sci, rifugi e strutture ideali per chi ama trascorrere qualche giorno con la neve all’insegna dello sport e del divertimento.
A fare la differenza, oltre ai paesaggi e alla tipologia di discese, ci sono anche i prezzi: per fortuna, però, ci sono mete adatte a tutte le tasche.
Dove andare a sciare: le mete più gettonate
Inutile dire che Courmayeur, Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio sono tra le destinazioni preferite dagli sciatori che qui trovano strutture ricettive di altissimo livello, impianti sciistici di ultima generazione e una vita notturna molto vivace.
Tuttavia, queste non sono le uniche destinazioni dove andare a sciare in Italia.
Ad esempio, chi è alle prese con le prime discese, si troverà a suo agio sulle piste dell’Alpe di Siusi, caratterizzate da pendii dolci. Qui si trovano 21 piste facili e 35 intermedie, ma anche resort e rifugi a buon prezzo dove portare anche i bimbi.
Cervinia, in Valle d’Aosta, ha un duplice primato: non solo è tra le mete più famose in Italia, ma anche per i principianti, soprattutto se si va a Plan Maison. A 2.600 metri ci sono ben 26 piste facili e 76 intermedie con una neve soffice.
Per chi invece ha una certa esperienza e ama gli sci, allora il Trentino-Alto Adige e il Veneto, sono le regioni da visitare perché qui si trova il comprensorio del Dolomiti Superski. Un vero e proprio paradiso per gli sciatori che trovano tutti i comfort e una stagione invernale lunghissima che, quasi sempre, dura fino a primavera inoltrata.
Dove andare a sciare in italia con bambini
Ci sono molti luoghi dove andare a sciare in Italia con bambini. Ecco alcune delle località più popolari e scelte dai genitori che han deciso di affrontare il viaggio in auto con i bambini.
- Livigno: situata in Alta Valtellina, questa località è nota per le sue piste da sci adatte a tutti i livelli di esperienza. Livigno ha anche una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Bormio: situato in Alta Valtellina, Bormio offre piste da sci per tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Courmayeur: situato nelle Alpi del Piemonte, Courmayeur offre una vasta scelta di piste da sci per tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Madonna di Campiglio: situata nelle Dolomiti, Madonna di Campiglio è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Sauze d’Oulx: situato nelle Alpi del Piemonte, Sauze d’Oulx offre una vasta scelta di piste da sci per tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Cervinia: situata nelle Alpi del Piemonte, Cervinia offre piste da sci per tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Cortina d’Ampezzo: situata nelle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Folgarida-Marilleva: situato nelle Alpi del Trentino, Folgarida-Marilleva offre una vasta scelta di piste da sci per tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Val di Fassa: situata nelle Dolomiti, Val di Fassa è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Val Gardena: situata nelle Dolomiti, Val Gardena è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
Dove andare a sciare in Italia: mete economiche
Una delle domande che spesso ci siamo fatti, ma dove possiamo sciare in Italia senza svenarci e magari prediligendo delle mete alternative che sono meno “affollate” di turisti e di sciatori, lasciandoci cosi godere al meglio la bellezza della montagna innevata.
Se si vuole fare una settimana bianca, ma non si vuole pagare troppo lo ski pass, bisognerà dirigersi verso destinazioni low cost. In Veneto, un’ottima alternativa alle piste più famose sono quelle che si trovano sul Monte Baldo.
A quota 1830 metri, si può sciare ammirando l’incantevole panorama tra Lago di Garda, Pianura Padana e cime innevate pagando uno skipass che costa poco più di 20 euro al giorno. Su questa montagna troverà soddisfazione sia chi ama lo sci alpino, sia chi si cimenta con lo snowboard.
Nel Molise, invece, in una natura incontaminata, si può sciare a meno di 20 euro al giorno. Infatti, a Campitello Matese i prezzi sono molto bassi, soprattutto nei giorni feriali, e ci sono ben 14 piste a disposizione, tra cui anche una nera dedicata ai più esperti.
In Basilicata, invece, a quota 2000 metri, c’è il Monte Sirino, nei pressi di Lagonegro. Anche qui il prezzo dello skipass è di circa 20 euro e ci sono piste per tutti i livelli. Chi ama la natura potrà fare una pausa visitando il lago Laudemio situato a 1500 mt.
Dove andare a sciare in centro italia?
Ci sono alcune località sciistiche nelle regioni centrali dell’Italia che potrebbero essere adatte per te e la tua famiglia. Ecco alcune opzioni:
- Abetone: situato nelle Alpi Apuane, nella regione della Toscana, Abetone è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Monte Amiata: situato nelle Alpi del Lazio, Monte Amiata è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Campo Felice: situato nelle Alpi del Lazio, Campo Felice è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Pescasseroli: situato nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Pescasseroli è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Roccaraso: situato nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Roccaraso è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
- Passo dei Salati: situato nelle Alpi Marittime, nella regione della Liguria, Passo dei Salati è una località di sci con piste adatte a tutti i livelli di esperienza, nonché una scuola di sci per bambini e un parco giochi innevato.
In conclusione
L’Italia è una destinazione perfetta per chi ama lo sci, con una vasta scelta di località di sci per tutti i livelli di esperienza e per tutte le età. Se sei alla ricerca di una destinazione per le vacanze sulla neve, l’Italia ha molto da offrire.
Le Alpi del Nord, come la Val d’Aosta e il Piemonte, sono famose per le loro piste da sci di alta qualità e per le loro strutture turistiche all’avanguardia. Le regioni del Trentino-Alto Adige e del Veneto offrono una vasta scelta di piste da sci e una ricca offerta di attività per il tempo libero.
Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, sono un’altra destinazione popolare per gli amanti dello sci, con paesaggi mozzafiato e piste da sci per tutti i livelli di esperienza.
Le regioni centrali dell’Italia, come la Toscana, il Lazio e l’Abruzzo, offrono anche alcune località di sci, con piste da sci adatte a tutti i livelli di esperienza e a tutte le età.
In conclusione, l’Italia è una destinazione ideale per chi ama lo sci, con una vasta scelta di località di sci per tutti i livelli di esperienza e per tutte le età, paesaggi mozzafiato e una ricca offerta di attività per il tempo libero.